Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportLa Salernitana domina, ma non va oltre lo 0-0 con la Reggiana

Sport

La Salernitana domina in campo, ma il portiere della Reggiana chiude ogni spazio

La Salernitana domina, ma non va oltre lo 0-0 con la Reggiana

Non basta una partita di dominio per la Salernitana, che non riesce a sfondare contro la Reggiana. Tante occasioni create, tra cui un errore clamoroso di Braaf a porta vuota e due parate miracolose del portiere emiliano Bardi. La nota positiva per i granata è l’esordio di Reine-Adélaïde, subito decisivo con le sue giocate. Il punto non cambia la classifica, ma interrompe la serie negativa in trasferta e lascia qualche segnale incoraggiante per il prosieguo del campionato

Inserito da (Admin), domenica 22 settembre 2024 12:26:06

di Vincenzo Milite

Una bella Salernitana, ma anche molto imprecisa, domina la partita creando molte occasioni da gol, ma non riesce a concretizzarle: un po' per imprecisione, come il tiro a porta vuota di Braaf; un po' per la bravura del portiere emiliano Bardi, che compie almeno due parate spettacolari, una su Wlodarczyk (aiutato anche dalla fortuna) e una su Torregrossa nel finale. La nota positiva è l'esordio di Reine-Adélaïde, che con le sue giocate ha subito mostrato di appartenere a una categoria superiore. Un punto che sta stretto ai granata, ma che interrompe comunque la serie negativa in trasferta e lascia ben sperare per il prosieguo del campionato.

La cronaca

Martusciello sorprende tutti schierando sugli esterni Stojanovic a destra e Njoh a sinistra, quando tutti si aspettavano Ghiglione e Jaroszynski. Le sorprese non finiscono qui: a centrocampo c'è il francese Reine-Adélaïde, subito titolare, e in attacco Verde si accomoda in panchina, sostituito da Hrustic, con Braaf e il polacco Wlodarczyk in avanti. Una Salernitana dunque stravolta rispetto alle aspettative. La Reggiana di mister Viali risponde con un 4-3-3, con Vergara, l'ex Gondo e Maggio in attacco.

Nei primissimi minuti, la Reggiana si affaccia spesso dalle parti di Sepe con Vergara e Maggio, ma la prima vera occasione è della Salernitana al 10', quando Braaf calcia su Bardi al termine di una bella azione in cui Reine-Adélaïde è protagonista. Al 16', ancora Reine-Adélaïde dimostra la sua superiorità tecnica, liberando al tiro Hrustic, ma il portiere devia in corner.

Al 25' arriva un'altra grande occasione per la Salernitana: Wlodarczyk si trova a tu per tu con Bardi, ma il portiere emiliano riesce a respingere con il piede. Poco dopo, Braaf tenta ancora una conclusione, ma la palla finisce alta. Al 29', la Reggiana si fa vedere su calcio piazzato con Portanova, che colpisce la traversa.

Nel finale del primo tempo, la Salernitana continua a spingere ma senza trovare la rete. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, con tanti rimpianti per i granata.

Nella ripresa, la Reggiana effettua subito un cambio: fuori l'ex Gondo, dentro Okwonkwo, che subito va in rete, ma il gol viene annullato per fuorigioco. La Salernitana riprende a spingere e al 50' è ancora Hrustic a impegnare Bardi, che si dimostra insuperabile.

Al 57', Martusciello inserisce Torregrossa e Verde al posto di Wlodarczyk e Hrustic. Al 60', Braaf si divora un gol a porta vuota, calciando alto. Mister Viali corre ai ripari inserendo Ignacchiti per Sersanti, mentre Martusciello sostituisce l'ammonito Amatucci con Soriano.

La Salernitana continua a dominare il gioco. Al 68', Verde si libera con un dribbling e calcia, ma ancora una volta Bardi si oppone. Martusciello vuole vincere e al 73' effettua altri due cambi: dentro Dalmonte per Braaf e Tello per Reine-Adélaïde. Anche Viali opera gli ultimi cambi, inserendo Girma per Maggio e Cigarini per Portanova.

All'80', la Salernitana ha un'altra grande occasione: Soriano supera alcuni avversari in dribbling e serve Torregrossa, che calcia di sinistro, ma Bardi respinge nuovamente con un intervento miracoloso.

La Salernitana ci prova fino alla fine e, nei minuti di recupero, Bardi riesce ancora a respingere un tiro ravvicinato di Torregrossa. La partita termina sullo 0-0, con una Salernitana che ha dominato e creato molte occasioni, ma ha trovato sulla sua strada un Bardi insuperabile e fortunato. Nota positiva per i granata è il francese Reine-Adélaïde, che ha conquistato subito i tifosi alla sua prima apparizione.

La prossima settimana, la Salernitana sarà impegnata in casa domenica 29 settembre contro il Catanzaro, mentre mercoledì 25 settembre affronterà l'Udinese in Coppa Italia.

Il tabellino

Reggiana-Salernitana 0-0

Reggiana (4-3-3): Bardi; Fiamozzi, Meroni, Rozzio, Fontanarosa; Portanova (30' st Cigarini), Reinhart, Sersanti (18' st Ignacchiti); Vergara (35' st Marras), Gondo (1' st Okwonkwo), Maggio (30' st Girma).
A disposizione: Motta, Sposito, Cavallini, Libutti, Nahounou, Stulac, Urso, Vido.
Allenatore: Viali.

Salernitana (4-3-3): Sepe; Stojanovic, Bronn, Ferrari, Njoh; Maggiore, Amatucci (21' st Soriano), Reine-Adélaïde (28' st Tello); Braaf (28' st Dalmonte), Wlodarczyk (12' st Torregrossa), Hrustic (12' st Verde).
A disposizione: Fiorillo, Corriere, Ghiglione, Jaroszynski, Ruggeri, Velthuis, Simy.
Allenatore: Martusciello.

Arbitro: Zufferli di Udine (Mokhtar/D'Ascanio).
IV uomo: Poli.
Var: Minelli (Meraviglia).

Ammoniti: Reinhart (R), Bronn, Stojanovic, Amatucci, Tello (S).

 

Foto: U.S. Salernitana 1919

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10799106

Sport

Sport

Arkas Sailing Team trionfa nella prima regata della Tre Golfi Sailing Week 2025

Sorrento, 8 maggio 2025 - Si è aperta oggi con sole e vento leggero la Tre Golfi Sailing Week 2025, con lo svolgimento della prima prova dell'ORC Mediterranean Championship valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, evento inaugurale della manifestazione organizzata dal Circolo...

Sport

Sorrento, con il Campionato del Mediterraneo ORC inizia oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025

Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...

Sport

Sette corse straordinarie della Linea 2 dopo Napoli-Genoa: sfida decisiva per lo scudetto

Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...

Sport

Giro d'Italia, cresce l'attesa: Napoli pronta a calare il poker

Ormai è scattato il conto alla rovescia. Un po' ovunque si percepisce attesa, fibrillazione, desiderio che la città e la sua area metropolitana si tingano di rosa, sperando che poi possano dipingersi d'azzurro. La Città Metropolitana di Napoli è pronta a calare il poker. Dopo i successi del 2022, del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno