Tu sei qui: SportGaleone Amalfi, assegnate le numerazioni all'equipaggio
Inserito da (redazionelda), domenica 18 giugno 2017 15:50:28
E' stata resa nota la numerazione assegnata all'equipaggio del galeone di Amalfi che alle 17 e 30 scenderà nelle acque dell'Arno di Pisa per la 62esima edizione del Palio remiero delle Antiche Repubbliche Marinare (diretta Rai dalle 17). La gara sportiva rientra nell'ambito delle attività della Federazione Italiana Canottaggio con scafo a sedile fisso.
Sull'armo azzurro con la polena del cavallo alato, al numero uno Giuseppe Vicino (capovoga), due per Luigi Amendola, Emanuele Liuzzi (tre), Luca Parlato (quattro), al cinque Alessandro Addabbo, Mario Paonessa (sei), Luigi Lucibello (sette) e all'otto Andrea Paolillo.
Timoniere: EnricoD'Aniello
Allenatore: Antonio Lapadula
Riserve:
Livio Lapadula
Giovanni Bottone
Assegnate, alle 16 e 15, le corsie del campo di gara: A Venezia la numero 1, a Pisa la 2, Amalfi la 3 e Genova la 4. Stando alle previsioni dei tattici e degli esperti conoscitori dell'ostico campo di gara sul percorso di 2000 metri in linea e controcorrente, le corsie più favorevoli sarebbero le centrali, cioè la 2 e la 3.
Le corsie del campo di gara, lo ricordiamo, sono state assegnate in virtù dell'ordine di arrivo dei quattro equipaggi nella gara dei gozzi svoltasi ieri sera. All'arrivo dei cento metri del campo di regata, primo posto a Genova, al secondo Pisa, terza Amalfi e quarta Venezia.
Il dispositivo di partenza è costituito da quattro ancoraggi fissi allineati e il via è dato dal giudice arbitro della Federazione Italiana Canottaggio. La giuria provvede, invece, a valutare l'arrivo, giudicando il "taglio" del traguardo da parte della polena di ogni barca (per Amalfi la punta dello zoccolo anteriore del cavallo alato; per Genova la punta delle narici del grifone; per Pisa l'estremità degli artigli dell'aquila; per Venezia metà della spada impugnata dal leone alato). È vietato, durante la gara, invadere la corsia di un avversario, pena la retrocessione all'ultimo posto decretata dalla giuria. È permesso, invece, il cambio del numero d'acqua solo nel caso in cui un equipaggio si porti di un'imbarcazione avanti rispetto ad un avversario.
Foto di repertorio
Fonte: Il Vescovado
rank: 100537108
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Facundo Juarez Vila bissa il successo della prima edizione e si aggiudica l'Open Damarila 2025. Il tennista argentino, di origini italiane, ha battuto Fabrizio Osti con il punteggio 7-5 6-2 nella finale ieri, che ha chiuso il torneo di singolare maschile organizzato dal Social Tennis Club di Cava de'...