Tu sei qui: SportDisastro Salernitana, il Brescia sbanca l'Arechi
Inserito da (redazionelda), martedì 11 dicembre 2018 12:13:01
di Donato Di Martino
La peggiore Salernitana della stagione offre il fianco ad un ottimo Brescia che domina e chiude il match nei primi 30 minuti. E' questo il "succo" di un incontro che le Rondinelle hanno fatto loro grazie ad un primo tempo che ha stretto più volte alle corde i granata, incapaci di reagire e costretti a subire la tripletta dell'ex Donnarumma.
L'inizio degli ospiti è davvero suntuoso. Nonostante qualche assenza di troppo, la squadra di mister Corini approfitta con precisione chirurgica delle amnesie dei campani alla ricerca dei giusti equilibri dopo le modifiche volute da Stefano Colantuono. In avvio i granata cercano di portarsi dalle parti di Alfonso, ma si espongono ad una ripartenza da manuale dei biancazzurri, con Gastaldello che allontana e Morosini confeziona un assist più invitante al centro per l'ex Donnarumma, che al 5' sblocca il risultato e segna, pur senza esultare, il centesimo gol da professionista. La Salernitana incassa senza reagire e solo 4' più tardi l'azione si ripete quasi in fotocopia, compreso il servizio finale di Morosini per Dommarunna che trafigge ancora Micai. La gara dell'Arechi mostra un monologo assoluto del Brescia, che si rende ancora pericoloso al 13' con Sabelli, mentre 1' più tardi Donnarumma non inquadra d'un soffio lo specchio della porta. Il tris è comunque nell'aria e al 32', mentre Alfonso continua a fungere da spettatore non pagante, Donnarumma approfitta dell'ennesimo errore della retroguardia campana e firma con un bel pallonetto il rotondo 3-0 che premia in maniera adeguata la splendida mezzora iniziale della compagine di Mister Corini. La squadra di Colantuono si trascina smarrita per il campo senza riuscire a reagire e l'ultima emozione prima dell'intervallo è ancora di marca bresciana, con Bisoli che al 43' colpisce la traversa davanti a Micai.
Nella ripresa l'attesa reazione dei campani non arriva ed è sempre il Brescia a gestire con grande sicurezza la situazione. La difesa biancazzurra non corre nessun pericolo, mentre sul fronte opposto gli ospiti vanno più volte vicini al poker. Il punteggio, comunque, rimane saldamente nelle mani degli ospiti e il gol al 45' di Di Tacchio non cambia la sostanza di una sconfitta meritata con i granata mai nel match e per la prima volta fuori dalla zona playoff e lancia invece sempre più in orbita un Brescia che adesso può sognare davvero in grande stile.
IL TABELLINO
Salernitana (4-3-1-2): Micai; Casasola, Mantovani, Schiavi, Pucino (1' st Gigliotti); Akpa Apro, Di Tacchio, Castiglia(1' st Djavan Anderson); Rosina (25' st André Anderson); Bocalon, Jallow. A disposizione: Vannucchi; Lazzari; Perticone; Vitale; Migliorini; Palumbo; Mazzarani; Djuric; Vuletich. All: Stefano Colantuono.
Brescia (4-3-1-2): Alfonso; Sabelli, Gastaldello (6' st Cistana), Romagnoli, Mateju; Bisoli, Tonali, Ndoj (33' st Martinelli); Spalek; Morosini, Donnarumma (43' st Cortesi s.v.). A disposizione: Andrenacci; Carillo; Semprini; Viviani; Torregrossa. All: Eugenio Corini.
Arbitro: Fabio Piscopo di Imperia.
Reti: 5', 9' e 32' pt Donnarumma (B); 45' st Di Tacchio.
Note. Ammoniti: Micai; Mantovani - espulso: 44' pt Corini - angoli: 5-4 - recupero: 3' e 3'
Fonte: Il Vescovado
rank: 109011103
di Vincenzo Milite Nell'ultima gara di campionato, la Salernitana conquista l'intera posta in palio battendo il Cittadella 2-0, con reti di Hrustic e Simy. Questo successo le consente di evitare la retrocessione diretta e di garantirsi la disputa dei play out, che si giocheranno lunedì 19 maggio a Salerno,...
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...