Tu sei qui: SportIl Sorrento esordisce con un pari contro il Catania: 0-0 il risultato finale
Inserito da (Admin), domenica 25 agosto 2024 07:40:06
di Vincenzo Milite
Il Sorrento conquista un punto contro il Catania nella prima partita di campionato di Serie C. La partita è stata sostanzialmente equilibrata tra le due squadre, con un leggero predominio del Sorrento, che però si è rivelato sterile.
Mister Barilari, al suo esordio sulla panchina del Sorrento, schiera la squadra con un 4-3-3. In difesa troviamo Todisco, Blondett, Fusco e Panico; a centrocampo Cuccurullo, De Francesco e Colangiuli; in attacco il tridente è composto da Guadagni, Musso e Bolsius. Il Catania di Mimmo Toscano risponde con un 3-4-2-1. La difesa è composta da Ierardi, Di Gennaro e Quaini, con Di Tacchio e Sturaro a centrocampo, Castellini e Anastasio sugli esterni. In attacco Verna e Luperini supportano la punta centrale Popovic.
La partita è stata combattuta fin dai primi minuti, con contrasti ai limiti del regolamento. La prima occasione limpida e' dei siciliani e arriva al 21' con Di Tacchio, il cui tiro termina fuori. Al 27' ci prova ancora il Catania con Luperini di testa, ma il portiere rossonero Del Sorbo riesce a parare. La prima frazione si conclude senza altri sussulti sul risultato di 0-0.
La ripresa inizia con un cambio nelle fila del Catania: Mister Toscano sostituisce Popovic con De Luca. Al 57' il Sorrento crea la sua prima occasione su calcio di punizione, ma la palla termina fuori. La partita è molto lenta nella ripresa e si combatte soprattutto a centrocampo. Al 65' il tecnico del Sorrento, Barilari, sostituisce Colangiuli con Cangianiello. Al 73' Musso ci prova su assist di Bolsius, ma senza successo.
Nei minuti finali, il Catania effettua un altro cambio: Forti entra al posto di Verna. All'80' il Sorrento si rende pericoloso con Musso, ma senza esito. Nel finale, Mister Barilari effettua due cambi: fuori Panico e Guadagni, dentro Carotenuto e Scata. Il Catania risponde con D'Emilio che entra al posto di Sturaro. L'arbitro De Angeli concede 3 minuti di recupero, che trascorrono senza eventi di rilievo, e il triplice fischio sancisce il pari tra le due squadre.
Il Sorrento conquista così il primo punto contro un avversario ostico. La prossima partita del Sorrento sarà contro il Monopoli, sabato 31 agosto alle 20:45.
Sorrento-Catania 0-0
SORRENTO (4-3-3): Del Sorbo 6.5; Todisco 6, Blondett 6, Fusco 6, Panico 6 (81' Carotenuto sv); Cuccurullo 6.5, De Francesco 6, Colangiuli 6 (65' Cangianiello 6); Guadagni 6 (81' Scata sv), Musso 6, Bolsius 6. A disposizione: Albertazzi, Harrasser, Cadili, Riccardi, Di Somma, Esposito, Lops, Palella, Russo, Vitiello. Allenatore: Barilari 6.
CATANIA (3-4-2-1): Bethers 6; Ierardi 6.5, Di Gennaro 6, Quaini 6; Castellini 6; Di Tacchio 5.5, Sturaro 6 (82' D'Emilio sv), Anastasio 6; Verna 6 (76' Forti 6), Luperini 6; Popovic 5 (46' De Luca 5.5). A disposizione: Butano, D'Agata, Celli, Ciniero, Allegra. Allenatore: Toscano 6.
ARBITRO: Luca De Angeli di Milano
Assistenti: Colavito (Bari) e Masciale (Molfetta)
Quarto ufficiale: Giordano di Matera
AMMONITI: De Luca, Quaini
NOTE:
Angoli 4-3
Recupero: 0' pt - 3' st
Foto: Sorrento Calcio 1945
Fonte: Positano Notizie
rank: 10595102
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Dal 15 al 18 maggio 2025, Amalfi ospiterà la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, una manifestazione che celebra le tradizioni e le gesta delle quattro storiche repubbliche marinare d'Italia: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. Dopo tre anni di attesa, la città amalfitana si prepara...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
di Vincenzo Milite Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un'importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia», proprietà comunale, con l'obiettivo di riporta-re l'Asd Sorrento 1945 a disputare le proprie partite sul suo storico campo. L'intervento è stato assegnato...