Tu sei qui: SportItalia-Turchia 0 a 0, nell’amichevole di preparazione agli Europei gli azzurri non brillano
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 giugno 2024 11:58:20
Di Vincenzo Milite
L'Italia di Spalletti ha sfidato ieri sera, 4 giugno, a Bologna, la Turchia di Vincenzo Montella per preparare il cammino di avvicinamento ai prossimi campionati europei che avranno inizio il 14 giugno in Germania.
La squadra vista ieri sera si è mostrata ancora imballata: Spalletti dovrà ancora lavorare sul piano tecnico per migliorare l'intesa tra i reparti.
La cronaca:
Spalletti nel primo test pre-europei si schiera con l'inedito 4-3-2-1, mischiando titolari e riserve.
In porta c'è Vicario; i quattro in difesa sono Di Lorenzo, Mancini, Bastoni e Dimarco; a centrocampo Jorginho, Cristante e Orsolini; unica punta Retegui, alle sue spalle agiscono Pellegrini e Chiesa.
Anche la Turchia di Vincenzo Montella si presenta in versione sperimentale, ma comunque schiera dal primo minuto volti noti quali Celik, Muldur, Calhanoglu e Yildiz, protagonisti nel nostro campionato.
La partita è giocata a ritmi lenti da entrambe le formazioni: l'Italia tenta di comandare il gioco facendo girare la palla, ma con scarsi risultati. Sia gli azzurri che i turchi si rendono pericolosi con Calhanoglu e Pellegrini su calcio di punizione. L'Italia tenta di fare la partita, la manovra però è lenta e questo agevola le chiusure da parte della Turchia che gioca molto arroccata in difesa.
Il primo tempo si chiude sul risultato di 0-0 e con la sostituzione di Kabak per infortunio, al cui posto entra un'altra vecchia conoscenza "italiana": Demiral.
Il secondo tempo inizia subito con dei cambi da parte di Spalletti: escono Chiesa e Orsolini, al loro posto entrano Cambiaso e Zaccagni.
Gli azzurri nella ripresa alzano il ritmo, creando qualche problema in più alla Turchia. Zaccagni imbeccato da Cambiaso, alza troppo la mira. Subito dopo ci prova Retegui, ma il suo sinistro viene rimpallato dalla difesa Turca.
L'atteggiamento più aggressivo dell'Italia concede più spazio al contropiede Turco, in particolare con Yilmaz, ma Vivario fa buona guardia.
Nell'Italia entra anche Fagioli al posto di Jorginho, successivamente escono anche Pellegrini e Retegui al loro posto Frattesi e Raspadori.
Le due squadre nei minuti finali sono entrambi in affanno, Spalletti fa esordire anche Calafiori che infiamma lo stadio Bolognese.
La partita si trascina senza particolari sussulti verso la conclusione sul risultato di 0-0.
Il primo test, dunque, dell'Italia si conclude con un pareggio scialbo, per cui Spalletti avrà ancora tanto da lavorare in questi 10 giorni prima del fischio d'inizio dei campionati Europei.
Il tabellino:
Italia-Turchia 0-0
Italia (4-2-3-1): Vicario 6; Di Lorenzo 6, Mancini 6, Bastoni 5,5, Dimarco 5,5 (40' st Calafiori sv); Jorginho 5,5 (17' st Fagioli 6), Cristante 6,5; Orsolini 5,5 (1' st Cambiaso 6), Pellegrini 6 (23' st Frattesi 5,5), Chiesa 5,5 (1' st Zaccagni 6); Retegui 5 (23' st Raspadori 6).
A disp.: Donnarumma, Meret, Bellanova, Buongiorno, Darmian, El Shaarawy, Folorunsho, Gatti, Ricci. All.: Spalletti 5,5
Turchia (4-2-3-1): Bayindir 6; Celik 6 (20' st Ozkacar 6), Bardakci 6, Kabak 6,5 (40' Demiral 5), Muldur 6; Calhanoglu 6,5, Ayhan 5,5 (20' st Ozdemir 5,5); Aydin 6 (1' st Omur 5,5), Yazici 5,5 (9' st Kokcu 6), Yildiz 6; Yilmaz 6,5 (36' st Kilicsoy sv).
A disp.: Cakir, Gunok, Akaydin, Akturkoglu, Kahveci, Tosun, Uzun, Yokuslu, Yuksek. All.: Montella 6
Arbitro: Gishamer
Marcatori: -
Ammoniti: Orsolini, Mancini (I)
Fonte: Il Vescovado
rank: 108010103
Venerdì 11 luglio alle ore 20.00, presso il consueto Porto turistico di Maiori, si alzerà il sipario sulla 21ª edizione del Gran Galà di Ginnastica Ritmica organizzato dall'ASD Ritmica Granata, guidata da Lucia Gaglione e il suo staff tecnico, appuntamento attesissimo che conclude l'anno sportivo con...
Venerdì 11 luglio alle ore 20.00, presso il consueto Porto turistico di Maiori, si alzerà il sipario sulla 21ª edizione del Gran Galà di Ginnastica Ritmica organizzato dall'ASD Ritmica Granata, guidata da Lucia Gaglione e il suo staff tecnico, appuntamento attesissimo che conclude l'anno sportivo con...
In occasione del ritiro dal calcio giocato di Marek Hamsik, l'amministrazione comunale ha voluto consegnare all'ex capitano del Napoli una targa in ricordo degli anni passati a Napoli. Questo il testo delle targa: "La città di Napoli a Marek Hamsik, grande capitano e indimenticabile bandiera azzurra,...
Il Costa D'Amalfi comunica la definizione dell'accordo con 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗖𝗵𝗶𝗮𝘃𝗮𝘇𝘇𝗼. Centrocampista che ha vestito nella sua carriera casacche importanti e vorrà contribuire al rilancio del CDA in questa nuova stagione di Eccellenza. Chiavazzo vanta una lunga esperienza in Lega Pro e Serie D dove...