Tu sei qui: SportTorino-Salernitana, pari e noia. La Salernitana in un bunker, il Toro non sfonda
Inserito da (Admin), domenica 4 febbraio 2024 18:54:08
di Vincenzo Milite
Un punto che muove la classifica della Salernitana, anche se non cambia molto, ma dal " grande Torino" ne esce una Salernitana con una certezza, la difesa con i nuovi acquisti da ampie garanzie: Boateng alla prima con la maglia granata fa subito vedere la sua classe.
Inzaghi si presenta con il 3-4-2-1, difesa completamente rinnovata con Pierozzi, Boateng e Pasalidis. A centrocampo Zanolibe Bradaric sulle corsie laterali che si abbassano in fase di non possesso per comporre la difesa a 5. Centrali Basic e Maggiore.
In attacco c'è la novità di Tchaouna falso nueve, con Candreva e kastanos in appoggio.
Il Toro di Juric risponde con il 3-4-1-2, con Vlasic che agisce da trequartista alle spalle di Sanabria-Zapata.
Il Torino esercita un gran possesso palla, con la Salernitana che si chiude nella sua area.
Al 5' la prima occasione è del Toro con Sanabria che di testa manda fuori.
Al 10' ci prova anche Lazaro, ma il suo tiro viene respinto da Boateng.
Il Torino è ricerca dell'occasione giusta, ma la difesa campana tiene, Boateng giganteggia in area e da' sicurezza a tutto il reparto.
Quasi allo scadere del primo tempo Juric è costretto ad effettuare un cambio per infortunio di Rodriguez, al suo posto entra Masina.
Il primo tempo termina sullo 0-0 senza troppi sussulti.
Le due squadre entrano in campo nella ripresa senza cambiare nulla, ma con una Salernitana più propositiva.
Subito ci prova Basic con un tiro da fuori che termina alto.
Poco dopo ci prova anche Candreva su punizione, ma la palla non prende i giri giusti e termina alta sopra la traversa.
Al 15° della ripresa Inzaghi cambia, fuori Boateng e Tchaouna, dentro Pellegrino e Dia.
Risponde l'allenatore del Toro inserendo la terza punta Pellegri al posto di Vlasic.
La prima vera parata della partita la compie Ochoa al 25' del secondo tempo su tiro dal limite di Linetty sugli sviluppi di un angolo.
Al 26' Pasalidis cade male e subisce un infortunio alla spalla, Inzaghi è costretto a cambiarlo ma non ha più difensori in panchina ( Fazio, Pirola e Gyomber sono infortunati) e inserisce Sambia.
Al 36' della ripresa arriva anche il primo tiro pericoloso da parte della Salernitana, Dia di destro colpisce benissimo, Milinkovic-Savic para a fatica.
Questa sarà l'ultima azione di nota dell'incontro, da segnalare anche l'ingresso di Vignato al posto di Kastanos.
Dopo 5 minuti di recupero l'arbitro Chiffi fischia la fine dell'incontro.
La Salernitana finalmente interrompe la serie di sconfitte portando a casa un bel punto contro una squadra forte e concreta come il Toro.
Gli accorgimenti del DG Sabatini sul mercato di riparazione sembrano aver portato i giusti benefici, sopratutto in difesa dove Boateng al suo esordio con la maglia granata ha già fatto capire le sue qualità di grande difensore prendendo in mano l'intera difesa. Ora bisogna concentrare tutte le forze sulla prossima partita di venerdì 9 Febbraio, all'Arechi arriva l'Empoli dell' ex Nicola, partita da vincere assolutamente contro una diretta concorrente.
Torino-Salernitana 0-0
TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Tameze (20′ st Djidji), Sazonov (35′ st Lovato), Rodriguez (43′ pt Masina); Bellanova, Ricci (35′ st Ilic), Linetty, Lazaro; Vlasic (20′ st Pellegri); Sanabria, Zapata. A disp: Gemello, Popa, Vojvoda, Balcot, Gineitis, Okereke. All: Juric.
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Pierozzi, Boateng (16′ st Pellegrino), Pasalidis (24′ st Sambia); Zanoli, Maggiore, Basic, Bradaric; Candreva, Kastanos (32′ st Vignato); Tchaouna (16′ st Dia). A disp: Costil, Salvati, Sambia, Legowski, Martegani, Gomis, Ikwuemesi, Weissman. All: F. Inzaghi.
ARBITRO: Chiffi di Padova (Bresmes/Scarpa. IV: Dionisi. Var: Marini. Avar: Valeri)
NOTE. Ammoniti: Sazonov, Linetty (T), Pierozzi (S). Angoli: 10-1. Recupero: 3′ pt, 5′ st.
Foto: U.S. Salernitana 1919
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105814103
di Vincenzo Milite Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di Stefano Paglino. Il calciatore, nato a Vigevano il 24 aprile 2003, è un esterno destro con tanta esperienza , avendo già collezionato 40 presenze nel campionato di Serie C. Nell'ultima stagione, ha...
Venerdì 11 luglio alle ore 20.00, presso il consueto Porto turistico di Maiori, si alzerà il sipario sulla 21ª edizione del Gran Galà di Ginnastica Ritmica organizzato dall'ASD Ritmica Granata, guidata da Lucia Gaglione e il suo staff tecnico, appuntamento attesissimo che conclude l'anno sportivo con...
Venerdì 11 luglio alle ore 20.00, presso il consueto Porto turistico di Maiori, si alzerà il sipario sulla 21ª edizione del Gran Galà di Ginnastica Ritmica organizzato dall'ASD Ritmica Granata, guidata da Lucia Gaglione e il suo staff tecnico, appuntamento attesissimo che conclude l'anno sportivo con...
In occasione del ritiro dal calcio giocato di Marek Hamsik, l'amministrazione comunale ha voluto consegnare all'ex capitano del Napoli una targa in ricordo degli anni passati a Napoli. Questo il testo delle targa: "La città di Napoli a Marek Hamsik, grande capitano e indimenticabile bandiera azzurra,...