Tu sei qui: SportSalernitana-Napoli, le probabili formazioni
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 novembre 2023 10:42:33
Di Vincenzo Milite
La Salernitana contro il Napoli va alla ricerca di punti salvezza. I partenopei, dal canto loro, non possono più lasciare punti per strada per non allungare il divario dalla vetta. Con queste premesse oggi pomeriggio, 4 novembre, all'Arechi, si gioca il derby campano tra due squadre che dovrebbero darsi battaglia in campo e dare spettacolo.
La Salernitana di Pippo Inzaghi ha lavorato molto in settimana, anche con una certa tranquillità per via della roboante vittoria in coppa Italia contro la Sampdoria. Il tecnico nella conferenza stampa ha sottolineato la forza del Napoli, ma non per questo parte battuto, anzi vuole dai suoi calciatori tanta corsa e concentrazione per colmare il divario tecnico.
Dalle indicazioni emerse la Salernitana dovrebbe schierarsi a specchio con i cugini napoletani, ovvero con il 4-3-3. Ochoa sarà il portiere, sulla corsia sinistra dovrebbe agire Daniliuc con lo spostamento di Mazzocchi a destra, Bradaric apparso un po' affaticato dovrebbe riposare. Il "comandante" Fazio scalpita per un posto al centro della difesa, al suo fianco dovrebbe agire Pirola, squalificato Gyomber. In mezzo Bohinen avrà le chiavi del centrocampo con ai suoi lati Coulibaly e Maggiore in vantaggio su Legowski. In attacco Dia dovrebbe essere supportato da Candreva e dal sorprendente Tchaouna, che si è messo in evidenza nella partita di Coppa Italia.
Il Napoli non avrà in difesa Natan e, soprattutto, mancherà Osimhen in attacco. Dovrebbe rientrare Anguissa dal primo minuto. Il modulo sarà il 4-3-3, e in attacco il tecnico Garcia quasi sicuramente giocherà con Politano-Kvara-Raspadori, in panchina Simeone e Lindstrom.
SALERNITANA (4-3-3): Ochoa; Daniliuc, Fazio, Pirola, Mazzocchi; Coulibaly, Bohinen, Maggiore; Candreva, Tchaouna; Dia.
All. Inzaghi
Ballottaggi: Daniliuc-Mazzocchi 55%-45%, Bradaric-Mazzocchi 55-45%, Tchaouna-Ikwuemesi 60%-40%
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia.
All. Garcia
Ballottaggi: Ostigard-Juan Jesus 55%-45%, Olivera-Mario Rui 55%-45%
ARBITRO: Rapuano (Liberti - Colarossi, IV: Camplone, VAR: Valeri. AVAR: Longo S.)
Sabato 4 Novembre ore 15,00
Stadio Arechi Salerno
- Diretta Tv su DAZN -
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105618103
Di Vincenzo Milite La Salernitana riparte da Cascia per preparare la nuova stagione 2025/26, con la speranza di riscattarsi dopo due annate disastrose che hanno portato i granata a un doppio salto all'indietro, dalla Serie A alla Serie C. Il 13 luglio, la squadra si è ritrovata al centro sportivo Mary...
Enzo Maresca, originario di Pontecagnano Faiano, in provincia di Salerno, ha vissuto una stagione da sogno alla guida del Chelsea. Nel suo primo anno sulla panchina dei Blues, il tecnico salernitano ha conquistato due trofei prestigiosi: la UEFA Conference League e, nella giornata di ieri, 13 luglio,...
di Vincenzo Milite Il 2025 si è scritto nella storia del tennis italiano con una storica vittoria a Wimbledon: Jannik Sinner si è infatti laureato campione del prestigioso torneo sull'erba, superando in finale il rivale spagnolo Carlos Alcaraz. La sfida, intensa e combattuta, si è conclusa dopo poco...
L'F.C. Costa d'Amalfi ha ufficializzato in queste ore il passaggio di Diego D'Amato, giovane calciatore classe 2011 originario di Maiori, all'U.S. Avellino 1912. Il ragazzo, cresciuto nella Scuola Calcio del sodalizio costiero, è stato tesserato dal prestigioso club campano e si unirà alla formazione...