Tu sei qui: Sport Serie A in difficoltà. Massimo Cellino: "Lo Stato aiuti a pagare i calciatori"
Inserito da (admin), martedì 24 marzo 2020 05:48:37
Il presidente del Brescia Massimo Cellino ha commentato l'impatto dell'emergenza COVID-19 sul mondo del calcio.
«Il governo ci sconti i contributi sugli stipendi dei giocatori. Lo Stato perderebbe 150 milioni ma non è peggio se fallisce il calcio?»
Questa la sua considerazione più cruda all'interno di in un'intervista concessa a La Repubblica.
Una richiesta di aiuti allo Stato per pagare gli stipendi dei giocatori ma anche alcuni possibili soluzioni per riprendere a giocare le partite, l'intervista è stata rilanciata da tutte le testate del mondo dello sport e non solo.
Le società di calcio, come qualsiasi altra azienda con elevati costi di gestione, soffrono l'incertezza del futuro.
Dopo questa emergenza sanitaria mondiale nulla sarà come prima: probabilmente nemmeno il mondo del calcio.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106835107
di Vincenzo Milite - È un avvio di mercato deciso quello della Salernitana, che si prepara alla prossima stagione di Serie C con una campagna di rafforzamento già ben avviata. A guidare le operazioni è il nuovo direttore sportivo Daniele Faggiano, impegnato su più fronti per costruire una rosa all’altezza...
Dopo l'amara retrocessione in Eccellenza, in casa F.C. Costa D'Amalfi si volta pagina. È la stessa società biancazzurra ad annunciare pubblicamente una profonda fase di transizione: "F.C. Costa D'Amalfi riparte da una nuova era. Comunichiamo che, ad oggi, l'unico atleta attualmente tesserato è Gabriel...
Di Vincenzo Milite Giuseppe Raffaele è stato ufficialmente annunciato come nuovo allenatore della Salernitana. Il tecnico siciliano, nato nel 1975 a Barcellona Pozzo di Gotto, ha già raggiunto la città e dovrebbe firmare il contratto entro oggi o al massimo domani, dopo aver risolto consensualmente il...
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...