Tu sei qui: SportLa Salernitana riassapora il gusto della vittoria: con la Ternana prima l'inferno, poi i tre punti
Inserito da (redazionelda), lunedì 14 novembre 2016 17:21:13
di Donato Di Martino
La Salernitana affronta la Ternana senza il depennato Zito, ma mister Sannino può contare sul rientro di Donnarumma dal primo minuto in un 442 molto offensivo con Rosina ed Improta esterni alti. Ternana con Avenatti come riferimento centrale, con Palombi e Falletti esterni.
Partono forte i padroni di casa che al 4′ vanno in vantaggio con Donnarumma che svetta su una punizione di Rosina, ma l'assistente annulla per un presunto fuorigioco parso inesistente. Rapido capovolgimento di fronte, al 23' minuto e stavolta arriva lo 0-1: dalla destra Zanon pennella per la testa di Palombi che salta, anticipando un disattento Mantovani ed insacca alle spalle di Terracciano. I campani stentano a decollare, fanno fatica con le idee soprattutto a centrocampo. La squadra di Benny Carbone insiste ed al 28′ trova il raddoppio con Falletti che, dopo aver approfittato di un errato disimpegno di Della Rocca, sorprende Terracciano con un destro dai venti metri dal limite destro dell'area di rigore. Non mollano però i granata di Sannino, invitati a dare di più dai propri tifosi in maniera colorita. Passano 4 minuti infatti ed i granata, al 32′ accorciano le distanze con un sinistro sottomisura di Perico sugli sviluppi di un calcio piazzato dall'out mancino di Rosina. Passano altri 3 minuti ed arriva l'episodio che cambia il match. Meccariello entra con un piede a martello sulle caviglie di Odjer e viene mandato anzitempo sotto la doccia da Minelli. Ternana in 10 contro 11 per 55 minuti. Allo scadere dei 45 regolamentari ci pensa Coda a ristabilire la parità con una punizione sontuosa dai 25 metri. Palla al centro 2-2 in 11 contro 10.
Il punteggio di parità non dura tanto, 3 minuti dopo, in pieno recupero Perico, su assist dalla destra di Rosina viene steso da Germoni in recupero. Calcio di rigore, un po' dubbio a dire il vero. Si presenta l'ex Vitale dal dischetto che trasforma con una botta centrale. Finisce la prima frazione, ricca di emozioni, ben 5 gol all'attivo e pubblico dell'Arechi rinvigorito in soli 15 minuti.
La ripresa si apre con la spinta delle Fere, nonostante l'inferiorità numerica. La Ternana si rende pericolosa al 55′ con un cross di Zanon non sfruttato da Avenatti e co., la sfera però rimbalza e termina di poco sopra la traversa. Quattro minuti dopo il mancino di Di Noia si spegne tra le braccia di Terracciano. Sono i granata però a mettere i brividi agli umbri al 66′ con Donnarumma che sfrutta un errore di Coppola e conclude verso la porta trovando la pronta risposta di Mazzoni. La Salernitana preme sull'acceleratore e al minuto 71' segna il quarto gol: Rosina appoggia per Coda che calcia di sinistro verso la porta di Di Gennaro, il portiere scuola Inter non controlla la sfera, sulla respinta si avventa Rosina e di sinistro lo batte. Il forcing disperato delle Fere non produce effetti e anzi, è la Salernitana a sfiorare la quinta marcatura con Donnarumma prima e Coda poi la sfida si conclude così sul 4-2. La Ternana resta così al penultimo posto con 12 punti, mentre i granata raggiungono quota 16 e tornano alla vittoria dopo 5 partite. Testa a Latina per la compagine di Sannino, chiamata a migliorare la prestazione odierna, soprattutto in fase di impostazione ed approccio. Buona la prova degli avanti granata.
TABELLINO
Salernitana - Ternana 4 - 2
Reti: 23′ pt Palombi, 28′ pt Falletti (T), 32′ pt Perico, 45′ pt Coda, 49′ pt rig. Vitale, 25′ st Rosina (S).
Salernitana: Terracciano, Vitale, Bernardini, Busellato (36′ pt Odjer), Coda, Rosina, Donnarumma (34′ st Caccavallo), Mantovani (11′ st Schiavi), Della Rocca, Improta, Perico. All.: G. Sannino.
A disposizione: Liverani, Franco, Ronaldo, João Silva, Libertino, Laverone.
Ternana: Di Gennaro, Zanon, Valjent Meccariello, Falletti (35′ st Palumbo), Palombi, Petriccione, Germoni, Di Noia (28′ st Surraco), Avenatti, Defendi (42′ pt Masi). All.: B. Carbone.
A disposizione: Aresti, Sernicola, Bacinovic, Di Livio, Della Giovanna, Contini.
Arbitro: Daniele Minelli di Varese.
Assistenti: Gaetano Intagliata (sez. Siracusa) - Tarcisio Villa (sez. Rimini).
IV Uomo: Vito Mastrodonato (sez. Molfetta).
Ammoniti: Mantovani, Zanon, Surraco (S).
Espulsi: 39′ pt Meccariello, 48′ st Surraco (T).
Angoli: 6 - 2
Recupero: 4′ pt, 3′ st.
Spettatori: 9522
Fonte: Il Vescovado
rank: 100211100
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...
Si è concluso sabato 10 maggio con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno...