Tu sei qui: SportScontri Costa d’Amalfi-Nola, presidente nolano dopo squalifica: «San Martino non a norma, pronto il ricorso»
Inserito da (redazioneip), sabato 13 gennaio 2018 08:20:19
A poche ore da Nola - Solofra, match valido per la seconda giornata di ritorno del Girone B del campionato di Eccellenza, la squadra partenopea ha incassato un'ammenda di 800 euro e una pesantissima squalifica da parte del Giudice Sportivo: quattro giornate, a partire da domenica 14 gennaio, da disputare a porte chiuse a seguito dei disordini all'esterno dello stadio San Martino di Maiori, lo scorso 7 gennaio.
Una squalifica che non è andata giù al presidente del Nolan, Alfonso De Lucia, che ha dichiarato: «Alla vigilia del momento più importante della stagione è arrivata questa stangata che ci penalizza oltremodo per degli accadimenti non dipesi dalla nostra volontà. Condannando con fermezza ogni atto di violenza accaduto in quel di Maiori, ci sentiamo pesantemente penalizzati da quanto emerso da una sentenza avvalorata da una ricostruzione dei fatti che non ci vede assolutamente d'accordo».
De Lucia si è poi concentrato sul San Martino, ritenendo lo stadio del Costa d'Amalfi non idoneo e non a norma per ospitare tali manifestazioni sportive: «Un impianto assolutamente non a norma, dove ad esempio, le due tifoserie sono state fatte defluire dalla stessa uscita e l'unico chiosco in funzione per tutto lo stadio era posizionata all'interno del settore ospiti».
Il Nola pertanto comunica che farà ricorso e si dichiara estraneo a qualsiasi fatto e ritenendo la punizione eccessiva.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102028108
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...
Si è concluso sabato 10 maggio con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno...