Tu sei qui: SportGiuliano Ruocco eterno campione: orsi e lupi della Marsica si inchinano al leone della Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), domenica 13 giugno 2021 16:54:43
di Angelo Sammarco
Ennesima impresa di Giuliano Ruocco che arriva quinto nella massacrante "Ultra Sky Marathon D'Abruzzo, gara di valenza nazionale, di "96", dico novantasei chilometri di corsa lungo i sentieri del Parco Regionale Sirente Velino, con un dislivello totale di 7230 metri.
Il "Capitano" ha tagliato il traguardo dopo quindici ore, dieci minuti e sei secondi, un risultato pazzesco, nonostante non sia salito sul podio, ma qui stiamo parlando di prestazioni al limite tra l'umano e l'extraterrestre.
Molti non condivideranno perchè si soffermeranno su quel quinto posto che potrebbe apparire solo come un buon risultato e nulla più. Vi sbagliate.
E' da tempo che quando Giuliano Ruocco partecipa ad una competizione non vado più a controllare la posizione finale di classifica. E allora cosa cacchio vai a guardare? Ve lo dico subito. Mi diverto a ricercare le date di nascita degli atleti che arrivano nelle prime posizioni e faccio il confronto con il nostro immenso "Capitano".
Signore e signori non ce n'è per nessuno. Anche in questa gara ai limiti dell'assurdo per distanza, fatica e tracciato impervio, Giuliano ha dimostrato che per lui il tempo sembra essersi fermato. Per chi non l'avesse capito, Ruocco ha coperto ben novantasei chilometri, tanto per rendere l'idea è la distanza stradale da Minori a Benevento, una fatica farla anche con la macchina, qui però siamo su e giù per montagne, sterrato, pietre e polvere, caldo.
Il primo classificato è un ragazzo di ventitre anni più giovane, il secondo una decina in meno, il terzo pure potrebbe essere il figlio, e così sono arrivato fino al decimo. Di atleti nati negli anni Sessanta non ci sta nessuno, il nostro campione è addirittura dei primi anni di questa decade. Caro Capitano tu non sei normale, sei da studiare.
Tutti ci inchiniamo alla grandezza di questo atleta, patrimonio sportivo di Minori e di tutta la Costiera Amalfitana. Immagino che lungo il percorso si saranno inchinati anche i lupi e gli orsi della Marsica in segno di riverenza a questo indomabile leone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101260106
Di Nicola Mansi Smaltita la sbornia per la vittoria della finale play off di Serie C1, dello scorso 2 maggio ad Aversa l'Amalfi Coast Sambuco è ritornata al lavoro per preparare gli incontri della fase interregionale per la promozione in Serie B. Risultato storico per il team guidato dal Presidente Gennaro...
"La gara di vela più prestigiosa al mondo approderà nel 2027 nel nostro straordinario Golfo: tra Castel dell’Ovo e Posillipo si sfideranno i migliori team velici del pianeta" - ha annunciato con entusiasmo il sindaco Gaetano Manfredi, confermando che Napoli ospiterà l’America’s Cup 2027. Un traguardo...
Si è svolta presso la palestra dell'Istituto "Rossellini" la cerimonia di premiazione degli alunni dell'Istituto Comprensivo di Maiori che hanno partecipato al progetto "Remare a Scuola", promosso dalla Federazione Italiana Canottaggio con la supervisione della ASD Canottieri Partenio di Maiori. Alla...
Di Vincenzo Milite La Salernitana, nonostante abbia disputato un campionato caratterizzato da difficoltà e risultati deludenti, ha saputo ritrovare la determinazione necessaria per lottare fino all'ultimo. La recente vittoria in trasferta contro il Cittadella ha regalato ai granata la possibilità di...