Tu sei qui: SportI granata salutano virtualmente la serie A: Salernitana mortificata anche a Cagliari. Finisce 4-2
Inserito da (Admin), sabato 9 marzo 2024 20:50:29
di Vincenzo Milite
Contro il Cagliari doveva essere l'ultima spiaggia per agganciare il treno salvezza, ma puntualmente la Salernitana delude. Squadra senza idee, né tattiche né mentali, giocatori smarriti che sembrano non conoscersi, così "Ser Claudio", ossia mister Claudio Ranieri, fa un sol boccone di questi undici uomini in maglia granata che gironzolano per l'Unipol Domus Arena di Cagliari.
Serata di gloria per gli isolani che con i tre punti conquistati fanno un gran balzo in classifica. Vanno a segno anche giocatori come Lapadula e Shomurodov, di cui ormai si erano perse le tracce.
La cronaca:
Fabio Liverani schiera il 4-3-1-2, con due centrali di grande esperienza come Fazio e Manolas. I due terzini sono Zanoli e Bradaric. Ochoa a proteggere la porta.
A centro campo si rivede Kastanos ai danni di Basic, che resta in panchina, sui lati del cipriota ci sono Coulibaly e Maggiore.
In attacco spazio a Candreva, Tchaouna e Weissman.
Claudio Ranieri a sorpresa schiera il Cagliari con il 4-2-3-1, Lapadula unica punta e a supportarla ci sono Nandez, Gaetano e Jankto.
Nei primi minuti di partita la squadra granata sembra voler comandare il gioco: tiene molto palla e verticalizza sugli esterni per poi provare i cross a centro.
Il tutto dura 12' minuti, fino a quando su un capovolgimento di fronte, il Cagliari passa in vantaggio con Lapadula che sfrutta un lancio lungo della difesa cagliaritana e mette in reta beffando Manolas e Ochoa. Il goal verrà convalidato dal Var dopo aver esaminato una sospetta posizione di off-side dell'attaccante isolano.
La Salernitana si smarrisce e il Cagliari già al 18' potrebbe raddoppiare con Jankto, questa volta però è fuorigioco.
Al 20' ci prova anche Mina di testa,ma la palla finisce fuori.
Unico segno della Salernitana, che fa notare la sua presenza in campo in questo primo tempo, è di Tchaouna al 31', tiro parato.
Il Cagliari continua a rendersi molto pericoloso dalle parti di Ochoa e al 38' Gaetano raddoppia, ma ancora il Var annulla per fuorigioco.
Il secondo goal per il Cagliari ritarda solo di qualche minuto, a raddoppiare è sempre Gaetano che su azione di contropiede supera di destro Ochoa. Al 45' azione di alleggerimento della Salernitana che con Weissman prova ad impensierire Scuffet, la palla termina fuori.
Finisce il primo tempo con il Cagliari in vantaggio per 2-0.
Ad inizio ripresa, Liverani sostituisce Manolas con Pirola.
Risponde Ranieri inserendo Shomurodov al posto di Gaetano.
Anche nella ripresa la musica non cambia: Cagliari proiettato in avanti, Salernitana incapace di reagire.
Il tris per gli isolani arriva al 51': Fazio incredibilmente perde palla, in modo imbarazzante, con Augello che serve Shomurodov, il quale si fa ribattere la prima conclusione da Ochoa per poi, sulla ribattuta, mettere dentro per il 3-0. L'uzbeko non andava a segno da circa un anno.
La Salenitana al 56' con Kastanos ha un sussulto e realizza la rete del 3-1.
Il goal galvanizza i granata che attaccano finalmente con più uomini e dopo pochi minuti, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Candreva serve Maggiore che realizza la rete del 3-2.
Partita incredibilmente riaperta dalla Salernitana. Liverani tenta la carta Simy per agguantare il pari, gli fa spazio Weissman. Mister Ranieri si accorge delle difficoltà che la squadra sta attraversando, ed effettua un triplice cambio: Viola per Nandez, Oristanio per Lapadula e Azzi per Jankto. La grande esperienza del mister cagliaritano fa sì che la partita torni nuovamente nelle mani degli isolani, aiutandosi anche con dei falli per spezzare le trame granata.
Il Cagliari chiude definitivamente i giochi al 76' sempre con Shomurodov che ruba palla ancora ad un imbarazzante Fazio e si invola solo in area e realizza la quarta rete (doppietta sua personale).
Si chiude qui la gara, la Salernitana con ormai tutti e due i piedi in serie B, saluta virtualmente la massima serie, aspettando solo il verdetto ufficiale dell' aritmetica.
Il tabellino:
Cagliari Salernitana 4-2
Cagliari (4-2-3-1): Scuffet; Zappa, Mina, Dossena, Augello (33′ st Wieteska); Deiola, Makoumbou; Nandez (21' st Viola), Gaetano (1' st Shomurodov), Jankto (21' st Azzi); Lapadula (21' st Oristanio). A disp: Radunovic, Aresti, Obert, Prati, Di Pardo, Kingstone. All: Ranieri.
Salernitana (4-3-1-2): Ochoa; Zanoli (29' st Sambia), Manolas (1' st Pirola), Fazio, Bradaric; Coulibaly (29' st Gomis), Maggiore, Kastanos (41' st Basic); Candreva; Tchaouna, Weissman (20' st Simy). A disp: Costil, Allocca, Pasalidis, Pellegrino, Ferrari, Legowski, Martegani, Vignato, Ikwuemesi. All: Liverani.
Arbitro: Fourneau (Prenna/Palermo. IV: Manganiello. Var: Di Paolo. Avar: Abisso)
MARCATORI: 12' Lapadula (C), 40' Gaetano (C), 51' Shomurodov (C), 56' Kastanos (S), 58' Maggiore (S), 76' Shomurodov (C).
AMMONITI: Augello (C), Kastanos, Sambia (S).
NOTE: ANGOLI: 5-4. RECUPERO: 1' pt, 4' st.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108215109
di Vincenzo Milite Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di Stefano Paglino. Il calciatore, nato a Vigevano il 24 aprile 2003, è un esterno destro con tanta esperienza , avendo già collezionato 40 presenze nel campionato di Serie C. Nell'ultima stagione, ha...
Venerdì 11 luglio alle ore 20.00, presso il consueto Porto turistico di Maiori, si alzerà il sipario sulla 21ª edizione del Gran Galà di Ginnastica Ritmica organizzato dall'ASD Ritmica Granata, guidata da Lucia Gaglione e il suo staff tecnico, appuntamento attesissimo che conclude l'anno sportivo con...
Venerdì 11 luglio alle ore 20.00, presso il consueto Porto turistico di Maiori, si alzerà il sipario sulla 21ª edizione del Gran Galà di Ginnastica Ritmica organizzato dall'ASD Ritmica Granata, guidata da Lucia Gaglione e il suo staff tecnico, appuntamento attesissimo che conclude l'anno sportivo con...
In occasione del ritiro dal calcio giocato di Marek Hamsik, l'amministrazione comunale ha voluto consegnare all'ex capitano del Napoli una targa in ricordo degli anni passati a Napoli. Questo il testo delle targa: "La città di Napoli a Marek Hamsik, grande capitano e indimenticabile bandiera azzurra,...