Tu sei qui: SportLa Genea Lanzara riparte con una sconfitta: il Bologna United si impone 33-31
Inserito da (Admin), domenica 17 novembre 2024 16:13:23
Riparte con una sconfitta il Campionato Nazionale di Serie A Silver per la Genea Lanzara. I salernitani, nel settimo turno della competizione, cedono ai padroni di casa del Bologna United col punteggio finale di 33-31 al termine di una partita alquanto equilibrata. Reduce dal successo contro Molteno, nella pausa stagionale la società salernitana si è separata dal coach spagnolo Villanueva affidando il gruppo al tandem Russo-Fiorillo, inoltre alle assenze dei lungodegenti Cuzzi e Mendo si è aggiunta per i rossoblu anche l'indisponibilità del pivot Milano e, al 18' di gioco, dello squalificato Lettera. Insomma, tanti fattori che di certo non rappresentano una scusante ma, di fatto, hanno complicato ulteriormente l'ostico match andato in scena al Palazzetto Peppino Impastato di Bologna.
La sfida vede partire forte i padroni di casa, i quali siglano un parziale di 4-1 grazie, in particolare, alle segnature dell'ala Rossi. I salernitani non ci stanno ed impattano dapprima sul 5-5 affidandosi alle realizzazioni di Didone, Arena e Lettera, poi si portano avanti sul 6-7 con una doppietta di Bernachea, quest' ultimo autentico mattatore del match con ben 13 segnature. Il Bologna United trova nuovamente il pari al 18' sul 10-10 quando Lettera subisce un'espulsione definitiva che costringe i rossoblu a quattro minuti di inferiorità: i padroni di casa ne approfittano ed allungano sul 15-11 con le segnature degli esperti Lopez e Cavalera. Il primo tempo si chiude, così, sul parziale di 17-14.
Nella ripresa , i primi 10' di gioco sono appannaggio del Bologna United che riesce a gestire il vantaggio accumulato nei primi trenta giri di orologio quando la Genea, con un buon gioco corale, spinge il piede sull'acceleratore e trova dapprima il pareggio al 46' sul 23-23 riportandosi, poi, nuovamente in vantaggio sul 23-24 con la rete del solito Bernachea. I padroni di casa non ci stanno e piazzano un minibreak di 7-2 che riporta la squadra allenata da Di Matteo avanti sul 30-26 al 53'. Mai doma, la Genea addirittura si riporta sul -1 a 60 secondi dal termine della contesa (32-31), nell' ultimo giro di orologio la Genea si scopre tentando il tutto per tutto ma cede agli avversari sul punteggio finale di 33-31.
Nel prossimo turno di campionato la Genea Lanzara, scivolata all' ultimo posto in classifica, è attesa da una sfida alquanto probante: ospite dei salernitani sarà, difatti, l'imbattuta compagine del Trieste.
BOLOGNA UNITED - GENEA LANZARA 33 : 31
GENEA LANZARA: Milano A. 1, Senatore, Merola, Lettera 2, Bernert 2, Arena 7, Galan 1, Rella, Didone 5, Bernachea 13, Avallone, Vicinanza, Cappellari, Chirivì Grassi. All: Russo-Fiorillo
La classifica aggiornata:
Trieste 14 pti, Salumificio Riva Molteno 8, Romagna 8, Belluno 8, Campus Italia 8, Bologna United 7, Haenna 7, Verdeazzurro 6, Len Solution Carpi 6, Metelli Cologne 5, Team Mascalucia 4, Genea Lanzara 3
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106611107
di Vincenzo Milite Nell'ultima gara di campionato, la Salernitana conquista l'intera posta in palio battendo il Cittadella 2-0, con reti di Hrustic e Simy. Questo successo le consente di evitare la retrocessione diretta e di garantirsi la disputa dei play out, che si giocheranno lunedì 19 maggio a Salerno,...
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...