Tu sei qui: Sport«Iervolino vattene»: il malcontento dei tifosi granata anche in Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 9 agosto 2024 10:02:47
Nel tardo pomeriggio dell'8 agosto, decine di striscioni con la scritta "Iervolino vattene" sono stati affissi in vari punti nevralgici della città di Salerno, espressione del malcontento crescente verso il presidente Danilo Iervolino. I messaggi di dissenso sono apparsi a Mercatello, Pontecagnano, Pastena, Parco Pinocchio, nei pressi dello stadio Arechi, vicino al Comune e persino a Eboli. L'ondata di contestazione ha raggiunto anche la Costiera Amalfitana, con uno striscione affisso sulla ringhiera lungo la SS 163 a Maiori.
Il rapporto tra la tifoseria della Salernitana e Danilo Iervolino, imprenditore di Palma Campania e attuale presidente della società, sembra ormai irrimediabilmente compromesso. La frattura si è accentuata dopo la dolorosa retrocessione della squadra nello scorso campionato e la percezione di un forte ridimensionamento in corso, testimoniato dallo stallo delle trattative di mercato per allestire una squadra competitiva in vista della prossima stagione di Serie B.
I tifosi, esasperati dall'incertezza e dalla mancanza di prospettive chiare per il futuro, hanno scelto di manifestare il proprio dissenso in modo deciso. Il messaggio "Iervolino vattene" sintetizza il sentimento diffuso di chi non vede più nel presidente una guida adeguata per riportare la Salernitana ai fasti che merita.
Da parte sua, Iervolino non ha mai nascosto l'intenzione di cedere il club: la lunga trattativa con il fondo americano Breda Holdings, che sembrava poter portare a una cessione della società, non ha però avuto esito positivo, con un nulla di fatto alla fine di giugno. Negli ultimi tempi, nuove trattative sono state avviate dall'amministratore delegato Maurizio Milan, che ha incontrato due imprenditori campani, già noti nel mondo del calcio per precedenti esperienze alla guida di una squadra del Sud. Questi avrebbero mostrato un interesse concreto per l'acquisizione del pacchetto azionario della Salernitana, ma Iervolino ha fissato il prezzo a non meno di 25 milioni di euro.
La cifra richiesta include i 10 milioni spesi per rilevare la società all'epoca del trust, più altri 15 milioni che dovrebbero essere garantiti dalle cessioni di giocatori attualmente in corso, gestite dal direttore sportivo Gianluca Petrachi. Tuttavia, la trattativa sembra essere ancora lontana da una conclusione, e nel frattempo il malumore dei tifosi cresce.
Con il campionato di Serie B alle porte, la Salernitana si trova ad affrontare non solo sfide sportive, ma anche una crisi di fiducia che rischia di minare profondamente il legame con la propria tifoseria.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Maiori News
rank: 107918109
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...
Si è concluso sabato 10 maggio con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno...