Tu sei qui: SportSassuolo-Napoli, vietato entrare in curva con i vessilli azzurri: è polemica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 febbraio 2023 09:20:15
"Continua negli stadi italiani la vessazione dei tifosi partenopei, infatti la società del Sassuolo ha vietato l'ingresso di maglie o sciarpe riportanti il simbolo della SSC. Napoli". A condannare questa decisione gli esponenti partenopei di Fratelli d'Italia, Rosario Lopa e Alfredo Catapano.
"Un atto di palesemente anticostituzionale che vieta alle persone che andranno alla partita di esprimere la loro fede calcistica. Forse chi ha scritto quella nota non ricorda che l'Art. 21 della Costituzione Italiana recita:
"tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione..."
Come anche ribadito dall'Art.11 della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea:
"ogni persona ha diritto alla libertà di espressione. Tale diritto include la libertà di opinione e la libertà di ricevere o di comunicare informazioni o idee senza che vi possa essere ingerenza da parte delle autorità pubbliche e senza limiti di frontiera..."
E negli scopi fondanti del Federazione Italiana Giuoco Calcio:
"promuovere l'esclusione dal giuoco del calcio di ogni forma di discriminazione sociale, razzismo, xenofobia e violenza..."
Siamo preoccupati per un'eventuale escalation che potrebbe minare, oltre al regolare svolgimento del campionato italiano di calcio, anche i rapporti tra le società stesse e le rispettive tifoserie con pesanti ricadute sia sull'ordine pubblico che sugli aspetti sociali, culturali e naturalmente anche economici.
Per queste motivazioni, abbiamo inviato una missiva al Prefetto di Napoli, e per conoscenza all'Osservatorio del Viminale, alla Federcalcio, AIA e al club Napoli-Parlamento per conoscere quali provvedimenti e misure si vogliono adottare, per tutelare l'immagine della città, dei tifosi, della S.S.C. Napoli e degli operatori della stampa, visti certi atteggiamenti che minano la sicurezza personale degli operatori sopra citati, quando lavorano in ambienti, come sala stampa, tribuna stampa e ospiti, di alcuni stadi, in condizioni difficili, anche alla luce dei cori razzisti nei confronti della città e squadra Napoletana, scanditi durante le gara di calcio. Tutto questo proprio alla vigilia dell'incontro che vedrà al Mapei Stadium, fronteggiarsi la U.s. Sassuolo e la SSC. Napoli. Naturalmente è auspicabile che gli organismi competenti affrontino in tempi stretti le argomentazioni citate nella missiva", chiosano gli esponenti di Fratelli d'Italia.
Foto: Andrea Vignoli
Fonte: Positano Notizie
rank: 10348106
di Vincenzo Milite Nell'ultima gara di campionato, la Salernitana conquista l'intera posta in palio battendo il Cittadella 2-0, con reti di Hrustic e Simy. Questo successo le consente di evitare la retrocessione diretta e di garantirsi la disputa dei play out, che si giocheranno lunedì 19 maggio a Salerno,...
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...