Tu sei qui: SportMaria Guida di Vico Equense testimonial della "Neapolis Marathon"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 giugno 2024 08:46:00
Vico Equense è orgogliosa di Maria Guida che sarà testimonial della "Neapolis Marathon", una bellissima gara con partenza e arrivo in piazza del Plebiscito a Napoli in programma fra qualche mese.
Guida è stata una delle più grandi maratonete nella storia dell'atletica italiana. Tutti la ricordano per il titolo di Campionessa Europea conquistato nel 2002 a Monaco di Baviera. Impossibile però dimenticare la sua partecipazione alle Olimpiadi di Atlanta 1996 e la pioggia di medaglie conquistate nella sua brillante carriera.
"Questi riconoscimenti non fanno altro che confermare una certezza: Vico Equense è una fucina di talenti, che nello sport trovano soddisfazioni e traguardi che portano in alto in buon nome della nostra Città", commenta il sindaco Peppe Aiello.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10277109
di Vincenzo Milite Nell'ultima gara di campionato, la Salernitana conquista l'intera posta in palio battendo il Cittadella 2-0, con reti di Hrustic e Simy. Questo successo le consente di evitare la retrocessione diretta e di garantirsi la disputa dei play out, che si giocheranno lunedì 19 maggio a Salerno,...
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...