Tu sei qui: SportIl Costa d'Amalfi cala il poker. Col Salernum arriva la seconda vittoria consecutiva
Inserito da (redazionelda), sabato 5 novembre 2016 16:37:21
Seconda vittoria consecutiva per il Costa d'Amalfi chein casa conquista i tre punti contro il Salernum Baronissi al termine di una partita ricca di gol ed emozioni.
"Squadra che vince non si cambia" diceva Vujadin Boskov. Della stessa idea è anche mister Alfonso Contaldo che conferma la stessa formazione che aveva sconfitto l'Alfaterna, con l'unica eccezione di Della Spada al posto di Napoli, tra i pali. Il primo tempo è scorso sul filo dell'equilibrio, anche se il Costa d'Amalfi ha dato la sensazione di essere più sul pezzo grazie anche ad un predominio di gioco abbastanza costante. Un predominio che si concretizza quando, a dieci minuti dal fischio finale del primo tempo, i costieri conquistano un calcio di rigore causato da un fallo di mano del giocatore del Salernum Gaeta. Sul dischetto si presenta Criscuoli che trasforma con freddezza e realizza il secondo gol consecutivo su rigore dopo quello contro l'Alfaterna Pagani.
Il Costa d'Amalfi si scatena nel secondo tempo, trovando prima il 2 a 0 con Marino (su un perfetto assist di Tasca) e poi, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il 3 a 0 con Cestaro. La gara sembrerebbe virtualmente chiusa ma dal 72' in poi il Salernum torna in corsa grazie ai gol di Maresca e Barbarisi. Il primo fa 2 a 1 su punizione, il secondo su calcio di rigore concesso dall'arbitro per un precedente fallo in area da parte del costiero De Luca su Iorio. Nonostante i due gol subiti, il Costa d'Amalfi non si demoralizza e chiude i giochi Criscuoli che firma così la sua personale doppietta. Nei minuti finali Barbarisi trova il gol del 4 a 3 ma che non serve a nulla ai fini del risultato.
COSTA D'AMALFI - SALERNUM BARONISSI 4-3
Costa d'Amalfi: Della Spada, Salvarezza, Infante, Cestaro, De Luca, D'Amora, Di Landro, Tasca (Ruggiero 89'), Marino, Lettieri, Criscuoli.
Salernum Baronissi: Pisapia, Accarino (Di Iorio 17'), Gaeta, Silvestri, Panciulo, D'Auria R, Barbarisi, D'Andria G., Funicello, De Crescenzo (De Luca 25'), Natella (Maresca 59').
Reti: Criscuoli rig. 36' e 84', Marino 46', Cestaro 54' (CDA) Maresca 72', Barbarisi rig. 75' e 93' (SB)
Ammoniti: D'Auria, Barbarisi, Silvestri (SB), Di Landro, Marino, Cestaro, Criscuoli (CDA)
Fonte: Il Vescovado
rank: 105916100
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...
Si è concluso sabato 10 maggio con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno...