Tu sei qui: SportI calciatori brasiliani esplosi in Europa
Inserito da (admin), giovedì 19 settembre 2019 15:22:38
Per gli appassionati di calcio, si sa, i giocatori brasiliani sono la quintessenza del perfetto calciatore: tecnico, divertente, capace di colpi incredibili e spesso decisivo. Proprio per questo motivo i migliori club di tutto il mondo dedicano molte risorse allo scouting dei giovani talenti verdeoro, così da poterli portare nel Vecchio Continente sperando diventino leggende.
Sono molti i talenti dello sport brasiliano che, abbandonato il Brasileirao, si sono definitivamente affermati in Europa, entrando nei cuori dei tifosi e scrivendo con inchiostro indelebile pagine di storia calcistica. Ecco qua i più famosi calciatori che hanno infiammato le notti del pallone europeo, con le loro giocate funamboliche.
Quando si parla di Ronaldo, i tifosi più nostalgici, specificano sempre che di Ronaldo ce n'è uno solo, e non è Cristiano. Luiz Nazario da Lima, conosciuto in tutto il mondo semplicemente come Ronaldo, si è guadagnato sul campo l'appellativo di "Fenomeno", venendo paragonato a mostri sacri quali Pelè e Maradona come miglior giocatore di sempre.
Arrivato al PSV Eindhoven dal Cruzeiro nel 1994, Ronaldo ha stupito tutto il mondo unendo una forza fisica fuori dal comune all'estrema facilità e tecnica in fase di controllo palla e finalizzazione. La sua carriera, arrivato in Europa, ha vissuto un'impennata, passando rapidamente dal Barcellona all'Inter (con cui vince il suo primo Pallone d'Oro nel 1997) al Real Madrid dei Galacticos, dove si aggiudica un altro Pallone d'Oro nel 2002.
Ronaldo è sicuramente il giocatore brasiliano più amato dai tifosi europei, soprattutto da quelli italiani, che hanno ancora negli occhi tanto le giocate in velocità del calciatore Carioca, quanto i terribili infortuni, che, pur limitandone la carriera, non gli hanno impedito di essere una leggenda del pallone.
Se i tifosi nerazzurri vivono ancora nel ricordo di Ronaldo, i supporter di fede rossonera ricordano con più affetto ed amore sportivo le gesta del mitico numero 22 del Milan che negli anni di permanenza a Milano ha vinto tutto, tra Champions League e Pallone d'Oro.
Arrivato giovanissimo al Milan dal San Paolo, Ricardo Kaka (storpiatura del suo nome data dal fratello Digao, anche lui calciatore) dimostra subito di essere un talento cristallino, dotato di una lunga falcata e di una visione di gioco totale, risultando decisivo sia come assist man che come finalizzatore.
Anche Kakà, durante la permanenza in Italia, si aggiudica il Pallone d'Oro (2007), trasferendosi successivamente al Real Madrid, prima di ritornare al Milan, al San Paolo ed all'Orlando City: tuttora Kakà è un giocatore di calcio in attività.
Ronaldinho è il giocatore brasiliano che più si avvicina allo stereotipo di "genio e sregolatezza" proprio dei calciatori verdeoro. Da molti considerato il giocatore tecnicamente più dotato di sempre, Ronaldinho è approdato per la prima volta in Europa a Parigi, giocando per il PSG, mettendosi fin subito in mostra agli occhi di tutto il mondo.
Come già successo per altri colleghi brasiliani, il calciatore ex Gremio esplode definitivamente indossando le maglie di Barcellona prima (con cui vince il Pallone d'Oro nel 2005) e Milan poi, entrando nel cuore di tutti i tifosi che pagavano il biglietto soltanto per assistere dal vivo alle sue giocate funamboliche.
Spesso al limite, le giocate di Ronaldinho erano ubriacanti, costringendo i difensori avversari a falli di frustrazione, dopo aver subito dribbling e controdribbling che avrebbero confuso pure il più attento illusionista. Amato dai compagni e dal pubblico, Ronaldinho era meno apprezzato dalle società per cui giocava, che non poche volte dovevano affrontare le sue notti brave, anche a ridosso di match importanti.
Tra questi grandi campioni è doveroso inserire anche il giovane Neymar Jr, che, pur non essendosi ancora giudicato un Pallone d'Oro, detiene il record di acquisto più oneroso nella storia del calcio (222 mln di Euro) ed è da molti considerato il futuro del calcio brasiliano.
Neymar Jr arriva al Barcellona nel 2013 ma a differenza di altri calciatori carioca, è già un top player nel suo paese, dove giocava con il Santos. Per poterlo acquistare infatti i Blaugrana ingaggiano un testa a testa con i migliori club d'Europa; il richiamo di una grande piazza vincente come Barcellona tuttavia è troppo forte ed il brasiliano sceglie di approdare in Catalogna.
Per anni all'ombra dell'extraterrestre Messi, Neymar Jr, nel 2017 sceglie di lasciare Barcellona, destinazione Parigi, dove però non riesce mai a fare la differenza. Molti attribuiscono al calciatore problemi caratteriali che difficilmente lo fanno integrare con i compagni e l'allenatore, ma sta di fatto che Neymar Jr è uno dei calciatori mondiali più forti della recente storia calcistica.
Fonte: Amalfi News
rank: 102730107
di Vincenzo Milite Domenica 17 agosto alle ore 21:00, inizia ufficialmente il campionato della Salernitana con la partita di Coppa Italia di Serie C contro il Sorrento di Mirko Conte. I granata giocheranno allo stadio Arechi a porte chiuse, scontando così la prima delle due giornate senza pubblico. La...
L'ASD Tramonti Calcio, nata nel luglio 2025, ha ufficializzato l'arrivo di Mario Coccorullo come allenatore per la stagione sportiva 2025/2026. Una scelta che la società definisce strategica, puntando su un profilo giovane, motivato e con una chiara visione del progetto tecnico. Coccorullo, laureato...
SALERNO. "Michele Gallo non è solo un campione del mondo ma anche un modello a cui ispirarsi. Un ragazzo d'oro e un atleta eccezionale, che abbiamo avuto l'onore di veder crescere nella nostra palestra. Il suo titolo iridato è la premessa più bella per l'inizio della nuova stagione schermistica". È con...
L'Amalfi Coast Sambuco annuncia l'arrivo a Tramonti di Nicolas Aviello. Classe 2005, giovane pivot dalle grandi doti fisiche e tecniche è reduce da due anni al Formia nei quali ha fatto parte del roster che ha fatto il doppio salto raggiungendo l'A2. Cresciuto nelle giovanili del Napoli Futsal, Nicolas...