Tu sei qui: SportIl Costa d'Amalfi è in finale di Coppa Italia: a Castellabate scoppia la festa [HIGHLIGHTS]
Inserito da (redazioneip), mercoledì 8 gennaio 2020 18:18:25
Il Costa d'Amalfi è in finale di Coppa Italia nonostante la sconfitta allo stadio "Carrano" per 2-0 contro la Polisportiva Santa Maria. I costieri si sono qualificati grazie al 3-0 dell'andata (clicca qui per approfondire). E' stato il nuovo capitolo dell'intensa sfida di questa stagione, arrivato ad appena tre giorni dall'ultimo confronto di campionato perso 1-0 contro il Faiano.
Mister Ferullo deve fare a meno di Infante e Guerrera, ancora alle prese con i loro rispettivi infortuni, ai quali si aggiunge anche Ferrara, squalificato. La Polisportiva trova il vantaggio al 13º grazie ad un colpo di testa di Itri sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La Polisportiva continua a spingere, mentre il Costa d'Amalfi gioca sulla difensiva, forte del 3 a 0 dell'andata. La squadra del presidente De Riso recrimina molte decisioni arbitrali, tra cui un calcio di rigore non concesso per un fallo su Guillari. Si va negli spogliatoi sul risultato di 1-0 per i padroni di casa.
La ripresa si riapre con la Polisportiva Santa Maria subito in attacco. Al 25° i padroni di casa riaprono il discorso qualificazione quando Capozzoli va via sulla fascia e serve l'accorrente Della Torre che di piattone supera Scognamiglio per il 2 a 0. L'adrenalina sale a mille, mentre la Polisportiva Santa Maria continua a spingere. Il Costa d'Amalfi resiste e, alla fine, al termine dei 90 minuti di gioco, può finalmente far festa. Un risultato che fa esplodere di gioia i giocatori, lo staff e tutti tifosi costieri accorsi allo stadio "Carrano" di Santa Maria di Castellabate. Per la squadra del presidente Salvatore De Riso si tratta di un risultato storico, il coronamento di un lungo impegno, oltre che la dimostrazione di volontà e determinazione.
I costieri affronteranno in finale l'Afragolese, che oggi ha battuto la Puteolana 1902 per 2-0. I rossoblu la passata edizione si erano fermati appena al primo turno.
In basso proponiamo gli highlights dell'intera gara a cura di Franco Pitaniello con regia di Antonio Marchese.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101734100
È Galateia, il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, il primo scafo a tagliare la linea del traguardo della 70ª Regata dei Tre Golfi. Con lo straordinario tempo di 13 ore, 19 minuti e 42 secondi, frutto di condizioni meteo perfette lungo l'intero percorso, Galateia hainfranto il precedente record...
In occasione della 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, il Professor Francesco Noio, noto tecnico e presidente della Canottieri Partenio di Maiori, ha offerto un'analisi dettagliata delle competizioni maschili e femminili. Per quanto riguarda la gara maschile, Noio ha indicato...
È partita ieri pomeriggio alle ore 16:15 dalla rada di Santa Lucia la 70ª Regata dei Tre Golfi, tappa storica della vela d'altura italiana e prova centrale della Tre Golfi Sailing Week 2025, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione con lo Yacht Club Italiano, il Reale Yacht...
Di Nicola Mansi Smaltita la sbornia per la vittoria della finale play off di Serie C1, dello scorso 2 maggio ad Aversa l'Amalfi Coast Sambuco è ritornata al lavoro per preparare gli incontri della fase interregionale per la promozione in Serie B. Risultato storico per il team guidato dal Presidente Gennaro...