Tu sei qui: SportIl Costa d'Amalfi s'illude ad Angri: dopo vantaggio ne prende due
Inserito da (redazioneip), domenica 2 ottobre 2016 18:21:55
Il Costa d'Amalfi non riesce a dare continuità alla vittoria di sabato scorso, contro il Buccino Volcei, e questo pomeriggio, allo stadio Comunale "Pasquale Novi", subisce la seconda sconfitta in campionato in casa dell'Angri 1927.
Nonostante l'emergenza per le assenze degli squalificati Criscuoli e Ruggiero e degli infortunati Di Paolo e Infante, la compagine di mister Alfonso Contaldo era passata in vantaggio con Lettieri dopo nove minuti di gioco. Dopo pochi secondi, tuttavia, l'Angri era riuscita a tornare in carreggiata e a pareggiare con Quattroventi. A portare in vantaggio la squadra di casa, dopo alcuni minuti, ci aveva pensato D'Antonio sfruttando un grave errore difensivo dei costieri. Oltre alle condizioni del terreno di gioco, avverse al possesso di palla della squadra di mister Contaldo, si segnalano anche diversi errori arbitrarli a favore dell'Angri, come il fuorigioco netto non chiamato al 63° che poteva portare la squadra di casa sul 3 a 1.
ANGRI-COSTA D'AMALFI 2-1
Angri: Russo, Cherchia (Santonicola 83'), Marsicano, Palumbo, Salvatore, Loreto, Tortora, Attroventi, D'Antonio, Barone, Lauro (Romano 68')
Costa d'Amalfi: Della Spada, Savastano, D'Amora, Cestaro, Migliaccio, Vigorito (Savastano 90'), Di Crescenzo (Buonocore L. 63'), Tasca, Marino, Lettieri, Di Landro (Reale 84')
Reti: Lettieri (CDA), Quattroventi, D'Antonio (A)
Ammoniti: Salvatore, Lauro, Pucci (A)
Fonte: Il Vescovado
rank: 103626102
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...
Si è concluso sabato 10 maggio con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno...