Ultimo aggiornamento 9 minuti fa Madonna della Consolazione

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Sport“Trail delle 13 chiese”: a Tramonti una domenica tra sport, tradizioni, cultura e benessere

Sport

Sport, natura e cultura si incontrano sui sentieri di Tramonti

“Trail delle 13 chiese”: a Tramonti una domenica tra sport, tradizioni, cultura e benessere

Domenica 18 maggio il Comune di Tramonti ospita la terza edizione del “Trail delle 13 Chiese”, quinta tappa del Circuito Trail delle Contrade 2025. Un evento che unisce competizione sportiva, valorizzazione del territorio e riscoperta delle antiche chiese del borgo, con percorsi aperti anche a camminatori e famiglie.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 12:19:41

Custode di tradizioni storiche secolari e dispensatrice di benessere, l'intero territorio di Tramonti farà da scenario domenica 18 maggio alla terza edizione del "Trail delle 13 Chiese", quinta tappa ufficiale del "Circuito Trail delle Contrade 2025". È un evento che unisce il trail running e la scoperta del territorio, un evento che è un connubio speciale tra sport, bellezza paesaggistica, tradizioni eno-gastronomiche e culturali: una sfida tra gusto e fatica, un appuntamento attesissimo dai runner iscritti alla competizione ufficiale, ma anche un'occasione unica per correre (e camminare) immersi nel polmone verde della Costiera Amalfitana per chi cioè parteciperà alla camminata e anche per chi si farà accompagnare nella visita guidata alle chiese che si trovano nelle diverse frazioni di Tramonti.

Un Comune che è un mosaico di piccole frazioni collegate tra loro da antichi sentieri e accomunate da un'identità profonda e autentica. Il percorso è stato tracciato e valorizzato dal CAI e segue le antiche vie che un tempo univano i villaggi, rivelando lungo il cammino una serie di chiese storiche, testimonianze preziose di fede popolare, arte e architettura. Ogni tappa rappresenta un incontro con la storia locale e offre scorci suggestivi tra monti, vigneti e castagneti. «È un evento unico e speciale, che si propone di valorizzare il territorio comunale, di promuoverne le bellezze e di incrementare la conoscenza dei nostri sentieri, cercando così di diffondere e divulgare il rispetto per l'ambiente e la natura», sottolinea il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda.

La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco e dall'associazione "Nocera Runners Folgore", con il supporto delle istituzioni e delle altre associazioni che operano sul territorio. Alla gara agonistica sono iscritti oltre cento atleti che provengono da tutta la Campania e che si contenderanno la vittoria di tappa del circuito. Ma la giornata sarà davvero ricca di eventi e davvero speciale, perché non si limiterà certo solo alla competizione agonistica. La sinergia tra l'ente comunale, la scuola, le associazioni e le aziende del territorio ha infatti creato un evento unico che ha come scenario la cornice di Tramonti tra tradizioni enogastronomiche, artistiche e culturali.

Se infatti alle ore 9 di domenica 18 maggio è prevista la partenza della gara vera e propria (la partenza è da piazza Treviso, nella frazione di Polvica) che si dipanerà lungo un percorso di 16,6 km, alle 9.15 ci sarà lo start del "fit walking" che consentirà ai tanti appassionati della passeggiata di camminare tra i sentieri e le mulattiere di Tramonti, alla scoperta dei paesaggi e bellezze storico-culturali, mentre alle 9.30 è prevista la partenza del mini-trail alla scoperta anche di alcune delle tante chiese che caratterizzano le varie frazioni grazie alla partecipazione attiva degli alunni dell'Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli" Tramonti-Ravello-Scala che regaleranno sorrisi ed emozioni a tutti i presenti alla manifestazione. Alle ore 11, mentre la competizione agonistica sarà ancora in svolgimento, si aprirà "il Pasta party" e si darà luogo al "terzo tempo", un momento conviviale che permetterà di far scoprire e gustare tutte le bontà enogastronomiche che solo Tramonti sa offrire.

È previsto anche un pacco gara per i primi 200 iscritti così come la consegna di una speciale t-shirt. Alle ore 11.30 è prevista la premiazione mentre alle 12.30 è in agenda l'arrivo dei corridori del circuito. Per info e iscrizioni si può consultare www.icron.it

«Il Trail del 13 Chiese è un evento che richiede tanto impegno nella fase organizzativa ma che regala anche grandi soddisfazioni. È un evento all'insegna della sana attività sportiva, dell'ambiente, della natura, della promozione del territorio e dei prodotti tipici locali. Il tutto sarà impreziosito dagli alunni dell'istituto Giovanni Pascoli Tramonti-Ravello-Scala che saranno la cornice perfetta a questa giornata di sport e di divertimento. Grazie a tutte le associazioni e le aziende che hanno collaborato per rendere sempre più bella questa manifestazione», sottolinea Luigi D'Antuono, consigliere comunale con delega allo Sport a cui fa eco Bruno Gaeta, presidente della Pro Loco: «Anche quest'anno la Pro Loco Tramonti partecipa all'organizzazione del Trail delle 13 chiese, evento nato dalla ferma volontà dell'amministrazione comunale e di alcuni giovani del territorio insieme all'associazione sportiva Nocera Runners Folgore. È doveroso sottolineare l'importanza sportiva dell'evento incluso nel Circuito Trail delle Contrade, ma ancor di più il connubio tra sport, natura e cultura. Il trail infatti si sviluppa sul sentiero CAI delle 13 chiese».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10933105

Sport

Sport

Luigi Calabrese è il primo rinforzo dell'Amalfi Coast Sambuco per la Serie B

Di Nicola Mansi L'Amalfi Coast Sambuco annuncia il primo colpo del mercato estivo in vista della storica stagione d'esordio nel campionato nazionale di Serie B: Luigi Calabrese è un nuovo giocatore della prima squadra. Classe, esperienza e leadership: Calabrese arriva a Tramonti dopo essere stato per...

Sport

Salernitana: domenica tutta Salerno lotta con te!

Di Vincenzo Milite Domenica, la Salernitana è chiamata a una prestazione importante per ribaltare il doppio svantaggio accumulato a Genova contro la Sampdoria. All'Arechi, ci aspettiamo un'atmosfera infuocata: i calciatori dovranno scendere in campo determinati e pronti a lottare sin dal primo minuto...

Sport

Napoli mania: più di 1.800 iscritti in poche ore a Napoli City Half Marathon 2026

NAPOLI - A poche ore dall’apertura delle iscrizioni, la Napoli City Half Marathon di domenica 22 febbraio 2026 può già essere considerato un evento cult, al quale hanno già confermato la propria presenzaoltre 1.800 runnerdi cui il75 % stranieri, per la maggior parte daGran Bretagna, Germania, Spagna,...

Sport

Boscoreale, la prima edizione del torneo "Grande Pompei" per inaugurare il campo di calcio a due passi da Villa Regina

Al via la prima edizione del Torneo di calcio grande Pompei. Calcio di inizio con il Direttore del Parco archeologico e il Sindaco del Comune di Boscoreale per inaugurare il campetto di calcio nei pressi dell'antica fattoria romana di Villa Regina. Il campo è stato di recente riqualificato per restituirlo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno