Tu sei qui: SportLa Salernitana perde contro la Sampdoria ed è a un passo dalla retrocessione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 10 maggio 2025 08:42:33
Di Vincenzo Milite
Doveva essere la partita della vita per i granata, ma così non è stato. Hanno giocato malissimo, forse la loro peggiore prestazione della stagione, concedendo la vittoria alla Sampdoria, che ha portato a casa il risultato con il minimo sforzo.
Ora la Salernitana dovrà vincere contro il Cittadella martedì 13, ma potrebbe non bastare, poiché il destino della squadra dipende anche dai risultati degli altri campi.
La cronaca:
Pasquale Marino non apporta modifiche e conferma gli stessi interpreti della partita vinta contro il Mantova. La Sampdoria di Chicco Evani si schiera a specchio, con un 4-3-2-1, lasciando in panchina l'ex Coda. Sin dai primi minuti, i doriani si mostrano più determinati dei granata, che si limitano a difendersi.
La prima occasione è per la Sampdoria: al 19' Sibilli prova a segnare, ma il suo tiro termina fuori. I blucerchiati continuano a controllare il gioco, mentre la Salernitana rimane in fase difensiva senza mai rendersi pericolosa. Al 34', Niang vince un rimbalzo al limite dell'area e calcia, colpendo in pieno la traversa, con il portiere granata fuori dai pali.
Al 37', Evani è costretto a sostituire Borini, infortunato, con Oudin. Al 45', sugli sviluppi di un calcio d'angolo a favore della Samp, Meulensteen segna la rete del vantaggio, portando il punteggio sul 1-0 per i blucerchiati.
Il primo tempo si chiude con la Sampdoria in vantaggio. Nella ripresa, Marino effettua subito un cambio: Zuccon lascia il posto a Hrustic. Anche in questo tempo, i blucerchiati mantengono il controllo del gioco, mentre i granata cercano di reagire con qualche ripartenza, ma senza creare grossi pericoli.
Al 60', Marino inserisce Simy al posto di Cerri. La Salernitana prova a farsi pericolosa, soprattutto sul lato sinistro con Verde e Corazza, ma senza risultati significativi. Al 72', Stojanovic rileva Ghiglione, mentre Evani risponde con l'ingresso di Benedetti per Meulensteen. Pochi minuti dopo, Marino fa entrare anche Raimondo per Verde.
All'83', è proprio il nuovo entrato ad avere una buona opportunità in area, ma svirgola la conclusione. Al 89', l'unica vera occasione per la Salernitana capita sui piedi di Amatucci: il suo tiro sorprende il portiere doriano Cragno, ma Ricci riesce a respingere sulla linea.
L'arbitro Rapuano assegna 6 minuti di recupero e la Salernitana cerca di attaccare, ma non riesce a trovare il gol. Così, la partita si conclude con una sconfitta che ha il sapore di retrocessione in Lega Pro, nonostante manchino ancora 90 minuti alla fine del campionato. La Salernitana dovrà affrontare martedì 13 maggio il Cittadella, dove anche una vittoria potrebbe non bastare per evitare la retrocessione.
Il tabellino:
SAMPDORIA - SALERNITANA 1-0
Sampdoria (3-4-2-1): Cragno; Riccio, Ferrari, Altare; Depaoli (35' st Venuti), Vieira, Meulensteen (32' st Benedetti), Beruatto; Sibilli (35' st Bellemo), Borini (37' Oudin); Niang. A disp: Ghidotti, Curto, Ricci, Coda, Akinsamiro, Ioannou, Sekulov, Abiuso. All: Evani
Salernitana (3-4-2-1): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione (27' st Stojanovic), Zuccon (1' st Hrustic), Amatucci, Corazza; Verde (36' st Raimondo), Soriano (36' st Tongya); Cerri (16' st Simy). A disp: Sepe, Bronn, Jaroszynski, Njoh, Caligara, Reine-Adelaide, Tello. All: Marino
Arbitro: Rapuano di Rimini (Rossi/Bahri). IV uomo: Gauzolino. VAR: Mazzoleni (Longo)
Note: Marcatore: 46' Meulensteen; Ammoniti: Niang, Benedetti, Cragno, Meulensteen (SAM), Cerri (SAL); Angoli: 4-2. Recupero: 5' pt, 7' st; Spettatori: 31.370
Fonte: Il Vescovado
rank: 10017101
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Facundo Juarez Vila bissa il successo della prima edizione e si aggiudica l'Open Damarila 2025. Il tennista argentino, di origini italiane, ha battuto Fabrizio Osti con il punteggio 7-5 6-2 nella finale ieri, che ha chiuso il torneo di singolare maschile organizzato dal Social Tennis Club di Cava de'...