Tu sei qui: SportL'impresa di Sinner: batte Djokovic e conquista la finale degli Australian Open
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 gennaio 2024 09:59:10
Jannik Sinner ha compiuto un'impresa straordinaria, sconfiggendo il numero 1 al mondo Novak Djokovic in quattro set (6-1, 6-2, 6-7, 6-3) e guadagnandosi così l'accesso alla sua prima finale di uno Slam agli Australian Open.
Dopo la vittoria, Sinner ha dichiarato:
"È la mia prima finale, scenderò in campo con il sorriso, ora sono più tranquillo e darò il massimo."
Sinner si è detto felice di giocare a Melbourne, apprezzando l'atmosfera e il supporto ricevuto, sia da casa che dal pubblico presente. Ora attende di conoscere il suo avversario in finale, che uscirà dal match tra Medvedev e Zverev.
La vittoria di Sinner è stata accolta con entusiasmo e orgoglio in Italia, poiché è la prima volta che un tennista azzurro raggiunge la finale degli Australian Open
Fonte: Positano Notizie
rank: 10657100
di Vincenzo Milite Nell'ultima gara di campionato, la Salernitana conquista l'intera posta in palio battendo il Cittadella 2-0, con reti di Hrustic e Simy. Questo successo le consente di evitare la retrocessione diretta e di garantirsi la disputa dei play out, che si giocheranno lunedì 19 maggio a Salerno,...
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...