Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportSpaccanapoli, 15 giugno torna la corsa tra i dedali dei decumani: dieci chilometri lungo una storia di 43 anni

Sport

partenza e arrivo a piazza Municipio

Spaccanapoli, 15 giugno torna la corsa tra i dedali dei decumani: dieci chilometri lungo una storia di 43 anni

La corsa celebra la sua tradizione con un percorso che attraversa i suggestivi vicoli del centro antico. Nel corso del tempo, la prova si è evoluta in un vivace weekend turistico-sportivo, capace di evidenziare l’artigianato locale e le bellezze della città.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 giugno 2025 06:53:27

E' stato presentato ieri mattina, 4 giugno, presso la Sala Pignatiello di Palazzo San Giacomo, il programma della Spaccanapoli. La corsa celebra la sua tradizione con un percorso che attraversa i suggestivi vicoli del centro antico. Nel corso del tempo, la prova si è evoluta in un vivace weekend turistico-sportivo, capace di evidenziare l'artigianato locale e le bellezze della città.

La manifestazione, forte delle precedenti edizioni, guarda con attenzione al futuro: la corsa organizzata dalla Uisp Napoli, con il patrocinio del Comune di Napoli e la collaborazione tecnica dell'associazione sportiva Stabiaequa Half Marathon, è una sorta di importante apripista alle iniziative che nel 2026 si svolgeranno sul territorio cittadino in occasione di "Napoli capitale dello sport europeo".

Tra i dedali dei decumani che accarezzano il cuore del centro antico, costeggiando alcune delle bellezze più caratteristiche della città di Partenope, si sono esibiti negli anni gente del calibro di Franco Fava, Michelangelo Arena, Toto Antibo e i campani Gennaro Di Napoli, Giovanni Ruggiero e la campionessa europea di maratona Maria Guida. Una storia importante, che parte dal 17 ottobre 1982, quando la Uisp Napoli (Unione italiana sport per tutti) decise di organizzare la prima edizione, partenza e arrivo a piazza Municipio, a ridosso di palazzo San Giacomo.

Quella del 15 giugno sarà in particolare l'occasione per godere, per buona parte della mattinata, di podisti e pedoni.

La partenza (in programma alle ore 8) e l'arrivo sono programmate a piazza Municipio, dove già il giorno prima (sabato 14 giugno) verrà allestito l'apposito villaggio (aperto sabato dalle 10 alle 19, con possibilità di iscrizione per gli ultimi ritardatari, e domenica dalle 6.30 alle 7.30, in quest'ultimo caso solo per il ritiro dei pacchi gara).

Nel villaggio, oltre alle aree riservate agli atleti, sarà possibile visitare gli stand allestiti dagli sponsor e dai vari espositori. Dopo la partenza, i podisti si dirigeranno a via Medina e di qui a via Toledo e piazza Dante, passando a ridosso del complesso di Santa Maria di Costantinopoli, in via dei Tribunali, via Duomo, San Biagio dei librai, piazzetta Nilo, piazza San Domenico Maggiore e piazza del Gesù Nuovo (transitando vicino al complesso di Santa Chiara), prima di fare ritorno nella zona di piazza Municipio. Poi sarà la volta del transito nei pressi del Maschio Angioino, del teatro San Carlo e di Palazzo Reale, per poi immettersi in via Cesario Console, Santa Lucia, via Caracciolo (con giro di boa nella zona della villa comunale), piazza Vitoria e di qui fare ritorno fino al traguardo. È prevista anche una prova non competitiva sulla distanza di 5 chilometri.

"Ora che le immagini di Napoli viaggiano in tutto il mondo, non poteva mancare la Spaccanapoli: è una gara che mi sta molto a cuore - ha sottolineato l'assessora allo Sport e Pari opportunità, Emanuela Ferrante - sia per la forza della tradizione, sia perché è stata pensata e organizzata da Napoletani con lo scopo di far conoscere il cuore della nostra città. Questo rientra a pieno titolo nella nostra idea di sport inteso non solo come attività fisica, ma anche come momento di socializzazione, di inclusione e di cultura".

"La Uisp - ha evidenziato il presidente della commissione consiliare Sport, Gennaro Esposito - contribuisce ad offrire la possibilità per i giovani di fare sport e lo fa anche con questa storica maratona storica, che attraversa i posti più belli della città. La corsa, rispetto ad altre attività sportive, consente anche di guardare e apprezzare la bellezza del percorso. Sarà anche una forma di contaminazione con i tanti turisti che riempiono la città".

"Spaccanapoli è un grande evento che diventa anche l'antipasto di quella che sarà Napoli Capitale Europea dello Sport 2026 - ha ricordato il consigliere di Città Metropolitana delegato allo Sport, Sergio Colella. Inoltre, è una gara del tutto particolare che sui differenzia dalle maratone e mezze maratone che vengono corse in città perché non si disputa sul lungomare, ma tutta la zona del centro storico e a fare da scenario saranno soprattutto i luoghi più belli dal punto di vista turistico".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10093109

Sport

Sport

Jack Grealish in Costiera Amalfitana, il calciatore è nel mirino del Napoli

C'è un tassello mancante nel nuovo mosaico del Napoli, nonostante un mercato vivace e ricco di novità. L'incognita resta sempre quella: l'esterno sinistro offensivo, il ruolo che fu di Kvaratskhelia prima del suo lungo stop e del calo nel finale di stagione. Dopo l'addio di Zielinski e il raffreddamento...

Sport

Il Sorrento Calcio in ritiro ad Agerola per preparare la stagione in Serie C

di Vincenzo Milite - Ha preso ufficialmente il via il ritiro precampionato del Sorrento Calcio, che dal 21 luglio al 9 agosto sarà ospitato ad Agerola, per prepararsi in vista del prossimo campionato di Serie C. La squadra rossonera, guidata dal tecnico Mirko Conte, è stata accolta con calore dalla comunità...

Sport

Maiori si prepara al 67° Gran Premio del Quadro: il 5 agosto la storica corsa su strada

Ritorna anche quest'anno, nel contesto dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare nella solennità dell'Assunta, uno degli appuntamenti sportivi più attesi dell'estate in Costiera Amalfitana: la Corsa del Quadro, che si disputerà il prossimo lunedì 5 agosto nel centro cittadino di Maiori. La manifestazione,...

Sport

Maiori, il 5 agosto il 67° Gran Premio del Quadro: gara nazionale su strada nel centro cittadino

Appuntamento imperdibile a Maiori per gli amanti dello sport e della tradizione: martedì 5 agosto 2025, nel cuore dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare nella solennità dell'Assunta, si correrà il 67° Gran Premio del Quadro, storica corsa su strada che attraversa il centro cittadino. Gara...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno