Tu sei qui: SportSalernitana un passo indietro, la Fiorentina passeggia e vince 3-0
Inserito da (Admin), domenica 3 dicembre 2023 20:48:18
di Vincenzo Milite
La Salernitana fa un passo indietro rispetto alla gara con la Lazio, contro la Viola non entra mai in partita, venendo così strapazzata da una Fiorentina che si è limitata a fare una partita di ordinaria amministrazione.
Inzaghi si schiera con il 3-4-2-1, lasciando Gyomber in panchina, al suo posto Fazio, per il resto conferma la formazione di sabato scorso, con il duo Kastanos-Candreva alle spalle di Ikwuemesi.
La Fiorentina invece cambia molto, complice anche la partita giocata due giorni fa in Conference League. Italiano si schiera con il
Suo 4-2-3-1, in attacco Sottil con Ikone e Bonaventura dietro Beltran, e lascia Gonzalez in panchina, a centrocampo schiera Duncan e Arthur, mentre in difesa si affida a Milenkovic e Ranieri( ex della Salernitana), sugli esterni Kayode e Biraghi.
Parte subito forte la Fiorentina che ha subito due occasioni, sventate dalla difesa granata. La Salernitana prova a reagire con Ikwuemesi, la sua conclusione viene deviata in calcio d'angolo. Questo sarà l'unica azione degna di nota della Salernitana di tutto il primo tempo. La Fiorentina si impadronisce dell'area granata e al 5' passa in vantaggio con Beltran su rigore giustamente concesso per fallo di Pirola su Arthur. Per la Salernitana è notte fonda, accusa il colpo e si rivela incapace di reagire, così la Viola la chiude nella propria area, sfiorando ripetutamente il raddoppio che arriva con Sottil, dopo che il portiere Costil compie due miracoli prima su Biraghi e poi su Ikone. Da segnalare per la Salernitana al 40' un tiro di Candreva su calcio di punizione, che però viene respinto dalla barriera.
Il primo tempo finisce 2-0 per la Fiorentina.
La ripresa inizia subito con un cambio nelle fila della Salernitana, esce Kastanos ed entra Dia.
I granata partono bene, subito hanno la palla buona per riaprire la partita, infatti al 48' Ikwuemesi di testa a portiere battuto colpisce la traversa e il pallone però non entra.
La Salernitana da' l'impressione di riaprirla, ma nel momento migliore subisce la terza rete che spezza definitivamente le gambe ai granata. Al 55' Arthur recupera palla a centrocampo e serve Sottil che crossa in mezzo all'area di rigore dove raccoglie Bonaventura e realizza la terza rete per la Viola. La Salernitana scompare definitivamente dal campo, la Fiorentina controlla agevolmente la partita, correndo un solo rischio al 40' su tiro di Bradaric, Terracciano( altro ex) para.
Finisce così la partita per la Salernitana, che ha mostrato molti passi indietro rispetto alla partita con la Lazio, complice forse anche il goal subito a freddo nei primi 5 minuti. In fondo alla classifica non è cambiato molto, la salvezza resta a tre punti, ma bisogna però scendere in campo con molta più determinazione a partire dalla prossima partita in casa con il Bologna domenica prossima.
Fiorentina-Salernitana 3-0
Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Biraghi, Milenkovic, Ranieri (63' Quarta), Kayode; Arthur, Ducan (63' Lopez); Sottil (73' Kouame), Bonaventura, Ikonè (73' Brekalo); Beltran (63' Nzola). A disposizione: Vannucchi, Christensen, M.Lopez, N.Gonzalez, Nzola, Infantino, Mina, Martinez Quarta, Mandragora, Parisi, Pierozzi, Barak, Amatucci, Brekalo, Kouamè. Allenatore: Vincenzo Italiano.
Salernitana (3-4-2-1): Costil; Daniliuc, Fazio, Pirola; Mazzocchi, Bohinen (58' Legowski), Coulibaly (58' Maggiore), Bradaric; Candreva (73' Tchouna), Kastanos (46' Dia); Ikwuemesi (81' Cabral). A disposizione: Fiorillo, Salvati, Bronn, Gyomber, Sambia, Martegani, Dia, Botheim, Cabral, Simy,Lovato, Maggiore, Legowski, Tchaouna. Allenatore: Filippo Inzaghi.
Arbitro: Paride Tremolada della sezione di Monza
Reti: 6' rig. Beltran (F), 17' Sottil (F), 55' Bonaventura (F)
Ammoniti: 43' Ranieri (F)
Foto: U.S. Salernitana 1919
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102214106
Di Vincenzo Milite La Salernitana riparte da Cascia per preparare la nuova stagione 2025/26, con la speranza di riscattarsi dopo due annate disastrose che hanno portato i granata a un doppio salto all'indietro, dalla Serie A alla Serie C. Il 13 luglio, la squadra si è ritrovata al centro sportivo Mary...
Enzo Maresca, originario di Pontecagnano Faiano, in provincia di Salerno, ha vissuto una stagione da sogno alla guida del Chelsea. Nel suo primo anno sulla panchina dei Blues, il tecnico salernitano ha conquistato due trofei prestigiosi: la UEFA Conference League e, nella giornata di ieri, 13 luglio,...
di Vincenzo Milite Il 2025 si è scritto nella storia del tennis italiano con una storica vittoria a Wimbledon: Jannik Sinner si è infatti laureato campione del prestigioso torneo sull'erba, superando in finale il rivale spagnolo Carlos Alcaraz. La sfida, intensa e combattuta, si è conclusa dopo poco...
L'F.C. Costa d'Amalfi ha ufficializzato in queste ore il passaggio di Diego D'Amato, giovane calciatore classe 2011 originario di Maiori, all'U.S. Avellino 1912. Il ragazzo, cresciuto nella Scuola Calcio del sodalizio costiero, è stato tesserato dal prestigioso club campano e si unirà alla formazione...