Tu sei qui: SportGiro d’Italia 2025: 15 maggio Napoli ospita la sesta tappa della corsa rosa
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 13 maggio 2025 08:46:39
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania.
Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di Napoli dove è previsto il traguardo. La corsa costeggerà anche lo stabilimento automobilistico Fiat-Stellantis di Pomigliano ed il Parco Verde di Caivano, con l'omaggio degli atleti all'Istituto "Morano" simbolo, con la sua preside, di battaglie di legalità e di rinascita.
Nell'Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti sono state illustrate anche le iniziative collaterali all'evento organizzate dalla Città Metropolitana con il coinvolgimento di istituzioni e associazioni del territorio.
In occasione della tappa di Napoli, in piazza del Plebiscito sarà allestito GiroLand, il Village dedicato al Giro - aperto dalle 13.00 alle 19.00 - con musica, animazione e momenti di intrattenimento per adulti e bambini.
È la tappa più lunga del Giro 2025.
La partenza è da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo seguita da una parte lungo una strada a scorrimento veloce.
Dopo l'ingresso in provincia di Napoli si susseguono gli abitati con i consueti ostacoli al traffico come rotatorie, spartitraffico, isole salvapedoni.
Gli ultimi 45 km sono interamente cittadini in un susseguirsi di centri abitati senza soluzione di continuità. Fondo stradale buono con lunghi tratti di pavé in porfido in stato discreto.
Prima di entrare in Napoli si percorrono circa 20 km in superstrada.
Finale nella città di Napoli su strade ampie e asfaltate.
Gli ultimi 3 km si susseguono con poche curve e una leggera salita su basolato seguita da 2 km perfettamente pianeggianti fino a via Caracciolo per finire sul rettilineo d'arrivo di 900 m su asfalto largo 9 m.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109710106
SALERNO. "Michele Gallo non è solo un campione del mondo ma anche un modello a cui ispirarsi. Un ragazzo d'oro e un atleta eccezionale, che abbiamo avuto l'onore di veder crescere nella nostra palestra. Il suo titolo iridato è la premessa più bella per l'inizio della nuova stagione schermistica". È con...
L'Amalfi Coast Sambuco annuncia l'arrivo a Tramonti di Nicolas Aviello. Classe 2005, giovane pivot dalle grandi doti fisiche e tecniche è reduce da due anni al Formia nei quali ha fatto parte del roster che ha fatto il doppio salto raggiungendo l'A2. Cresciuto nelle giovanili del Napoli Futsal, Nicolas...
Amalfi ha recentemente accolto un volto noto del calcio italiano: Luigi "Gigi" Di Biagio, ex centrocampista della Nazionale e di alcune delle squadre più importanti della Serie A. Durante la sua visita, Di Biagio ha fatto tappa alla storica Pasticceria Pansa, uno dei simboli del gusto e della tradizione...
Si è conclusa ad Amalfi la seconda edizione di "Crescere Giocando", il progetto ideato per avvicinare i più piccoli al tennis, patrocinato dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP). L'iniziativa ha visto la partecipazione entusiasta di numerosi bambini, che per tutta l'estate si sono cimentati...