Tu sei qui: SportSalernitana, a Cesena punto prezioso. Col Trapani a caccia della prima vittoria
Inserito da (redazionelda), martedì 20 settembre 2016 13:05:20
di Donato Di Martino
Finisce senza gol l'anticipo della quinta giornata di Serie B tra Cesena e Salernitana.
I padroni di casa, schierati col solito 433 da Drago partono meglio, creando pericoli alla porta di Terracciano con Di Roberto e sopratutto Djuric, incontenibile sulle palle alte che nel corso del primo tempo ha un paio di occasioni per sbloccare il match. Bernardini e Schiavi fanno fatica col gigante bosniaco, fulcro del gioco cesenate e mai quasi mai contrastato con successo dai centrali granata che, paradossalmente giocano anche una discreta partita.
Il 3-5-2 camuffato di mister Sannino offre ottime risposte sulla tenuta difensiva della squadra. Bene Ronaldo per 50 minuti, bene Improta soprattutto in fase di spinta, malissimo Joao Silva, non pervenuto in Romagna.
La musica non cambia nelle ripresa, ma il Cesena spreca ancora, con Garritano che manda clamorosamente sopra la traversa il possibile pallone del vantaggio e con Di Roberto poi.
Sannino prova a scuotere la Salernitana con qualche cambio, ma il pallino del gioco rimane in mano al Cesena che nel finale tenta invano gli ultimi assalti alla porta di Terracciano.
Alla fine finisce in parità ed è un risultato che fa felice soltanto la Salernitana e Sannino. I granata rimangono a secco di vittorie ma portano via un punto d'oro, il Cesena fallisce invece un'ottima occasione per tornare al successo davanti ai propri beniamini.
Cesena - Salernitana 0 - 0
Cesena: Agazzi, Perticone, Cinelli, Garritano, Schiavone (39′ st Panico), Balzano, Djuric, Kone (33′ st Cascione), Ligi, Renzetti, Di Roberto. All.: M. Drago.
A disposizione: Agliardi, Filippini, Gasperi, Severini, Rigione, Falasco, Capelli.
Salernitana: Terracciano, Vitale, Bernardini, Ronaldo (30′ st Odjer), Schiavi, João Silva, Busellato, Rosina, Della Rocca, Improta (36′ st Zito), Perico (13′ st Tuia). All.: G. Sannino.
A disposizione: Iliadis, Coda, Donnarumma, Mantovani, Caccavallo, Laverone.
Arbitro: Marco Serra di Torino.
Assistenti: Giovanni Baccini (sez. Conegliano) - Gianluca Sechi (sez. Sassari).
IV uomo: Alessandro Pietropaolo (sez. Modena).
Ammoniti: Cinelli (C), Busellato, Tuia (S).
Angoli: 10 - 3
Recupero: 1′ pt, 5′ st.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107416101
di Vincenzo Milite Nell'ultima gara di campionato, la Salernitana conquista l'intera posta in palio battendo il Cittadella 2-0, con reti di Hrustic e Simy. Questo successo le consente di evitare la retrocessione diretta e di garantirsi la disputa dei play out, che si giocheranno lunedì 19 maggio a Salerno,...
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...