Tu sei qui: SportSalernitana, ultimo atto a Perugia. Ora testa alla prossima stagione... da protagonista!
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 maggio 2017 12:33:41
di Donato Di Martino
Ultima apparizione stagionale per la Salernitana di Bollini in quel di Perugia. Un paio di sorprese nel 4-3-3 di Bollini. Fuori Bittante e dentro Mantovani, Improta preferito a Donnarumma e Ronaldo a Zito. Modulo speculare per Bucchi con Terrani e Mustacchio a supportare Di Carmine
Primo tempo in cui succede di tutto. Nei primi minuti meglio la Salernitana, poi sembra poter venire fuori il Perugia che al 24' va vicino al gol grazie a un brutto errore di Vitale: cross dalla sinistra di Terrani, il terzino ex Ternana svirgola il rinvio e la palla va a sbattere sul palo, con Nicastro che non riesce a ribadire in rete. Lo scampato pericolo sveglia la Salernitana - che nel primo tempo perde per infortunio sia Rosina sia Mantovani - e i campani passano in vantaggio alla mezz'ora: oltre 50 percento del (de)merito va dato a Brignoli che sul colpo di testa di Coda, angolato ma debole, giudica male la traiettoria, lascia scorrere il pallone che si va a insaccare all'angolino basso.
Il Curi è sotto shock ma reagisce subito applaudendo il portiere e la squadra: il Perugia sente il calore del proprio pubblico e trova l'immediato pareggio. Aziona sulla sinistra, palla in area con Brighi che cerca di controllarla, un tocco di un difensore salernitano favorisce l'accorrente Ricci, tiro incredibile dal limite e palla sotto la traversa. Al 31' è 1-1. Al 45' pennellata di Del Prete sul secondo palo, dormita di Bittante e Di Carmine sbuca dietro alla retroguardia ed in spaccata fa 2-1.
Padroni di casa che ripartono bene nella ripresa: maggior ritmo e voglia di chiudere. La Salernitana appena più dimessa e al 54' Ronaldo perde un brutto pallone al limite della propria area di rigore, Terrani ringrazia e con un destro chirurgico batte Gomis: 3-1. Partita in ghiaccio? Niente affatto. La squadra di Bollini non lascia nulla di intentato e riapre i conti: punizione dalla lunghissima distanza, Vitale tocca per Ronaldo che fa partire un missile da oltre 30 metri, Brignoli la sfiora soltanto. Al 57' il Perugia è sì avanti, ma solo di un gol.
Ai biancorossi prende un po' di paura: poca gestione del pallone, Bucchi fa entrare Acampora e Mustacchio per Ricci e Nicastro, ma è la Salernitana a insistere. I granata vanno vicini al clamoroso 3-3 in due circostanze: al 70' Donnarumma sulla destra cross dall'altra parte per Odjer che schiaccia di testa, Brignoli si fa perdonare l'errore del primo tempo con un miracolo. Dieci minuti più tardi ancora Donnarumma scatenato, palla bassa e tagliata sulla quale Improta non arriva per un soffio. Il Curi tira due grandissimi sospiri di sollievo, torna a cantare a pieni polmoni e spinge la squadra verso il successo. I tre minuti di recupero sono interminabili, ma alla fine Bucchi e i suoi possono festeggiare.
Il campionato dei granata si chiude qua. Un buon campionato per la compagine di Lotito e Mezzaroma. Resta il rammarico di aver cominciato male la stagione e di aver mancato i risultati pieni con Bari e Frosinone, risultati che avrebbero proiettato la squadra di Bollini alla lotteria dei playoff. Non resta che programmare una nuova stagione, augurandoci che sia più ricca di soddisfazioni di quella appena terminata.
PERUGIA-SALERNITANA 3-2
PERUGIA (4-3-3): Brignoli; Del Prete, Mancini, Monaco, Di Chiara; Brighi, Ricci (8'st Acampora), Dezi; Nicastro (22'st Mustacchio), Di Carmine, Terrani. A disp.: Elezaj, Dossena, Fazzi, Alhassan, Guberti, Di Nolfo, Forte. All.:Bucchi
SALERNITANA (4-3-3): Gomis; Mantovani (39'pt Bittante), Tuia, Bernardini, Vitale; Odjer, Della Rocca, Ronaldo (30'st Zito); Rosina (28'pt Donnarumma); Coda, Improta. A disp.: Iliadis, Busellato, Grillo, Garofalo, Carrafiello, Sprocati. All.:Bollini
ARBITRO: Abbattista di Molfetta (Assistenti: Santoro di Catania - Tardino di Milano)
MARCATORI: 30'pt Coda (S), 31'pt Ricci (P), 45'pt Di Carmine (P), 9'st Terrani (P), 12'st Ronaldo (S)
NOTE - Ammoniti: 17'pt Ronaldo (S), 22'pt Del Prete (P), 39'pt Ricci (P), 14'st Della Rocca (S). Recupero: 3'pt, 3'st.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104714107
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Facundo Juarez Vila bissa il successo della prima edizione e si aggiudica l'Open Damarila 2025. Il tennista argentino, di origini italiane, ha battuto Fabrizio Osti con il punteggio 7-5 6-2 nella finale ieri, che ha chiuso il torneo di singolare maschile organizzato dal Social Tennis Club di Cava de'...