Tu sei qui: SportLa Minori "granata" stasera a "Tifosissimi" su Telecolore
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 marzo 2019 14:21:20
Minori protagonista della trasmissione sportiva "Tifosissimi", dedicata al mondo Salernitana, in onda stasera (giovedì 7 marzo) dalle 20.35 sul canale dell'emittente salernitana Telecolore (canale 16 del digitale terrestre).
La ventiduesima puntata della terza edizione è condotta dal giornalista Enzo Sica e da Andrea Criscuolo, responsabile comunicazione del Salerno Club 2010.
La trasmissione - che è anche itinerante in tutta la Provincia di Salerno alla scoperta delle eccellenze locali - è stata registrata ieri nell'aula consiliare del Comune di Minori. Tra gli ospiti il sindaco Andrea Reale, il Consigliere Comunale di Salerno e presidente "Club Libertà Granata" Antonio Cammarota, e Michele Pecoraro (Segretario SC2010).
Interviste a Michele Ruocco, responsabile operativo Pro Loco Minori, Francesco Gambardella ed Ennio Cavaliere, imprenditori locali, Enzo Savino assessore del Comune di Tramonti.
La trasmissione sarà visibile su Telecolore Salerno anche in streaming sul sito internet Telecolore.it ed in liveFb su Telecolore, Salerno Club 2010.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101116101
di Vincenzo Milite Nell'ultima gara di campionato, la Salernitana conquista l'intera posta in palio battendo il Cittadella 2-0, con reti di Hrustic e Simy. Questo successo le consente di evitare la retrocessione diretta e di garantirsi la disputa dei play out, che si giocheranno lunedì 19 maggio a Salerno,...
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...