Tu sei qui: SportMaradona, ritrovato il Pallone d'oro vinto per i Mondiali 1986: andrà all'asta
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 maggio 2024 08:17:03
Come un fulmine a ciel sereno, L'Equipe, il famoso quotidiano sportivo francese, ha annunciato che è stato ufficialmente ritrovato il "Pallone d'Oro" vinto da Diego Armando Maradona nel 1986 (dopo il vittorioso Mondiale in Messico).
Il trofeo, identificato il 2 aprile scorso, non è il Pallone d'Oro che tutti conosciamo, bensì il premio conferito al miglior giocatore dei Mondiali.
L'Equipe racconta:
"Tre anni dopo averlo vinto, il 26 ottobre 1989, otto membri del clan di Giuseppe Misso, organizzano una rapina nella banca dove erano conservati gli averi del Pibe, prendendo anche il trofeo. Rassegnato, Maradona si arrende a ritrovarlo, mentre circolano voci di scambio del premio durante una partita di poker".
La svolta arriva il 28 gennaio 2016, quando il trofeo è stato ritrovato tramite il franco-algerino Abdelhamid B, un ex gallerista amante delle aste. Ora, a seguito della conferma che quel "Pallone d'Oro" è lo stesso sottratto a Maradona, il premio assume un valore importante per tutti gli amanti del calcio.
"La vita dell'ex gallerista - conclude l'Equipe - potrebbe cambiare il 6 giugno 2024. C'è già una stima del premio: tra i 12 e i 15 milioni. I fan di Maradona avranno ancora qualche settimana per mettere da parte i loro risparmi".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10848106
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...
Si è concluso sabato 10 maggio con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno...