Tu sei qui: SportVirtus Scala batte il San Pietro Scafati: risultato finale 2-1
Inserito da (Admin), domenica 18 febbraio 2024 15:08:42
"E se ne va... la capolista se ne va... la capolista se ne va..." E' con questo coro, intonato negli spogliatoi dai padroni di casa al tripice fischio finale che si conclude una scoppiettante giornata calcistica al San Lorenzo di Scala.
Il buon Luigi Tortora, "the doctor" nonché alto esponente della dirigenza Virtus, lo aveva anticipato ai ragazzi prima della gara: "la terza categoria è un campionato maschio e fisico, bisogna scendere in campo con voglia, intensità e la giusta cattiveria agonistica".
E così è stato! I padroni di casa se la sono giocata, senza paura, a viso aperto, non rinunciando allo scontro ma nemmeno a quel gioco palla a terra tanto richiesto e voluto da Mister Staiano durante la settimana di allenamenti. Il primo tempo nonostante il gioco sia stato spesso interrotto dall'arbitro è stato emozionate, vivo e divertente sia per i 22 in campo che per i tanti tifosi, anche ospiti, accorsi quest'oggi in una splendida giornata, dalle dalle temperature quasi primaverili.
La Virtus nella prima parte di gara ha subito cercato di sfruttare la velocità e la spinta offensiva del solito inarrestabile FALCONE R. e di DI LIETO, quest'oggi tra i migliori, sulle fasce, forte di un centrocampo a 3, ricco di fisicità e grinta, dove BRANGI A., al ritorno in campionato, ha spiccato per personalità e posizione.
La rete del vantaggio Giallo-blu è uno spot per il calcio. DI PALMA sulla destra brucia in velocità il terzino ospite e mette al centro una palla tesa e bassa a tagliare la difesa. Su quelle palle, dei veri e propri cioccolatini per gli attaccanti, solo un vero rapace d'area di rigore può approfittarne e insaccarla alle spalle del portiere avversario.
Ed è CUOMO R. che con coraggio e rabbia, abilità e fiuto del gol, anticipa portiere e difensore avversario toccando quel poco che serve al pallone per rotolare nel sacco. Uno scontro che però mette ko l'attaccante di casa, che fino a quel momento, con un lavoro di raccordo fra i reparti e facendo valere le sue doti atletiche, era la vera e propria spina nel fianco per la difesa avversaria.
Il primo tempo, uno tra i più maschi ed agonistici di questo campionato, si conclude con i padroni di casa in vantaggio per 1-0. Dagli spogliatoi entrambe le squadre rientrano con una calma apparente che si sgretola dopo pochi minuti dal fischio iniziale della seconda frazione.
La Virtus spinge alla ricerca del raddoppio ed il San Pietro sfruttando i suoi abili palleggiatori cerca di scavalcare il centrocampo avversario, trovando però sempre pronti i 2 centrali di casa a stoppare ogni azione degna di nota.
AMORINO (quest'oggi capitano) e MASSIA (arretrato in difesa per emergenza) sembrano giocare insieme da anni, imponendosi per sicurezza e precisione. Le occasioni fioccano, clamorosa quella sui piedi di AMATRUDA (entrato oggi con la giusta cattiveria e voglia) che anticipa anche il compagno di squadra su un favoloso assist del solito FALCONE R. ma che sbatte contro uno strepitoso intervento del portiere ospite.
Il San Pietro mette ogni tanto il naso fuori dalla propria metà campo calciando in porta ma trovando sempre i guanti di un attentissimo CORVINO. Il Raddoppio arriva qualche minuto oltre il 90'. Un gioiello balistico quello di COMMENTALE.
Calcio piazzato da 40 metri che si infila nell'angolino alle spalle del secondo portiere ospite, che era da poco entrato in sostituzione di un compagno di squadra per l'espulsione del suo pari ruolo per reiterate proteste verso l'arbitro.
Gli ultimi secondi sono accademia, con i rosso-verdi che trovano la rete del 1-2 su una piccolissima (unica) disattenzione difensiva dei Leoni giallo-blu già festanti per la grande partita e per la testa della classifica SOLITARIA e con una partita ancora da giocare.
Domani è un altro giorno... si penserà già al prossimo match contro BARONISSI... ma è giusto che gli uomini di Mister Staiano si godano questo meritatissimo primo posto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102619105
di Vincenzo Milite Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di Stefano Paglino. Il calciatore, nato a Vigevano il 24 aprile 2003, è un esterno destro con tanta esperienza , avendo già collezionato 40 presenze nel campionato di Serie C. Nell'ultima stagione, ha...
Venerdì 11 luglio alle ore 20.00, presso il consueto Porto turistico di Maiori, si alzerà il sipario sulla 21ª edizione del Gran Galà di Ginnastica Ritmica organizzato dall'ASD Ritmica Granata, guidata da Lucia Gaglione e il suo staff tecnico, appuntamento attesissimo che conclude l'anno sportivo con...
Venerdì 11 luglio alle ore 20.00, presso il consueto Porto turistico di Maiori, si alzerà il sipario sulla 21ª edizione del Gran Galà di Ginnastica Ritmica organizzato dall'ASD Ritmica Granata, guidata da Lucia Gaglione e il suo staff tecnico, appuntamento attesissimo che conclude l'anno sportivo con...
In occasione del ritiro dal calcio giocato di Marek Hamsik, l'amministrazione comunale ha voluto consegnare all'ex capitano del Napoli una targa in ricordo degli anni passati a Napoli. Questo il testo delle targa: "La città di Napoli a Marek Hamsik, grande capitano e indimenticabile bandiera azzurra,...