Tu sei qui: SportTuffi da grandi altezze, Alessandro De Rose sceglie i 27 metri del Fiordo di Furore
Inserito da (redazioneip), martedì 30 maggio 2017 08:59:29
Martedì 6 giugno, alle 12.00, il cosentino Alessandro De Rose, unico atleta azzurro della Red Bull Cliff Diving World Series, si tufferà dal Fiordo di Furore in occasione di uno speciale tour in attesa della tappa italiana della World Series, a Polignano a Mare a fine luglio.
De Rose, oltre ad essere l'unico tuffatore italiano che partecipa - come wildcard - al circuito mondiale di tuffi dalle grandi altezze, ha anche all'attivo la partecipazione ai Mondiali di Nuoto 2015 in Kazan (nella specialità High Diving) e alla High Diving World Cup di Abu Dabi 2017. La scorsa stagione, inoltre, ha sfiorato il podio nella tappa di Polignano a Mare.
Il Cliff Diving è una disciplina spettacolare e adrenalinica che, dal 2009, mette a disposizione dei migliori atleti e atlete del mondo le piattaforme in location spettacolari, urbane e naturali. Gli atleti si tuffano da una piattaforma posta a 27 metri di altezza (3 volte quella olimpica) raggiungendo - nei 3 secondi di durata del tuffo - la velocità di 85km/h. Il calendario della manifestazione prevede 6 tappe: si parte il 24 giugno in Irlanda, poi toccherà un mese dopo, il 24 luglio, all'Italia, precisamente Polignano a Mare, che si conferma per il terzo anno consecutivo una delle tappe più attese ed amate del circuito.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102044103
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...
Si è concluso sabato 10 maggio con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno...