Tu sei qui: SportEugenio Gargiulo di Massa Lubrense è vice campione mondiale di tiro alla fune
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 febbraio 2024 13:43:36
Per il vice campione mondiale di tiro alla fune Eugenio Gargiulo arriva il riconoscimento da parte dell'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense. Nella giornata di giovedì 29 febbraio alle ore 16 nella Sala Consiliare del Comune, il sindaco Lorenzo Balducelli tributerà all'atleta massese della Lubrensis il plauso dell'intera cittadinanza.
Eugenio Gargiulo ha partecipato con successo ai mondiali 2024 di tiro alla fune indoor in Svezia a Helsingborg con la nazionale italiana nella categoria 680kg maschile e conquistando un importante medaglia di argento.
"E' un ringraziamento da parte della città di Massa Lubrense -afferma il sindaco Lorenzo Balducelli- ad un ragazzo della nostra terra che con grande sacrificio e dedizione ha conquistato un importante successo a livello mondiale che ci onora ei riempie di orgoglio".
Entusiasta l'assessore Sergio Fiorentino che conosce Eugenio Gargiulo fin da bambino e la sua famiglia abitando entrambi nella frazione di Schiazzano: "Questi eventi straordinari sono anche e soprattutto opportunità per la nostra comunità, che in essi può ritrovare esempi virtuosi, stimoli e, soprattutto, rinsaldare il proprio senso di appartenenza".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10938101
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Dal 15 al 18 maggio 2025, Amalfi ospiterà la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, una manifestazione che celebra le tradizioni e le gesta delle quattro storiche repubbliche marinare d'Italia: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. Dopo tre anni di attesa, la città amalfitana si prepara...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
di Vincenzo Milite Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un'importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia», proprietà comunale, con l'obiettivo di riporta-re l'Asd Sorrento 1945 a disputare le proprie partite sul suo storico campo. L'intervento è stato assegnato...