Tu sei qui: SportIl punto sulla Serie A di Vincenzo Milite
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 15:27:52
Si è conclusa anche la terza giornata del massimo campionato di Serie A Enilive, che ha confermato la leadership del Napoli, vittorioso al Franchi contro la Fiorentina. Solo la Juventus è riuscita a tenere il passo, vincendo nel derby d'Italia contro l'Inter con un emozionante 4-3 in una partita ricca di gol, ben sette in totale.
Vince anche il Milan contro il Bologna con un goal del nuovo arrivato Modric.
La Roma si distacca, subendo una sconfitta contro l'Udinese, mentre la sorprendente Cremonese non è andata oltre il pareggio in trasferta contro il Verona. L'Atalanta ha ottenuto la sua prima vittoria in campionato, e in fondo alla classifica, il Sassuolo ha vinto, lasciando l'ultimo posto a Pisa, Parma e Lecce.
La terza giornata si è disputata tra sabato 13 e lunedì 15 settembre, con un totale di 24 gol realizzati, incluso un'ottima doppietta di De Ketelaere dell'Atalanta. La giornata è stata tranquilla anche dal punto di vista della correttezza, con una sola espulsione: quella del giocatore del Como, Jacob Ramon, per gioco pericoloso.
Da segnalare una curiosità: sabato sera, nell'incontro tra Juventus e Inter, sono andati a segno i fratelli Thuram, uno con la maglia della Juve e l'altro con quella dell'Inter.
Risultati della terza giornata di Serie A 2025-'26:
- Cagliari - Parma 2-0
- Juventus - Inter 4-3
- Fiorentina - Napoli 1-3
- Roma - Torino 0-1
- Atalanta - Lecce 4-1
- Pisa - Udinese 0-1
- Sassuolo - Lazio 1-0
- Milan - Bologna 1-0
- Verona - Cremonese 0-0
- Como - Genoa 1-1
La classifica:
- Juventus e Napoli: 9 punti
- Cremonese e Udinese: 7 punti
- Milan e Roma: 6 punti
- Atalanta: 5 punti
- Cagliari, Como e Torino: 4 punti
- Inter, Lazio, Bologna e Sassuolo: 3 punti
- Genoa, Fiorentina e Verona: 2 punti
- Pisa, Parma e Lecce: 1 punto
Prossimo turno - 4ª giornata:
Venerdì 19 settembre 2025
- 20:45 | Lecce - Cagliari (DAZN)
Sabato 20 settembre 2025
- 15:00 | Bologna - Genoa (DAZN)
- 18:00 | Verona - Juventus (DAZN)
- 20:45 | Udinese - Milan (DAZN/SKY)
Domenica 21 settembre 2025
- 12:30 | Lazio - Roma (DAZN)
- 15:00 | Cremonese - Parma (DAZN)
- 15:00 | Torino - Atalanta (DAZN)
- 18:00 | Fiorentina - Como (DAZN/SKY)
- 20:45 | Inter - Sassuolo (DAZN)
Lunedì 22 settembre 2025
- 20:45 | Napoli - Pisa (DAZN/SKY)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10402104
Stamattina in Provincia, due leggende della pallavolo femminile italiana, Monica De Gennaro campionessa olimpica e mondiale in carica e Consuelo Mangifesta, in rappresentanza della Lega Volley femminile di serie A, fortissima schiacciatrice del Matera e della Nazionale Italiana di qualche anno fa. Ad...
TRAMONTI - Continua a crescere l'organico dello Sport Club '85 Tramonti, che ufficializza l'arrivo di Antonio Vitale, esterno classe 2006, accolto dal presidente Giordano e dal dirigente D'Apuzzo. Il giovane calciatore sarà da subito a disposizione del tecnico Mimmo Baino per affrontare al meglio la...
Passione per il running, passione per un’energia che ha reso la Napoli City Half Marathon una delle mezze maratone più importanti d’Europa e la più veloce d’Italia, grazie ai record siglati da Yeman Crippa (59’26" nel 2022) e Sofiia Yaremchuk (1h08’27" nel 2024). Quando energia e passione si incontrano,...
Passione per il running, passione per un'energia che ha reso la Napoli City Half Marathon una delle mezze maratone più importanti d'Europa e la più veloce d'Italia, grazie ai record siglati da Yeman Crippa (59'26" nel 2022) e Sofiia Yaremchuk (1h08'27" nel 2024). Quando energia e passione si incontrano,...