Tu sei qui: SportUniversiadi: arriva il basket della Ncaa
Inserito da (admin), domenica 3 marzo 2019 08:41:59
Il prossimo luglio Napoli e tutta la Campania avranno l'onore di ospitare le Universiadi, con ben 300 azzurri pronti a dare battaglia. Dal 3 al 14 luglio prossimi, numerosi impianti sportivi campani ospiteranno atleti da tutto il mondo che si misureranno in sfide appassionanti.
Notizia di qualche settimana fa è che a partecipare ai giochi saranno anche i cestisti della NCAA, il principale torneo di basket universitario. I campioni della NCAA parteciperanno ai giochi e cercheranno di riscattare la delusione della precedente manifestazione, quando persero la finale contro la Lituania.
La squadra statunitense dovrà vedersela con Russia, Italia, Lettonia, Cina e Croazia.
Gli Stati Uniti, inoltre, parteciperanno al tabellone femminile, con tutta probabilità con la squadra delle Huskies del Connecticut. Le Huskies sono guidate da un vero mito del basket universitario americano, Geno Auriemma, originario della provincia di Avellino, che ha vinto numerosi titoli NCAA.
Le Universiadi, dunque, avranno l'onore di ospitare i migliori giocatori del campionato di basket universitario più bello al mondo: la Ncaa è un trampolino di lancio per talenti, non a caso dà molti giocatori all'NBA, il campionato di basket più avvincente ed equilibrato al mondo (come si evince dai pronostici NBA, che raccontano spesso di sorprese...).
L'importante manifestazione si terrà in 60 impianti campani che, come confermato dall'Agenzia Regionale Universiadi, dovranno essere consegnati entro fine maggio. 34 impianti di Napoli e area metropolitana ospiteranno molti degli eventi previsti, ma anche il resto della regione non resterà a secco di gare: le gare di scherma si svolgeranno tutte nella provincia di Salerno, che metterà a disposizione delle Universiadi ben 10 impianti. Il calcio si giocherà, fra gli altri, negli stadi di Salerno (Arechi), Torre di Pagani e Vittoria di Fisciano; le gare di tiro con l'arco si disputeranno ad Avellino, il basket nel palazzetto dello sport di Aversa, Caserta e Mondragone (oltre al palasport Giacomo Del Mauro di Avellino).
Napoli, ovviamente, metterà a disposizione il San Paolo e altre strutture come il circolo tennis del Lungomare, la piscina Scandone, la Mostra d'Oltremare e l'accademia aeronautica.
Intorno alla manifestazione c'è molto entusiasmo, come dimostrano anche le parole di De Magistris.
Universiadi, le Olimpiadi degli studenti universitari
Le Universiadi sono l'equivalente universitario delle Olimpiadi: organizzate dalla FISU, la Federazione Internazionale Sport Universitari, si tengono ogni due anni. Le prime Universiadi si sono tenute a Torino nel lontano 1959: il nostro paese, tra l'altro, è quello che ha organizzato più spesso questa bella manifestazione universitaria. Le discipline sono in tutto e per tutto quelle che vediamo ogni quattro anni alle Olimpiadi, dall'atletica al basket, dal nuoto al calcio, dalla scherma al taekwondo.
NCAA è un acronimo che sta per National Collegiate Athletic Association ed è la principale associazione dei team sportivi di college e università americani: come sappiamo anche grazie ai film d'oltreoceano, le università americane hanno le proprie squadre sportive, attorno a cui c'è un tifo non inferiore (anzi...) alle squadre professionistiche. E non è un caso che praticamente tutti i giocatori professionisti dell'NBA, ad esempio, vengano dalla NCAA: esistono però anche casi di atleti bravissimi che però non riescono, o non vogliono, arrivare al professionismo.
Esistono poi super atleti che riescono a dare il meglio in diversi sport.
Tornando al basket, chi gioca nelle categorie superiori (per esempio, la Division I) della NCAA spesso ottiene borse di studio per le doti sportive; c'è da aggiungere che i cestisti, così come altri talenti dello sport universitario, non di rado o non si laureano oppure ottengono lauree pressoché "inutili" a fini lavorativi.
A breve la NCAA darà via alla tradizionale March Madness, la più importante manifestazione di basket dell'anno a livello universitario. Il torneo è molto avvincente perché prevede 32 scontri a eliminazione diretta tra 64 squadre. A rendere entusiasmante l'evento è la notevole quantità di risultati sorprendenti: non è così raro, anzi è frequente, che le squadre più quotate vengano eliminate da squadre sulla carta più deboli.
Dunque, in attesa delle Universiadi di luglio, gli appassionati di basket possono cominciare a familiarizzare con il basket universitario statunitense seguendo questo torneo spettacolare.
Photo Copyright: Phil Roeder License: CC BY 2.0
Fonte: Positano Notizie
rank: 100017108
Di Nicola Mansi Smaltita la sbornia per la vittoria della finale play off di Serie C1, dello scorso 2 maggio ad Aversa l'Amalfi Coast Sambuco è ritornata al lavoro per preparare gli incontri della fase interregionale per la promozione in Serie B. Risultato storico per il team guidato dal Presidente Gennaro...
"La gara di vela più prestigiosa al mondo approderà nel 2027 nel nostro straordinario Golfo: tra Castel dell’Ovo e Posillipo si sfideranno i migliori team velici del pianeta" - ha annunciato con entusiasmo il sindaco Gaetano Manfredi, confermando che Napoli ospiterà l’America’s Cup 2027. Un traguardo...
Si è svolta presso la palestra dell'Istituto "Rossellini" la cerimonia di premiazione degli alunni dell'Istituto Comprensivo di Maiori che hanno partecipato al progetto "Remare a Scuola", promosso dalla Federazione Italiana Canottaggio con la supervisione della ASD Canottieri Partenio di Maiori. Alla...
Di Vincenzo Milite La Salernitana, nonostante abbia disputato un campionato caratterizzato da difficoltà e risultati deludenti, ha saputo ritrovare la determinazione necessaria per lottare fino all'ultimo. La recente vittoria in trasferta contro il Cittadella ha regalato ai granata la possibilità di...