Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Elena imperatrice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportFurore, il 6 aprile si disputa il Palio delle Botti [VIDEO]

Sport

Furore, il 6 aprile si disputa il Palio delle Botti [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), domenica 10 marzo 2019 16:28:03

Toccherà a Furore ospitare la prima gara stagionale del "Palio delle Botti". Un appuntamento "classico" tra gli eventi che, da primavera ad autunno, animano le terre del vino e ogni anno cresce sia per numero di partecipanti sia per la passione con cui si affronta la sfida e si gareggia. L'iniziativa, nata da un'idea dell'Associazione Nazionale Città del Vino che volle così festeggiare, nel 2007, i suoi primi vent'anni di attività, fu pensato con l'intento di dar vita ad una manifestazione, da ripetersi ogni anno, che coinvolgesse tutte le regioni italiane e che si concludesse con una grande festa da svolgersi di volta in volta in una Città del Vino diversa.

Da allora la manifestazione è cresciuta e si è evoluta, non solo perché sono sempre più numerose le città che partecipano alle gare che si disputano un po' in tutta Italia, ma anche per la qualità delle feste organizzate nelle località coinvolte; molte perché hanno alle spalle già una consolidata tradizione di corsa delle botti, altre perché hanno deciso di cimentarsi in questa gara dando vita, a loro volta, ad una nuova tradizione. L'appuntamento finale è diventato un evento atteso, così come le varie gare che si disputano per stabilire quali saranno le dieci città finaliste del Palio Nazionale. Alle singole gare di qualificazione organizzate dalle varie Città del Vino possono partecipare anche squadre di Comuni non associati. Le squadre dovranno essere composte da atleti "spingitori" (uomini o donne, anche squadre miste) residenti nel Comune o in comuni limitrofi e il numero di squadre partecipanti minimo per ogni singola gara è di cinque.

La Città del Vino ospitante la finalissima e quella che si è aggiudicata il Palio Nazionale l'anno precedente sono ammesse di diritto. Nel caso in cui queste coincidano, si darà la possibilità di partecipare alla seconda qualificata. La gara consiste nel far rotolare una botte da 500 litri lungo un percorso compreso tra un minimo di 600 metri ad un massimo di 1.500 metri di lunghezza, che deve attraversare le vie della Città del Vino; gli spingitori di ogni squadra si potranno alternare durante la gara; la botte non potrà essere spinta da più di due spingitori alla volta. E Furore può contare su un squadra oramai consolidata che negli anni si è sempre distinta in ogni competizione. Lo scorso anno il sodalizio formato da Michele Avitabile, Francesca Avitabile e capitanato da Franco Capriglione trionfò tra lemura amiche, lasciando ben distanti le rappresentanze di Suvereto, Refrontolo, Vittorio Veneto e Castelnuovo Berardenga.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 106915108

Sport

Sport

Salernitana-Sorrento, debutto ufficiale all’Arechi a porte chiuse

di Vincenzo Milite Domenica 17 agosto alle ore 21:00, inizia ufficialmente il campionato della Salernitana con la partita di Coppa Italia di Serie C contro il Sorrento di Mirko Conte. I granata giocheranno allo stadio Arechi a porte chiuse, scontando così la prima delle due giornate senza pubblico. La...

Sport

ASD Tramonti Calcio: Mario Coccorullo è l'allenatore per la stagione 2025/2026

L'ASD Tramonti Calcio, nata nel luglio 2025, ha ufficializzato l'arrivo di Mario Coccorullo come allenatore per la stagione sportiva 2025/2026. Una scelta che la società definisce strategica, puntando su un profilo giovane, motivato e con una chiara visione del progetto tecnico. Coccorullo, laureato...

Sport

Michele Gallo, orgoglio del Club Scherma Salerno: “Un campione e un esempio per i nostri giovani”

SALERNO. "Michele Gallo non è solo un campione del mondo ma anche un modello a cui ispirarsi. Un ragazzo d'oro e un atleta eccezionale, che abbiamo avuto l'onore di veder crescere nella nostra palestra. Il suo titolo iridato è la premessa più bella per l'inizio della nuova stagione schermistica". È con...

Sport

Futsal, Nicolas Aviello nuovo innesto dell'Amalfi Coast Sambuco: “Pronto a dare il massimo per la squadra”

L'Amalfi Coast Sambuco annuncia l'arrivo a Tramonti di Nicolas Aviello. Classe 2005, giovane pivot dalle grandi doti fisiche e tecniche è reduce da due anni al Formia nei quali ha fatto parte del roster che ha fatto il doppio salto raggiungendo l'A2. Cresciuto nelle giovanili del Napoli Futsal, Nicolas...