Tu sei qui: SportTorna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: ecco gli equipaggi che si sfideranno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 09:45:41
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del Mediterraneo.
La manifestazione si aprirà sabato 17 maggio 2025, con un’importante novità degli ultimi anni: il palio remiero femminile. Alle ore 17.45, nello specchio d’acqua tra Marmorata e Atrani, gli equipaggi femminili delle quattro repubbliche si sfideranno in una gara che celebra la crescente partecipazione delle donne in questa storica competizione. Subito dopo, in Piazza Umberto I ad Atrani, si terrà la presentazione ufficiale degli equipaggi maschili, pronti a darsi battaglia nella regata vera e propria il giorno seguente.
Domenica 18 maggio 2025, sarà il momento più atteso: la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare prenderà il via alle ore 12.30 da Capo di Vettica, nei pressi della torre vicereale del XVI secolo. Il percorso si snoderà per 2.000 metri lungo la spettacolare costa amalfitana, con traguardo posto davanti alla Marina Grande, sullo sfondo del Monte Aureo e dei suoi simboli storici: la Torre dello Ziro, l’ex monastero di San Lorenzo del Piano, il rione Capo di Croce e la torre di San Francesco.
A chiudere l’evento sarà la cerimonia di premiazione, prevista alle ore 13.15 presso il Piazzale Flavio Gioia, cuore pulsante di Amalfi.
🔵 AMALFI
Equipaggio Maschile
Luigi Lucibello
Abbagnale Vincenzo
Abagnale Giovanni
Monfrecola Salvatore
Di Colandrea Nunzio
Ruocco Giovanni
Proto Luigi
Sabbatino Aniello
Scalzone Alfonso
Amato Gabriele
Bottone Giovanni
Timoniere: Di Palma Vincenzo
Equipaggio Femminile
Ingenito Silvia
Landolfi Giulia
Colasante Gaia
Iannicelli Gioconda
Iannicelli Angelina
Carrano Isabella
Franzese Lisa
Murzich Alesia
Timoniera: Faella Alessandra
🟡 VENEZIA
Equipaggio Maschile
Giacomo De Lucchi
Davide Menegazzo
Francesco Piovesan
Pietro Bonaventura
Gabriele Bastasi
Tommaso Santi
Tommaso Vianello
Riserve: Jacopo Colombi, Mattia Colombi, Gustavo Ferrio, Pietro Cangialosi, Lorenzo Baldo
Timoniere: Stefano Morosinato
Equipaggio Femminile
Arianna Gomiero
Angela De Lucchi
Elena Salerno
Sara De Battisti
Matilde Stangh
Beatrice Bastasi
Vittoria Stangherlin
Riserve: Clara Guerra, Stefania Gobbi, Agnese Pighin, Alessandra Patelli
Timoniera: Francesca Brotto
⚪ GENOVA
Equipaggio Maschile
Alternani Riccardo
Bossone Matteo
Cappagli Martino
Carrozzino Luca
Costa Giacomo
Gaione Lorenzo
Licatalosi Andrea
Marchetti Edoardo
Melegari Guglielmo
Mumolo Davide
Perino Enrico
Pucci Nicolò
Rocchi Edoardo
Timoniere: Calder Alessandro
Equipaggio Femminile
Bavazzano Ilaria
Cambiaso Lucia
Costa Maria Ludovica
Dominici Irene
Fanfani Martina
Ramella Alice
Ramella Arianna
Savona Carlotta
Sciutto Silvia
Tripi Silvia
Cacciacarne Valentina
Timoniera: Scionico Raissa
🔴 PISA
Equipaggio Maschile
Pazzagli Andre
Mancini Nicola
Tonini Simone
Torre Niels
Pesce Luca
Meliani Emanuele
Garruccio Francesco
Pioli Leonardo
Timoniere: Giuntini Lorenzo
Riserva: Melosi Alessandro
Equipaggio Femminile
Masseria Clara
Demartino Veronica
Benvenuto Chiara
Persico Giulia
Gnassi Anita
Terrazzi Silvia
Piazzolla Paola
Pettinari Alice
Timoniera: Giuntini Lorenzo
Riserve: Storace Zoe Bianchi, Isabella Gagetti Eva
Fonte: Positano Notizie
rank: 10844100
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Facundo Juarez Vila bissa il successo della prima edizione e si aggiudica l'Open Damarila 2025. Il tennista argentino, di origini italiane, ha battuto Fabrizio Osti con il punteggio 7-5 6-2 nella finale ieri, che ha chiuso il torneo di singolare maschile organizzato dal Social Tennis Club di Cava de'...