Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportTramonti, 16-17 giugno "Memorial Amato-Signorini" premia il "Golden Boy" Gianni Rivera

Sport

Tramonti, 16-17 giugno "Memorial Amato-Signorini" premia il "Golden Boy" Gianni Rivera

Inserito da (redazionelda), martedì 6 giugno 2017 16:05:12

Si respira l'aria dell'attesa a Tramonti per la terza edizione del Memorial Franco Amato e Gianluca Signorini. Garantito anche per quest'anno un parterre d'ospiti d'eccezione: a partire grande Gianni Rivera, vincitore dell'edizione 2017 del Premio "Un uomo, un capitano" e poi il Prof. Antonio Giordano - oncologo di fama mondiale, Massimo Taibi, Roberto Breda, Gigi Pavarese, Pierpaolo Marino, Cosimo Sibilia - Vice Presidente Vicario Federazione Italiana Giuoco Calcio, Eziolino Capuano, Fabrizio Paese, allenatore di Buffon ai tempi di Parma.

. Si parte venerdì 16 giugno con il convegno "Sport, diritto e innovazione", nella splendida cornice del Chiostro del Convento di San Francesco coordinato dal giornalista Rai Enrico Varriale.

L'Associazione "Franco Amato: un uomo, un capitano", organizza e promuove iniziative in memoria del compianto Franco Amato, avvocato scomparso prematuramente a causa di un tumore maligno. Franco, confidenzialmente per tutti "Il Capitano", ha rappresentato durante la sua attività sportiva nel nostro territorio costiero, e soprattutto a Tramonti, l'esempio di calciatore da emulare per correttezza, lealtà sportiva e rispetto dell'avversario.

L'Associazione ha scelto di accostare il capitano ad un altro campione di virtù, Gianluca Signorini, calciatore, allenatore, dirigente sportivo, ma soprattutto un grande uomo, celebrato dai tifosi genoani come "Il Capitano", anch'egli scomparso prematuramente a causa della sclerosi laterale amiotrofica: un esempio per tutti coloro che amano i valori più sani dello sport, una persona leale fuori e dentro il campo.

Il tema del Convegno, quindi, sarà il confronto tra i due capitani, del dilettantismo e del professionismo, e si approfondirà il rapporto tra lo sport, il diritto e la tecnologia, soprattutto in vista dell'introduzione della VAR (Video Assistant Referee).

La macchina organizzativa è a lavoro per raccogliere le adesioni di personalità ed esperti sia in ambito tecnico che sportivo: presenze sicure saranno il calciatore Andrea Signorini, figlio del compianto Gianluca, e Alessandra Borgonovo in rappresentanza della Fondazione Stefano Borgonovo Onlus.

Inoltre, in occasione del 50° anniversario della finale del Torneo Intercostiero, tenutasi a Ponteprimario di Maiori il 1967 e che vide affrontarsi Tramonti e Maiori, saranno presenti alcuni protagonisti di quella storica partita vinta dal Tramonti, che tra le proprie fila annoverava anche calciatori del Napoli del calibro di Gianni Improta, Pietro Costantino, Massimo Sarnacchiaro, Mattia Apicella, Prisco D'Alessio e Francesco Amato. Nella compagine di Maiori figuravano invece, tra gli altri, Italo Tramontano, Raffaele D'Uva, Alfonso Torelli, Paolo Laiso, Vincenzo Camera.

Ricco il programma agonistico: sabato 17, dalle 16 alle 20, quadrangolare tra la squadra dei Giornalisti Sportivi Salernitani, lo Sport Club ‘85 Tramonti, la compagine degli Avvocati e dei Magistrati e la Squadra del Capitano. La serata continuerà con la sfida, alle 20.15, tra le Rappresentative di calcio femminile. Non solo calcio giocato, ma anche momenti di puro spettacolo con le esibizioni di danza e di ginnastica artistica e l'intervento dell'attore e regista Roberto Ciufoli. A conclusione della serata, inoltre, un percorso enogastronomico con musica dal vivo.

«La nostra iniziativa si prefigge lo scopo di raccogliere fondi da devolvere in beneficenza per la ricerca sul cancro e la sclerosi laterale amiotrofica - ha dichiarato il Presidente Raffaele Imparato -Anche quest'anno i fondi saranno destinati all'Airc e per volontà della famiglia Signorini quelli destinati alla SLA saranno devoluti alla Fondazione "Stefano Borgonovo" Onlus. Stiamo lavorando da tempo per la buona riuscita di questa terza edizione e sono sicuro che sarà di nuovo un successo: vedo la passione e la dedizione e so che uniti possiamo fare grandi cose».

«Il confronto tra i due capitani permette di evidenziare quel filo rosso che unisce chi come noi, in qualunque categoria, vede lo sport e il calcio come fonte di gioia e voglia di vivere.Facciamo goal con la solidarietà, uniamo le forze della Costa d'Amalfi per dimostrare la grandezza del nostro cuore quando si parla di regalare un sorriso ai meno fortunati. Il calcio è un gioco di squadra e solo insieme potremo vincere questa sfida» così l'assessore allo Sport del Comune di Tramonti Vincenzo Savino.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105831102

Sport

Sport

Cittadella-Salernitana: i granata si giocano tutto in 90 minuti. Le probabili formazioni

Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...

Sport

Giro d’Italia 2025: 15 maggio Napoli ospita la sesta tappa della corsa rosa

Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...

Sport

Torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: ecco gli equipaggi che si sfideranno

Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...

Sport

"Tre Golfi Sailing Week", Django vince il Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Si è concluso sabato 10 maggio con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno