Tu sei qui: SportTwo Volcano Sprint 2020 sarà la prima gara di ciclismo endurance "post Covid" a disputarsi in Europa
Inserito da (Admin), domenica 26 luglio 2020 16:19:54
Il Sud Italia può essere una destinazione ciclistica meno conosciuta rispetto alle Alpi e alle Dolomiti, ma Juliana Buhring, la prima donna a conquistare il Guinness World Record per circumnavigare il mondo in bicicletta, spera di cambiare questa situazione. La Two Volcano Sprint (2VS) è una sfida ciclistica non assistita che inizia e finisce sui due vulcani simbolo dell'Italia meridionale, il Vesuvio e l'Etna. L'itinerario segue la Costiera Amalfitana e quella Cilentana prima di addentrarsi nell'Appennino e attraversare infine la Sicilia orientale.
Con poco più di 1.000 chilometri e più di 22.000 metri di dislivello, la 2VS è un evento creato per i ciclisti testardi e con gambe robuste che vogliono affrontare una nuova sfida.
I partecipanti devono completare il percorso fisso GPS in totale autonomia e senza assistenza, trasportando la propria attrezzatura e acquistando cibo, acqua, risorse o alloggio laddove disponibili. Tutti i partecipanti hanno a disposizione un localizzatore GPS che ne aggiorna la posizione attuale ogni 5 minuti su una mappa online disponibile su twovolcanosprint.com e possono essere seguiti in diretta.
La Two Volcano Sprint non è solo una sfida ciclistica. Juliana Buhring ha creato l'evento insieme a Vito e Carlo Cinque dell'hotel Il San Pietro di Positano, con l'obiettivo di promuovere l'eco-sostenibilità e il turismo nel sud Italia. Grazie agli sponsor che coprono i costi organizzativi, il 100% delle quote di iscrizione è destinato a finanziare un progetto, un'iniziativa o un servizio che ha un impatto positivo sulla conservazione della natura, sulla sostenibilità ambientale o sull'azione per il clima, stimolando al contempo la crescita economica delle comunità locali in tutto il sud Italia.
L'organizzazione ha ritenuto di avvalersi della gentile collaborazione della A&C Motors di Castellamare di Stabia nella persona del Dott. Carlo D'apuzzo il quale ha messo a disposizione due veicoli a bassissima emissione.
Con l'augurio che nel futuro, anche grazie a questa iniziativa e di altre che ne verranno che il Sud Italia sarà dotato di un maggior numero di colonne di ricarica in maniera tale da poter, nell'immediato futuro dotarsi di veicoli elettrici.
Il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto, ospita la partenza dell'evento e il sindaco di Nicolosi, Angelo Pulvirenti, attende i corridori all'arrivo. Entrambi i sindaci stanno lavorando a stretto contatto con gli organizzatori per garantire che i partecipanti siano seguiti e abbiano un'esperienza personalizzata di ospitalità, cucina e cultura del sud Italia.
La seconda edizione della Two Volcano Sprint vede la partecipazione di alcuni grandi nomi della scena ultracycling, però è sempre aperta a tutti i ciclisti che desiderano cimentarsi con le gambe e la fortuna in questa nuova sfida.
La rimanenza di bilancio generata dalla 2VS del 2019 ha permesso agli organizzatori di stipulare con il Comune di Agerola un protocollo di intesa con la Humanitas presente sul territorio, per il sostegno alimentare di famiglie prive di assistenza pubblica (leggi qui il nostro articolo). Sono stati distribuiti oltre 65 quintali di generi alimentari.
La seconda edizione prende il via il 18 ottobre, dal Comune di Ercolano quando il sindaco Buonajuto ospiterà Pulvirenti al via di questa emozionante gara. Lo stesso Buonajuto sarà presente a Nicolosi ad attendere i partecipanti all'arrivo.
Tra le curiosità di questa gara il tracciato, leggermente modificato rispetto all'edizione 2019 che vedeva 1000 metri di dislivello in più e, per la gioia degli amanti della disciplina, più del doppio degli iscritti. Infine, a causa della pandemia che ha bloccato tutti gli eventi sportivi della prima metà del 2020, la 2VS sarà la prima gara ciclistica endurance "post Covid-19" a disputarsi in Europa.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109417107
Dopo l'amara retrocessione in Eccellenza, in casa F.C. Costa D'Amalfi si volta pagina. È la stessa società biancazzurra ad annunciare pubblicamente una profonda fase di transizione: "F.C. Costa D'Amalfi riparte da una nuova era. Comunichiamo che, ad oggi, l'unico atleta attualmente tesserato è Gabriel...
Di Vincenzo Milite Giuseppe Raffaele è stato ufficialmente annunciato come nuovo allenatore della Salernitana. Il tecnico siciliano, nato nel 1975 a Barcellona Pozzo di Gotto, ha già raggiunto la città e dovrebbe firmare il contratto entro oggi o al massimo domani, dopo aver risolto consensualmente il...
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...