Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Bonaventura vesc.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportTroppa Spagna per questa Italia. Nella seconda partita dell’Europeo gli azzurri perdono 1-0

Sport

Italia, Spagna, partita, Europei, sconfitta

Troppa Spagna per questa Italia. Nella seconda partita dell’Europeo gli azzurri perdono 1-0

L’Italia deve inchinarsi di fronte alla nazionale spagnola, che per 70 minuti domina in tutte le zone del campo, ma che alla fine vince solo 1-0 grazie ad un’autorete di Calafiori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 giugno 2024 10:36:43

Di Vincenzo Milite

 

L'Italia deve inchinarsi di fronte alla nazionale spagnola, che per 70 minuti domina in tutte le zone del campo, ma che alla fine vince solo 1-0 grazie ad un'autorete di Calafiori.

 

La cronaca:

Il Ct Spalletti riconferma in blocco la squadra che ha battuto l'Albania, con Barella e Jorginho a dettare le giocate, con Scamacca supportato da Pellegrino, Chiesa e Frattesi.

La Spagna di De La Fuente si schiera con il 4-3-3, con i due baby fenomeni Yamal e N. Williams sugli esterni.

La Spagna è subito padrona del campo: Pedri, dopo solo 2 minuti, costringe Donnarumma a compiere il primo grande intervento. La superiorità iberica è imbarazzante, sugli esterni Williams manda letteralmente al manicomio Di Lorenzo, mentre Yamal sul lato opposto mette in crisi Dimarco, infatti, per fermare il giovanissimo talento iberico serve sempre il raddoppio di marcatura.

L'Italia non riesce ad opporre resistenza alle furie rosse, che con la loro velocità e la loro tecnica mandano in crisi l'intera squadra.

Il primo tempo, nonostante la sofferenza si chiude in parità, 0-0, grazie alle importanti parate di Gigi Donnarumma.

La ripresa si apre così come si era chiusa la prima frazione: la Spagna in attacco e l'Italia che arranca in difesa.

Il goal spagnolo viene confezionato dal solito Nico Williams, che supera in scioltezza Di Lorenzo e crossa in area, dove Calafiori per anticipare Morata, mette alle spalle di Donnarumma.

Spalletti tenta di raddrizzare la partita cambiando qualcosa: entrano Cristante e Cambiaso al posto di Jorginho e Frattesi, ma la musica non cambia, sono sempre gli spagnoli a dominare il gioco

Il CT inserisce anche Retegui e Zaccagni, escono Scamacca e Chiesa.

La Spagna sfiora il goal in almeno due occasioni, ma è sempre Donnarumma ad opporsi.

L'Italia nei minuti finali tenta di portarsi in avanti alla ricerca del pari, anche perché gli spagnoli ormai molto stanchi arretrano un po' il loro raggio d'azione.

Spalletti tenta il tutto per tutto inserendo anche Raspadori al posto di Pellegrini.

L'Italia cerca di creare qualche problema alla difesa spagnola, ma con scarsi risultati: alla fine l'arbitro dopo 4 minuti di recupero fischia la fine della gara e gli azzurri fanno registrare zero tiri in porta.

La superiorità della Spagna in questa partita è stata imbarazzante, solo Donnarumma ha evitato un passivo più pesante per l'Italia, che ora si gioca tutto nell'ultima partita contro la Croazia lunedì 24 giugno. La Spagna invece è già qualificata come prima.

 

Il tabellino:

SPAGNA-ITALIA 1-0

Spagna (4-3-3): Unai Simon; Carvajal, Le Normand, Laporte, Cucurella; Pedri (26' st Baena), Rodri, Ruiz (49' st Merino); Yamal (26' st Ferran), Morata (33' st Oyarzabal), N. Williams (33' st Perez). A disp.: Raya, Remiro, Nacho, Vivian, Joselu, Olmo, Grimaldo, Zubimendi, Navas, Fermin Lopez. Ct.: de la Fuente.

Italia (4-3-2-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Barella, Jorginho (1' st Cristante), Pellegrini (36' st Raspadori); Frattesi (1' st Cambiaso), Chiesa (19' st Zaccagni); Scamacca (19' st Retegui). A disp.: Vicario, Meret, Buongiorno, Gatti, Darmian, Bellanova, Mancini, Fagioli, El Shaarawy, Folorunsho. Ct.: Spalletti.

Arbitro: Vincic (Slovenia)

Marcatori: 10' st aut. Calafiori

Ammoniti: Rodri, Le Normand, Carvajal (S), Donnarumma, Cristante (I)

Espulsi: nessuno

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Troppa Spagna per questa Italia<br />&copy; FIGC Troppa Spagna per questa Italia © FIGC

rank: 101412101

Sport

Sport

Salernitana: inizia la nuova stagione 2025/26

Di Vincenzo Milite La Salernitana riparte da Cascia per preparare la nuova stagione 2025/26, con la speranza di riscattarsi dopo due annate disastrose che hanno portato i granata a un doppio salto all'indietro, dalla Serie A alla Serie C. Il 13 luglio, la squadra si è ritrovata al centro sportivo Mary...

Sport

Il salernitano Enzo Maresca sul tetto del mondo: il suo Chelsea sconfigge il Psg e vince il Mondiale per Club

Enzo Maresca, originario di Pontecagnano Faiano, in provincia di Salerno, ha vissuto una stagione da sogno alla guida del Chelsea. Nel suo primo anno sulla panchina dei Blues, il tecnico salernitano ha conquistato due trofei prestigiosi: la UEFA Conference League e, nella giornata di ieri, 13 luglio,...

Sport

Sinner trionfa a Wimbledon vincendo per la prima volta il torneo

di Vincenzo Milite Il 2025 si è scritto nella storia del tennis italiano con una storica vittoria a Wimbledon: Jannik Sinner si è infatti laureato campione del prestigioso torneo sull'erba, superando in finale il rivale spagnolo Carlos Alcaraz. La sfida, intensa e combattuta, si è conclusa dopo poco...

Sport

Diego D'Amato, il giovane talento di Maiori firma con l'U.S. Avellino 1912

L'F.C. Costa d'Amalfi ha ufficializzato in queste ore il passaggio di Diego D'Amato, giovane calciatore classe 2011 originario di Maiori, all'U.S. Avellino 1912. Il ragazzo, cresciuto nella Scuola Calcio del sodalizio costiero, è stato tesserato dal prestigioso club campano e si unirà alla formazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno