Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Adriano papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportDisastro Italia, perde 2-0 con la Svizzera ed è eliminata!

Sport

Italia, Svizzera, Europei, Calcio, Ottavi

Disastro Italia, perde 2-0 con la Svizzera ed è eliminata!

L’avventura azzurra in questo campionato europeo termina agli ottavi.

Inserito da (Admin), sabato 29 giugno 2024 22:17:37

di Vincenzo Milite -

Un vero disastro questa nazionale del CT Spalletti. Dopo una qualificazione abbastanza fortunosa contro la Croazia, l'Italia affronta agli ottavi la Svizzera. Contro gli elvetici non c'è mai stata partita: l'Italia è stata incapace di organizzare il gioco, sbagliando tutto quello che c'era da sbagliare. La Svizzera, che non è certamente irresistibile, impartisce una dura lezione agli azzurri, dominando per tutto il primo tempo e, nella ripresa, trovato il raddoppio, controlla facilmente la partita, con gli azzurri incapaci di una minima reazione.
L'avventura azzurra in questo campionato europeo termina agli ottavi.

La cronaca:
Il CT Spalletti deve rinunciare a Calafiori per squalifica e decide di schierare la squadra con il 4-3-3. In difesa, accanto a Bastoni, c'è Mancini, sugli esterni Di Lorenzo e Darmian. Anche a centrocampo ci sono novità: fuori Jorginho, dentro Fagioli; mentre nel tridente d'attacco, insieme a Chiesa e Scamacca, c'è El Shaarawy.
Il CT svizzero Yakin, dal canto suo, deve fare a meno di Widmer, squalificato, e nel 3-4-2-1 mette Ndoye a centrocampo, con Vargas e Rieder alle spalle di Embolo.

La Svizzera inizia pressando forte, e l'Italia va subito in difficoltà, soprattutto in difesa quando deve uscire palla al piede. Gli elvetici per almeno mezz'ora giocano corti, costringendo l'Italia nella propria area. Donnarumma, come al solito, è costretto a fare miracoli, compiendo alcune parate importanti, una su tutte quella su Embolo. Purtroppo l'Italia non riesce a replicare; ci prova il solo Chiesa, ma con scarsi risultati.

La Svizzera, padrona del campo, passa in vantaggio poco prima della fine del primo tempo con Freuler, che in area ha tutto il tempo di controllare un cross di Vargas e non lascia scampo a Donnarumma. Vantaggio meritato per la Svizzera, che potrebbe anche raddoppiare su una punizione calciata da Rieder, ma Donnarumma, con l'aiuto del palo, riesce a salvare.

Finisce così il primo tempo con il punteggio di 1-0 a favore della Svizzera e un dominio totale.
Quando tutti si aspettavano una reazione degli azzurri nella ripresa, ecco che, dopo 20 secondi, Vargas, con assoluta tranquillità, raddoppia con un bel tiro a giro.
Spalletti a questo punto cambia, inserendo Zaccagni al posto di El Shaarawy, ma l'Italia non c'è e continua a giocare male, soprattutto si mostra incapace di organizzare il gioco e ha paura della propria ombra.

Il pericolo più importante per il portiere Sommer lo crea Schar, il giocatore svizzero, che di testa sbaglia il disimpegno rischiando l'autogol, fortunatamente la palla colpisce il palo.
Spalletti toglie Barella e fa entrare Retegui, con la speranza di rendere gli azzurri più pericolosi.
Il CT della Svizzera Yakin sostituisce Rieder e Vargas con Stergiou e Zuber.

Gli azzurri si riversano nella metà campo avversaria alla ricerca di un gol che possa riaprire i giochi, ma l'azione è sempre confusa e poco incisiva, con troppa indecisione tattica e poca tecnica. Il primo tiro nella porta di Sommer arriva al 72' da parte di Retegui. Poi ci prova anche Scamacca, ma il suo tiro ciabattato colpisce il palo.
Spalletti inserisce anche Cambiaso e Pellegrini, togliendo Darmian e Cristante.
Risponde il CT svizzero togliendo Embolo e Ndoye, al loro posto entrano Duah e Sierro.

Il finale di gara non riserva grosse emozioni per gli azzurri, se non un tiro di Pellegrini alto sopra la traversa.
Finisce così la partita, con gli azzurri che escono mestamente dal campo.
Termina qui il cammino degli azzurri in questi europei. L'Italia, mai all'altezza, esce a testa bassa da questa competizione, risultando la peggiore nazionale degli ultimi anni.

Il tabellino:

SVIZZERA-ITALIA 2-0
Svizzera (3-4-2-1): Sommer 6; Schar 6,5, Akanji 7, Rodriguez 6,5; Aebischer 6,5 (46' st Steffen sv), Freuler 7, Xhaka 8, Ndoye 6,5 (33' st Sierro 6); Rieder 6,5 (26' st Stergiou 6,5), Vargas 8 (26' st Zuber 6,5); Embolo 6,5 (33' st Duah 6).
A disp.: Mvogo, Kobel, Elvedi, Zakaria, Okafor, Zesiger, Shaqiri, Jashari, Amodouni. All.: Yakin 9
Italia (4-3-3): Donnarumma 6,5; Di Lorenzo 4, Mancini 5, Bastoni 5,5, Darmian 4 (30' st Cambiaso 5,5); Cristante 4,5 (30' st Pellegrini 5), Fagioli 4,5 (41' st Frattesi sv), Barella 4,5 (19' st Retegui 5); Chiesa 5,5, Scamacca 5, El Shaarawy 5 (1' st Zaccagni 5,5).
A disp.: Meret, Vicario, Dimarco, Buongiorno, Gatti, Jorginho, Raspadori, Bellanova, Folorunsho. All.: Spalletti 3
Marcatori: 37' Freuler (S), 1' st Vargas (S)
Arbitro: Marciniak
Ammoniti: Barella, El Shaarawy, Mancini (I)
Espulsi: -

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106014108

Sport

Sport

Il Sorrento calcio si muove sul mercato, preso Paglino

di Vincenzo Milite Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di Stefano Paglino. Il calciatore, nato a Vigevano il 24 aprile 2003, è un esterno destro con tanta esperienza , avendo già collezionato 40 presenze nel campionato di Serie C. Nell'ultima stagione, ha...

Sport

A Maiori torna il Gran Galà di Ginnastica Ritmica dell’ASD Ritmica Granata - un omaggio alle donne in musica

Venerdì 11 luglio alle ore 20.00, presso il consueto Porto turistico di Maiori, si alzerà il sipario sulla 21ª edizione del Gran Galà di Ginnastica Ritmica organizzato dall'ASD Ritmica Granata, guidata da Lucia Gaglione e il suo staff tecnico, appuntamento attesissimo che conclude l'anno sportivo con...

Sport

Maiori, 11 luglio torna il Gran Galà di Ginnastica Ritmica dell’ASD Ritmica Granata: un omaggio alle donne in musica

Venerdì 11 luglio alle ore 20.00, presso il consueto Porto turistico di Maiori, si alzerà il sipario sulla 21ª edizione del Gran Galà di Ginnastica Ritmica organizzato dall'ASD Ritmica Granata, guidata da Lucia Gaglione e il suo staff tecnico, appuntamento attesissimo che conclude l'anno sportivo con...

Sport

Napoli omaggia Marek Hamsik: una targa del Comune per lo storico capitano azzurro

In occasione del ritiro dal calcio giocato di Marek Hamsik, l'amministrazione comunale ha voluto consegnare all'ex capitano del Napoli una targa in ricordo degli anni passati a Napoli. Questo il testo delle targa: "La città di Napoli a Marek Hamsik, grande capitano e indimenticabile bandiera azzurra,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno