Tu sei qui: SportLa Salernitana decide (tardi) di mandare la squadra in ritiro
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 11 marzo 2024 11:29:49
La Salernitana ieri sera, 10 marzo, ha comunicato la sua decisione alla squadra di andare in ritiro in una località della provincia fino a sabato prossimo, 16 marzo, quando ci sarà la sfida con il Lecce all'Arechi.
Una decisione che arriva ormai troppo tardi, infatti, la Salernitana è virtualmente in serie B: solo l'aritmetica la tiene ancora in serie A.
Un anno disastroso questo in corso per i colori granata: la squadra rischia con le sue prestazioni deludenti di fissare molti record negativi; pensare che l'ultima retrocessione della Salernitana dalla massima serie nell'anno 1999 è avvenuta l'ultima giornata di campionato, con onore e dignità, con una squadra che sul campo si fece valere all'Arechi contro squadroni come Inter, Juve, Roma, Lazio che furono costretti a lasciare i tre punti ai granata nonostante avessero sulla carta una squadra molto più forte. Quella Salernitana e i calciatori che indossavano quella maglia sul campo non si davano mai per vinti regalando ai tifosi vittorie indelebili, rimaste nella storia.
Purtroppo oggi non è così: questi calciatori, al di là del loro valore, in campo si limitano a fare il compitino e vengono puntualmente travolti dagli avversari. Al contrario, i tifosi hanno supportato al massimo la squadra, tanto da essere nella parte sinistra della classifica del tifo, riuscendo per passione e coraggio dove le promesse del Presidente sono venute meno, forse per troppa superficialità.
Il lato positivo di tutto questo è il poter programmare la prossima stagione in largo anticipo, preparare una serie B con programmi seri e ambiziosi per poter quanto prima ritornare nella massima serie, che la città di Salerno e tutta la provincia merita.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104913106
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...
Si è concluso sabato 10 maggio con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno...