Tu sei qui: SportScuderia Vesuvio: buoni risultati alla Nissena e al 16° Slalom di Massalubrense
Inserito da (redazionelda), martedì 28 aprile 2015 09:40:21
Si chiude con il terzo posto assoluto tra le scuderie, il dominio di Piero Nappi e tante occasioni sfumate la 61ª Coppa Nissena per la Scuderia Vesuvio.
La classica cronoscalata siciliana, secondo atto del Campionato Italiano Velocità Montagna, ha visto salire sul gradino più alto del podio il trentino Christian Merli, già performante con la neonata Osella FA 30 Evo RPE.
Alle spalle di Merli si sono piazzati il calabrese Domenico Scola Junior, reduce dal successo ad Erice dello scorso weekend, ed il siciliano Domenico Cubeda, entrambi su Osella PA 2000.
La Scuderia Vesuvio ha conquistato la terza piazza nella classifica riservata ai team.
Alla Nissena hanno debuttato in questa stagione Piero Nappi e Rosario Iaquinta, Giovanni Del Prete, che ha esordito con i colori "Vesuvio", Luigi Sambuco, che ha sfortunatamente condizionato la sua gara con un testacoda e Tommaso Carbone, che non è riuscito ancora a tirare fuori tutto il potenziale dalla sua Osella.
Iaquinta ha chiuso al 7º posto nella classifica generale ed al 2º sia del Gruppo CN che di classe 2000, alle spalle del sardo Omar Magliona.
Nappi ha invece ottenuto il massimo dalla sua Ferrari 550 curata dalla Catapano Corse, andando a conquistare il primato di classe e di gruppo E2S.
Carbone ha chiuso al 5º posto in classe E2B con l'Osella PA 21S, ma la sua prova è stata condizionata da dei problemi alla trasmissione.
Sambuco conquista la seconda manche di gara sfruttando tutto il potenziale della sua Renault New Clio, ma paga carissimo l'errore nella prima salita compromettendo il risultato finale, che lo vede chiudere al 3º posto di classe E1 Italia 2000.
Seconda piazza di Gruppo N e piazza d'onore di classe N>3000 per Giovanni Del Prete, che, al debutto come alfiere del team campano, è convinto di poter ambire al primato già dal prossimo appuntamento del CIVM, il 17 Maggio alla Verzegnis Sella Chianzutan.
La Scuderia Vesuvio è stata impegnata con numerosi validi piloti anche nel 16º Trofeo Città di Massalubrense, slalom automobilistico svoltosi domenica 26 aprile.
Il team agerolese ha raccolto varie vittorie di classe e di gruppo, oltre ad altri importanti piazzamenti.
Vittoria della classe S5 per AndreaSchiano Di Cola che, con una perfetta seconda manche di gara, sfrutta tutto il potenziale della sua Peugeot 106 e si aggiudica il successo.
Nella stessa classe chiude invece al terzo posto su Fiat X1/9 Angelo Marzo.
Seconda posizione sia di Gruppo N che di classe N3 per il sorrentino Antonino Sbaratta, che deve purtroppo accontentarsi delle due piazze d'onore con un distacco dal vincitore di soli 7 decimi.
Ai piedi del podio sempre in classe N3 chiude Giovanni Di Domenico su Peugeot 106.
Ferdinando Terminiello, nonostante le noie accusate, tira tutto il potenziale dalla sua Peugeot 106 e conquista sia il primato del Gruppo A che l'affermazione nella classe A3.
In classe S4 Cataldo Prisco, a bordo della sua Peugeot 205, deve accontentarsi del secondo gradino del podio.
Terzo gradino del podio invece in classe GTI3 per il locale Manlio Del Pizzo, a bordo della sua fidata Renault 5 Gt Turbo.
Vittoria di Gruppo Bicilindriche e di classe VBC700 per l'agerolese Francesco Mascolo su Fiat 500.
In Classe N4 vittoria per Giuseppe Esposito e seconda piazza per il costiero Angelo Cavaliere, entrambi i giovanissimi piloti alla guida di Renault Clio Williams.
Conquista il successo nella categoria Attività di base in classe N2 alla guida di una Peugeot 205 il salernitano Francesco Calce.
Giornata sfortunata invece per Pasquale "Paky" Aulisio e per Silvio Del Pizzo, costretti al ritiro per noie meccaniche.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109917107
di Vincenzo Milite Domenica 17 agosto alle ore 21:00, inizia ufficialmente il campionato della Salernitana con la partita di Coppa Italia di Serie C contro il Sorrento di Mirko Conte. I granata giocheranno allo stadio Arechi a porte chiuse, scontando così la prima delle due giornate senza pubblico. La...
L'ASD Tramonti Calcio, nata nel luglio 2025, ha ufficializzato l'arrivo di Mario Coccorullo come allenatore per la stagione sportiva 2025/2026. Una scelta che la società definisce strategica, puntando su un profilo giovane, motivato e con una chiara visione del progetto tecnico. Coccorullo, laureato...
SALERNO. "Michele Gallo non è solo un campione del mondo ma anche un modello a cui ispirarsi. Un ragazzo d'oro e un atleta eccezionale, che abbiamo avuto l'onore di veder crescere nella nostra palestra. Il suo titolo iridato è la premessa più bella per l'inizio della nuova stagione schermistica". È con...
L'Amalfi Coast Sambuco annuncia l'arrivo a Tramonti di Nicolas Aviello. Classe 2005, giovane pivot dalle grandi doti fisiche e tecniche è reduce da due anni al Formia nei quali ha fatto parte del roster che ha fatto il doppio salto raggiungendo l'A2. Cresciuto nelle giovanili del Napoli Futsal, Nicolas...