Tu sei qui: SportSalernitana: non basta vittoria con Como, play-out con Lanciano. O con Livorno?
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 maggio 2016 23:26:14
di Donato Di Martino
SALERNO - Una serata di colore, gioia strozzata e recriminazioni. Un urlo strozzato in gola per l'ultima gara di campionato fra i granata di Menichini ed il Como di Cuoghi. Alla fine salvezza doveva essere e invece saranno playout per la Salernitana.
Ancora protagonisti nel momento più importante, i tifosi, hanno messo in campo tutto per i propri colori davanti ad una cornice incredibile di pubblico (17900 gli spettatori fra paganti e abbonati, ndr) accorsi per un solo obiettivo: la salvezza della propria squadra. Alla fine è 1-0 per i granata grazie a Donnarumma, Una partita sui generis per gli uomini guidati in panchina da Leonardo Menichini, partenza sprint con un paio di occasioni già dopo due minuti di gioco.
Sin prima del calcio d'inizio lo spettacolo sugli spalti illumina una serata che nelle speranze dei tifosi vede i propri beniamini ancora nella serie cadetta. Applausi per il gruppo granata all'ingresso in campo per il riscaldamento.
DONNARUMMA LA SBLOCCA Lo stadio può finalmente esplodere dopo 5' grazie allo stacco perentorio di Donnarumma su assist di Rossi. Male Crispino nell'occasione. Zito apre per Rossi che pennella per la testa del bomber di Torre Annunziata al dodicesimo centro stagionale. Il boato di 20mila dell'Arechi soppianta qualsiasi altro rumore e la curva sud si stringe attorno al suo numero 30 che con il suo consueto inchino si prostra davanti i suoi tifosi in adorazione.
Dopo il centro di Donnarumma la Salernitana potrebbe raddoppiare in varie occasioni. Le più nitide sono sicuramente quelle di Donnarumma ancora che fallisce da pochi passi centrando il palo interno, quella di Zito dopo 28' che di testa da pochi passi spedisce in braccio a Crispino ed un due contro uno non sfruttato da Donnarumma e Colombo.
Nel frattempo, cuore ed orecchie sui campi di Novara, Pescara e Livorno. Al 45' del primo tempo i risultati sorridono ai granata. Il Novara è in vantaggio di un uomo e di un gol contro il Modena, Il Livorno vince per 2 reti a 0 sul Lanciano mentre il Pescara sta passando sul Latina grazie ad un gol del solito Lapadula. Finissero ora le partite la Salernitana sarebbe salva senza passare per la lotteria dei playout.
Purtroppo, dopo 10' della ripresa Dumitru, sfruttando un velo di Paponi, batte Fiorillo e con il momentaneo 1-1 condanna la Salernitana ai playout. Contestualmente, orrori arbitrali e del numero 12 Pinsoglio condannano il Livorno alla serie C, portando il Lanciano sul 2 a 2.
Il secondo tempo dei granata offre poco, tutte le orecchie sono all'Adriatico. Purtroppo non succederà niente.
La Salernitana è condannata al playout con il Lanciano (momentaneamente in attesa della decisione della Corte Federale) il 4 giugno in quel di Lanciano e l'8 giugno nella bolgia dell'Arechi.
Non sono ammessi più errori e cali di tensione. Menichini lo sa. Questa stagione sembra non finire mai.
Il Tabellino:
SALERNITANA-COMO 1-0 (1-0)
SALERNITANA (4-4-2): Terracciano 6; Colombo 6, Tuia 6, Empereur 6 (66′ Franco), Rossi 6; Nalini 5,5, Moro 6 (46′ Odjer 6), Pestrin 5,5, Zito 6 (61′ Gatto 5,5); Coda 5,5, Donnarumma 6,5 .
A disp.: Strakosha, Pollace, Prce, Trevisan, Ikonomidis, Buș. All.: Menichini.
COMO (3-4-2-1): Crispino 6,5; Ambrosini 5,5, Giosa 5,5, Casasola 5,5 (75′ Cicconi sv); Madonna 6, La Camera 5,5 (84′ Mandelli sv), Brillante 5,5, Marconi 6; Bessa 5,5, Barella 6; Scapuzzi 5,5 (71′ Cassetti).
A disp.: Scuffet, Andrenacci, Tentardini, Basha, Fietta. All.:Cuoghi. Marcatori: 5′ Donnarumma (S)
Arbitro: Pezzuto di Lecce Note - Ammoniti: Pestrin (S), Casasola (C), Madonna (C), Rossi (S), Barella (C)
Fonte: Il Vescovado
rank: 104724107
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...
Si è concluso sabato 10 maggio con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno...
Si è concluso sabato scorso con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno ai...
Con una performance di grande solidità, Jannik Sinner ha archiviato con un secco 6-3 6-4 la pratica Mariano Navone nel secondo turno degli Internazionali d'Italia. Una vittoria che segna non solo il ritorno del campione altoatesino sulla terra rossa del Foro Italico, ma anche la fine di un'assenza lunga...