Tu sei qui: SportSalernitana, squillo in trasferta: batte il Palermo 0-1 con gol di Tello
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 ottobre 2024 08:02:29
di Vincenzo Milite
La Salernitana finalmente torna a vincere fuori casa, conquistando la prima vittoria in trasferta di questo campionato, che mancava da 10 mesi (l'ultima risale a dicembre 2023, vittoria a Verona). A Palermo si è vista una Salernitana autoritaria, che ha dettato i ritmi del gioco rischiando pochissimo.
La cronaca:
Mister Martusciello si presenta al Renzo Barbera con un centrocampo falcidiato dagli infortuni: Reine-Adélaïde, Tongya e Maggiore sono fermi ai box. Nonostante ciò, il mister non rinuncia al suo 4-3-3, con Amatucci faro della mediana affiancato da Soriano e Tello. In attacco, riecco Simy, con Verde e Braaf sulle fasce. In difesa, il collaudato quartetto composto da Stojanovic e Njoh sugli esterni, con Ferrari e Bronn centrali a protezione di Sepe tra i pali.
Dionisi, tecnico del Palermo, schiera la stessa formazione che ha vinto contro il Sudtirol, con il tridente formato da Le Douaron, Brunori e Di Mariano.
La Salernitana fa subito capire le proprie intenzioni: al fischio d'inizio, Simy (migliore in campo) pressa alto e costringe Baniya a un retro passaggio che porta a un calcio d'angolo. Al 9', sono ancora i granata a rendersi pericolosi con Njoh, ma Desplanches, il portiere rosanero, para. Al 15', Bronn tenta la conclusione, ma la palla sorvola di poco la traversa.
Al 21', la Salernitana passa in vantaggio: Tello mette un cross teso al centro, e la palla finisce in rete senza che né Bronn né Simy riescano a toccarla. È il primo gol di Tello con la maglia granata.
Il Palermo reagisce al 26' con un'incursione di Ranocchia dalla sinistra: la palla arriva a Segre, che però conclude fuori. Al 32', la Salernitana sfiora il raddoppio con un'azione iniziata da Tello e conclusa da Braaf, che calcia centrale e trova ancora Desplanches attento.
Verde si rende pericoloso al 39' con un'azione solitaria che mette in difficoltà la difesa palermitana e conquista un calcio d'angolo. Il Palermo ha un'ultima occasione nel primo tempo con un colpo di testa di Segre, ma la palla finisce fuori. Il primo tempo si chiude con la Salernitana in vantaggio 1-0, mentre i giocatori del Palermo escono tra i fischi del Barbera.
La ripresa inizia con due cambi per i rosanero: Dionisi inserisce Insigne e Saric al posto di Le Douaron e Segre. Tuttavia, anche nel secondo tempo, la Salernitana mantiene il controllo del gioco, con un possesso palla che impedisce al Palermo di esprimersi al meglio. Al 13', Insigne, appena entrato, prova la conclusione, ma Sepe risponde con una buona parata.
Al 60', Martusciello opta per i cambi: fuori Verde e Soriano, dentro Kallon e Hrustic. Dionisi risponde subito inserendo Henry per Brunori e Verre per Ranocchia, schierando una formazione più offensiva alla ricerca del pari.
Al 73', è ancora la Salernitana a rendersi pericolosa: Braaf e Simy orchestrano un'azione a centrocampo, servendo Hrustic, che però calcia alto.
Al 75', Dionisi tenta il tutto per tutto inserendo Di Francesco al posto di Di Mariano. Martusciello si copre e al minuto 81' sostituisce Braaf con Jaroszynski. Il Palermo prova ad aggredire la Salernitana, ma i granata si difendono con ordine, senza correre grossi rischi.
Nei minuti di recupero, Martusciello effettua ulteriori cambi difensivi: dentro Ghiglione e Torregrossa per Stojanovic e Kallon. Il Palermo tenta qualche timida reazione, soprattutto con Insigne, ma la Salernitana non corre pericoli e, dopo 4 minuti di recupero, l'arbitro Dionisi (omonimo dell'allenatore del Palermo, ma non parente) fischia la fine. La Salernitana, dopo 10 mesi, torna a vincere in trasferta, espugnando il difficile campo del Barbera. Una vittoria meritata che porta i granata a 11 punti in classifica. Dopo la sosta per le nazionali, la Salernitana affronterà lo Spezia in casa il 19 ottobre alle ore 15:00.
Il tabellino:
Palermo-Salernitana 0-1
PALERMO (4-3-3): Desplanches; Diakité, Baniya, Nikolaou, Lund; Segre (1' st Saric), Gomes, Ranocchia (19' st Verre); Le Douaron (1' st Insigne), Brunori (19' st Henry), Di Mariano (30' st Di Francesco). A disp: Sirigu, Lucioni, Nedelcearu, Buttaro, Ceccaroni, Vasic, Appuah. All: A. Dionisi.
SALERNITANA (4-3-3): Sepe; Stojanovic (40' st Torregrossa), Bronn, Ferrari, Njoh; Soriano (15' st Hrustic), Amatucci, Tello; Verde (15' st Kallon, 40' st Ghiglione), Simy, Braaf (36' st Jaroszynski). A disp: Corriere, Fiorillo, Gentile, Ruggeri, Velthuis, Sfait, Wlodarczyk. All: G. Martusciello.
MARCATORI: 21' Tello (S)
AMMONITI: Segre (P), Soriano, Amatucci, Braaf, Stojanovic, Hrustic (S)
ANGOLI: 4-2
RECUPERO: 1' pt, 4' st
SPETTATORI: 25.400, di cui 726 ospiti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10118108
Le acque di Positano hanno accolto oggi lo yacht Contigo, proveniente da Capri, con a bordo un ospite d'eccezione: Lewis Hamilton, pilota automobilistico britannico, attivo in Formula 1 con la Ferrari. A riportare la notizia è Il Vescovado. Il tender dello yacht è stato avvistato nei pressi della spiaggia...
Lunedì 25 agosto alle ore 18, presso il Palazzetto dello Sport di Tramonti, è in programma la prima convocazione per lo stage Under 19 organizzato dall'Amalfi Coast Sambuco C5. L'iniziativa è finalizzata alla selezione dei ragazzi che andranno a comporre la squadra impegnata nel prossimo campionato giovanile...
La GreenFondo Paolo Bettini - La Geotermia è orgogliosa di annunciare una nuova partnership con Ansaldo Energia, una delle principali realtà globali nella progettazione e realizzazione di impianti per la generazione di energia elettrica. La storia di questa azienda è fortemente intrecciata con il territorio...
Di Vincenzo Milite La Salernitana è in attesa del suo esordio in campionato, previsto per lunedì 25 agosto alle ore 21 contro il Siracusa. Mister Raffaele avrebbe accolto con grande soddisfazione l'arrivo di alcuni rinforzi dal mercato, ma finora non sono arrivati. Ci auguriamo che arrivino prima della...