Tu sei qui: SportGiovanni Giordano sul podio al Topjet Italian Trophy, terzo posto per il pilota originario di Tramonti
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 ottobre 2022 09:51:48
Chiusura in grande stile per il Topjet Italian Trophy, che si è tenuto tra il 14 e il 16 ottobre sul prestigioso circuito del Mugello, con l'assegnazione del titolo assoluto F. 2000 e di alcune coppe di classe.
Oltre 30 le vetture che si sono sfidate all'intenso weekend toscano: in Pro Am accesa la lotta per il titolo fra Francesco Solfaroli, che ha portato in gara una F.308 del Facondini Racing, ed Edoardo Bonanomi con la F.3 Mygale.
Nella top ten anche Giovanni Giordano, originario di Tramonti che ha disputato un weekend veramente proficuo dopo varie gare complicate per la sua Dallara F.310: il pilota si è aggiudicato il terzo posto in campionato.
Il 35enne, figlio d'arte, ha nel sangue la velocità di papà Alfonso, pilota di F2 già negli anni '70, '80 e inizi '90.
«Arriviamo al Mugello - ci racconta Giovanni - dopo un incidente a Vallelunga con la voglia di fare bene su un circuito molto impegnativo con qualche modifica apportata al formula che dà subito i suoi frutti permettendoci di competere nei primi 10 assoluti! Gara 1 si conclude con un ottimo secondo di classe, invece in Gara 2 dopo una buona partenza riesco a recuperare diverse posizioni: stanno davanti al mio diretto avversario, ma purtroppo per un mio errore negli ultimi giri mi faccio beffare la vittoria concludendo in seconda posizione, aggiudicandomi il 3 posto in campionato!!! Avremmo potuto fare molto meglio ma nonostante ritiri e non partecipazione a qualche gara siamo riusciti a concludere sul podio. Ringrazio gli sponsor e tutti i miei amici e collaboratori che mi sostengono».
«È stata una bella stagione dai numeri altissimi, una partecipazione sempre elevatissima, anche in quest'ultimo round oltre trenta iscritti. Il livello è altissimo, nonostante i protagonisti siano dei gentleman che mettono il casco solo nei weekend di gara. Prestissimo annunceremo i calendari 2023, il nostro intento sarebbe andare sempre nei circuiti più prestigiosi, italiani ed esteri», ha detto l'organizzatore della serie Piero Longhi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109524103
di Vincenzo Milite Nel pomeriggio di oggi, la squadra dell'Intercostiera ha ottenuto una vittoria a tavolino contro l'Elettrosport, che non si è presentata al campo di Maiori San Martino. Questo risultato ha aggiunto ulteriori punti alla classifica, mantenendo viva la corsa verso il titolo di campioni...
È Galateia, il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, il primo scafo a tagliare la linea del traguardo della 70ª Regata dei Tre Golfi. Con lo straordinario tempo di 13 ore, 19 minuti e 42 secondi, frutto di condizioni meteo perfette lungo l'intero percorso, Galateia hainfranto il precedente record...
In occasione della 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, il Professor Francesco Noio, noto tecnico e presidente della Canottieri Partenio di Maiori, ha offerto un'analisi dettagliata delle competizioni maschili e femminili. Per quanto riguarda la gara maschile, Noio ha indicato...
È partita ieri pomeriggio alle ore 16:15 dalla rada di Santa Lucia la 70ª Regata dei Tre Golfi, tappa storica della vela d'altura italiana e prova centrale della Tre Golfi Sailing Week 2025, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione con lo Yacht Club Italiano, il Reale Yacht...