Tu sei qui: SportSport, dopo lo stop Covid tornano la Sorrento Positano Ultramarathon e la Panoramica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 dicembre 2021 15:33:51
Mancano poche ore allo start ufficiale di Sorrento Positano Ultramarathon e Panoramica, una manifestazione il cui impegno in termini di chilometri e salite è abbondantemente ripagato da un contesto spettacolare.
Un grande ritorno, quello della Ultramarathon, la cui ultima edizione si era disputata nel 2018, una conferma per la Panoramica, che ha subito solo uno stop nel 2020 a causa della pandemia.
Le gare partiranno domenica 5 dicembre alle prime luci del mattino gli atleti iscritti alla Sorrento Positano Ultramarathon di 54 km, seguiti alle ore 9 dai partecipanti alla Sorrento Positano Panoramica di 27 km.
Due gare che corrono su percorsi di impareggiabile bellezza, caratterizzate da un dislivello importante e che assegnano due premi intermedi, il "Gran Premio Nastro Verde" sulla distanza della mezza maratona 21,0975km per la gara ‘Panoramica' e il "Trofeo della Costiera" al passaggio al 50km nella gara da 54km.
La calda accoglienza del sud unita all'atmosfera natalizia e alla perfetta organizzazione degli eventi targati Napoli Running hanno richiamato runner da tutto il mondo e portato al sold-out su entrambe le distanze. Sono 300 gli iscritti alla Ultramarathon e 1300 gli atleti della Panoramica. Oltre le aspettative la quota rosa che raggiunge il 25% anche nella Ultramarathon, un dato particolarmente soddisfacente e più che in linea con il trend di crescita dei numeri di donne nel mondo del running.
Oltre all'Italia, 26 le nazioni rappresentate, circa il 10% gli stranieri, nella top list troviamo la Repubblica Ceca, seguita a pari merito da Stati Uniti e Regno Unito, chiude il podio la Polonia. Nei confini di casa nostra, atleti provenienti dal 70% delle regioni con Lombardia e Lazio che battono Puglia e Abruzzo.
Alle due gare si aggiunge la "Family Run & Friends" di 2 km, non competitiva, senza classifica, che si svolgerà domenica 5 dicembre a partire dalle 9.20 da corso Italia altezza piazza Angelina Lauro. La gara è gratuita per i bambini fino a 10 anni e per gli over 65. Per tutti gli altri la partecipazione costa 5 euro, ma può essere gratuita portando 10 bottiglie di plastica e ricevendo la borsa ed i gadget di Penisolaverde.
Leggi anche:
Domenica maratona Sorrento-Positano e Giornata ecologica del pedone: le limitazioni al traffico
Fonte: Positano Notizie
rank: 10917109
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...
Si è concluso sabato 10 maggio con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno...