Tu sei qui: SportPisa, assegnate corsie campo di regata: ad Amalfi la numero 3
Inserito da (redazionelda), domenica 18 giugno 2017 16:35:34
Sono state assegnate le corsie del campo di gara della 62esima edizione del palio remiero delle Antiche Repubbliche marinare. Alle 17 e 30, sulle acque dell'Arno di Pisa, in acqua 1 Venezia, Pisa alla corsia 2, Amalfi alla 3 e Genova alla 4. Stando alle previsioni dei tattici e degli esperti conoscitori dell'ostico campo di gara sul percorso di 2000 metri in linea e controcorrente, le corsie più favorevoli sarebbero le centrali, cioè la 2 e la 3. La meno favorevole la numero 1.
L'ordine d'acqua, lo ricordiamo, è stato assegnato in virtù dell'ordine di arrivo dei quattro equipaggi nella gara dei gozzi svoltasi ieri sera. All'arrivo dei cento metri del campo di regata, primo posto a Genova, al secondo Pisa, terza Amalfi e quarta Venezia. Ottime le condizioni meteo con un caldo sole che illumina il pomeriggio pisano.
Sull'armo azzurro con la polena del cavallo alato, al numero uno Giuseppe Vicino (capovoga) due per Luigi Amendola, Emanuele Liuzzi (tre), Luca Parlato (quattro), al cinque Alessandro Addabbo, Mario Paonessa (sei), Luigi Lucibello (sette) e all'otto Andrea Paolillo.
Timoniere: Enrico D'Aniello
Allenatore: Antonio Lapadula
Riserve:
Livio Lapadula
Giovanni Bottone
Il dispositivo di partenza è costituito da quattro ancoraggi fissi allineati e il via è dato dal giudice arbitro della Federazione Italiana Canottaggio. La giuria provvede, invece, a valutare l'arrivo, giudicando il "taglio" del traguardo da parte della polena di ogni barca (per Amalfi la punta dello zoccolo anteriore del cavallo alato; per Genova la punta delle narici del grifone; per Pisa l'estremità degli artigli dell'aquila; per Venezia metà della spada impugnata dal leone alato). È vietato, durante la gara, invadere la corsia di un avversario, pena la retrocessione all'ultimo posto decretata dalla giuria. È permesso, invece, il cambio del numero d'acqua solo nel caso in cui un equipaggio si porti di un'imbarcazione avanti rispetto ad un avversario.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102926102
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...
Si è concluso sabato 10 maggio con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno...