Tu sei qui: SportGinnastica Ritmica, Cava de' Tirreni sul podio regionale con la Juvenilia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 settembre 2021 08:37:37
Con la disputa della seconda e decisiva prova di campionato, svoltasi ad Angri con l'organizzazione a cura della locale società Evoluzione Danza presieduta da Colomba Cavaliere, sono stati assegnati i titoli regionali individuali di categoria e di specialità junior e senior 2021 di Ginnastica Ritmica. Nel campionato individuale J1 il titolo è andato a Francesca Pia Marzano della JuveniliaCava de'Tirreni di Raffaela Cammarota davanti a Sasha Cannella della Poseidon Salerno di Daniela Rinaldi e Alessia Pia Della Mura dell'Azzurra Quarto di Liliana Leone.
Nelle J2 successo di Beatrice Caracuianu di Evoluzione Danza Angri di Rositsa Ivanova che ha preceduto nell'ordine Francesca Pia Pollio della Juvenilia e Maria Grazia Pia Vitale della società Azzurra che si è imposta, invece, nelle J3 con Federica Minopoli davanti ad Antonia Giocondo della Juvenilia, Rita Pastorino della Poseidon e Fabrizia Pepe della New Elyan Salerno di Jessica Di Martino. Nelle senior, infine si è laureata campionessa regionale Alessia Cuorvo, ritornata nella sua società di origine, la Veseva Torre del Greco di Leonilde Balzano, che ha prevalso su Serena Labrocca dell'Arbostella 89 Salerno di Rosaria Fiumara.
Queste le campionesse regionali di specialità:
Junior 1- fune Silvia Ornella Polese della Veseva, cerchio e nastro Anastasìia Vaida della Atellana Sant'Arpino, palla Francesca Pollio della Ginnastica Sorrento, clavette Carmela Crispino della Veseva,
coppia J/S - Esposito-Pepe di Evoluzione Danza,
J2-3 - fune Giulia Fristachi della Partenope Napoli, cerchio Giulia Donnarumma della Ginnastica Sorrento, palla e clavette Alessia Arnese della Ginnastica Sorrento, nastro Rossella Vicinanza della Juvenilia,
Senior - fune Simona Zorzetto della Juvenilia, cerchio e palla MariaFrancesca Abbati di Evoluzione Danza, clavette e nastro Raffaela Tucci di Evoluzione Danza.
Tutte qualificate per le zone tecniche interregionali 5 in programma rispettivamente a Napoli il 23-24 ottobre ed Aci Castello il 9-10 ottobre.
Fonte: Il Portico
rank: 100120102
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...
Si è concluso sabato 10 maggio con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno...