Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportIl Sorrento cade col Potenza: 1-0 il risultato finale

Sport

Salernitana, calcio, sport

Il Sorrento cade col Potenza: 1-0 il risultato finale

Alla quarta giornata del campionato di Serie C arriva per il Sorrento la prima sconfitta. Il Potenza capitalizza al massimo il gol al 79’ di Schimmenti e porta a casa i tre punti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 14 settembre 2024 11:49:02

di Vincenzo Milite

Alla quarta giornata del campionato di Serie C arriva per il Sorrento la prima sconfitta. Il Potenza capitalizza al massimo il gol al 79' di Schimmenti e porta a casa i tre punti. I costieri, purtroppo, nonostante una buona prestazione in cui hanno avuto diverse occasioni per segnare, sono costretti a incassare la prima sconfitta del campionato.

La cronaca:

Barilari schiera il Sorrento con il solito 4-3-3, senza variazioni rispetto all'ultima uscita. Mister De Giorgio risponde anche lui con un 4-3-3 molto offensivo, poiché il Potenza vuole vincere per riscattare la brutta sconfitta della scorsa settimana contro il Benevento.

Il primo tempo vede il Sorrento tentare di fare la partita, ma il Potenza riesce a reggere il confronto, rispondendo colpo su colpo. La prima occasione è dei campani: all'8' Musso non riesce a intervenire su un ottimo cross di Panico. Il Potenza risponde al 17' con un tiro di Rosafio, ma Del Sorbo para.

Pochi minuti dopo, ci prova Bolsius, costringendo il portiere lucano a una difficile parata. Il primo tempo si chiude con il Sorrento in avanti e, ancora una volta, Bolsius tenta di impensierire il portiere avversario, che però si dimostra attento e para nuovamente. Si va negli spogliatoi sul risultato di 0-0.

La ripresa inizia senza cambi da entrambe le parti. Subito il Sorrento prova ad attaccare con Musso, ma il suo tiro è impreciso. Al 14' è ancora Musso a far tremare il portiere del Potenza, ma il suo diagonale viene deviato in extremis in angolo. Insiste il Sorrento e al 20' Cuccurullo spreca una buona occasione, alzando sopra la traversa un'ottima palla servita da Todisco.

Dopo aver rischiato di subire, il Potenza trova però il gol del vantaggio al 79' con Schimmenti, entrato da poco, che aggancia un lancio lungo di Novella e di sinistro mette la palla alle spalle di Del Sorbo. Il Sorrento non ci sta e reagisce con veemenza. Barilari manda in campo contemporaneamente Riccardi, Vitelli e Lops al posto di Cangianiello, Todisco e De Francesco.

L'occasione del pareggio capita sui piedi di Polidori, ma il suo destro viene deviato dal portiere del Potenza. Nei minuti di recupero è ancora Polidori a provarci, ma il suo sinistro dà solo l'illusione del gol. Finisce così la partita, con il Sorrento costretto a incassare la prima sconfitta, anche se, per impegno e occasioni avute, avrebbe meritato ampiamente il pareggio.

La prossima settimana il Sorrento sarà impegnato in casa sabato 21 settembre alle 18:30 contro la Turris.

Il tabellino:

Potenza-Sorrento 1-0

POTENZA (4-3-3)*: Cucchietti, Felippe (86' Riggio), D'Auria (71' Firenze), Castorani, Caturano, Sciacca, Verrengia, Erradi (71' Ghisolfi), Novella, Burgio, Rosafio (69' Schimmenti).
A disposizione: Alastra, Galiano, Galletta, Ferro, Firenze, Rossetti, Miles, Silleri, Vilardi, Rillo.
Allenatore: Pietro De Giorgio.

SORRENTO (4-3-3)*: Del Sorbo, Todisco (82' Vitiello), Fusco, Guadagni (73' Colangiuli), Cuccurullo, Blondett, Bolsius, Musso (62' Polidori), Panico, De Francesco (82' Lops), Cangianiello (82' Riccardi).
A disposizione: Harrasser, Albertazzi, Colombini, Carotenuto, Scala, Di Somma, Cadili, Palella.
Allenatore: Enrico Barilari.

Arbitro: Roberto Lovison di Padova
Assistente 1: Alessandro Antonio Boggiani di Monza
Assistente 2: Ayoub El Filali di Alessandria
Quarto ufficiale: Nico Valentini di Brindisi.

NOTE
Terreno in sintetico, pioggia dal pomeriggio, temperatura 11°C.
Spettatori: 2.404. Incasso lordo: € 21.765,97.
Ammoniti: Felippe (P) 35', Bolsius (S) 72', Schimmenti (P) 89'.
Espulsi: Nessuno.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10425103

Sport

Sport

Due medaglie d’argento per Sebastiano Borrelli: l’arciere di Tramonti brilla ai Mondiali in Sudafrica

Di Maria Abate Due medaglie d'argento al campionato mondiale IFAA World Bowhunter Archery Championship in Sudafrica e una passione autentica per il tiro con l'arco istintivo: Sebastiano Borrelli, arciere originario di Tramonti e tesserato con la compagnia 08 RUPE di Bologna, è stato tra i protagonisti...

Sport

Giro d’Italia: 7 maggio la presentazione della tappa Potenza - Napoli e delle iniziative collaterali con il Sindaco Manfredi

Anche quest'anno, per la quarta volta di fila per uno storico poker del ciclismo recente, la Città Metropolitana di Napoli ha voluto fortemente che il Giro d'Italia facesse tappa a Napoli, per promuovere l'eccezionale patrimonio che solo il territorio dell'area metropolitana partenopea può offrire e...

Sport

Conto alla rovescia per la Tre Golfi Sailing Week 2025

Mancano pochi giorni al via della Tre Golfi e l'entusiasmo cresce: 125 imbarcazioni iscritte, tra cui 32 Maxi e, per la prima volta nella storia dell'evento, anche 4 multiscafi. Organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione, con lo YCI di Genova e con il Reale Yacht Club Canottieri...

Sport

Cresce l'attesa per la Tre Golfi Sailing Week: 125 imbarcazioni iscritte, tra cui 32 Maxi e 4 multiscafi

Mancano pochi giorni al via della Tre Golfi e l'entusiasmo cresce: 125 imbarcazioni iscritte, tra cui 32 Maxi e, per la prima volta nella storia dell'evento, anche 4 multiscafi. Organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione, con lo YCI di Genova e con il Reale Yacht Club Canottieri...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno